![]() |
se non fosse che ho il laghetto sovraffollato e sto cercando vari modi per sfoltire la popolazione, sarei contento ;-)
|
Only scusa la domanda OT: si può vedere questo laghetto? Hai foto già sul forum?
Grazie! Sono curioso :-)) |
questa la storia del mio laghetto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250510 dal progetto alla realizzazione sono cambiate molte cose. ed oggi, a distanza di 3 anni, ne sono cambiate altre... c'erano altre foto, ma poi, quando il forum s'è svampato, sono andate perse. |
Ora guardo..Se puoi aggiornala con foto nuove :-));-)
|
Only, ma nel laghetto hai solo omeomorfi?
Volendo chantilly ci può stare? (l'oranda?) ------------------------------------------------------------------------ Only, ma nel laghetto hai solo omeomorfi? Volendo chantilly ci può stare? (l'oranda?) |
Oranda d'inverno no... Se fa come 2 anni fa -14 °....
|
Neanche se pensassi di realizzarlo con "un'insenatura" che faccia tipo una conchetta e ci mettessi un riscaldatore e coprendo la vasca con un foglio di plexiglass?
Considerato che ho solo due rossi in 300 lt e che lo sfondo da qua a qualche mese andrà tolto, sto cercando di orientare la scelta degli altri 2/3 pesci che prenderò.. in realtà gli eteromorfi mi piacciono di più quindi sarei orientata a tenere la vasca e nel momento in cui dovrò rifarla pensarla più semplice di adesso, magari aperta.. Piante con zero fertilizzazione e impostandola di modo da non dovere far cambi settimanali ma più diradati.. Chiaro che se optassi per un laghetto esterno, comprerei invece omeomorfi.. Metto in moto la mente intanto #24 :-)) |
mmm, secondo me no. a meno di non mettere un riscaldatore da 500 o più Watt
|
Oggi pulizia della vasca..
A due ore dal cambio: - gli No3 risultano a 12,5,forse un pò meno anche se la scala del test della tetra non prevede intermedi (sembrava un pò più chiaro del colore corrispondente a 12,5 mg/l); sarebbero ancora un pò altini e non capisco come sia possibile con soli due rossi in 300 lt netti; - Fe continua a risultare 0 - in compenso finalmente i fosfati si sono azzerati dopo quel maxi picco che avevo avuto, dovuto quasi sicuramente ad errori nella somministrazione del clismalax. A breve vorrei ricominciare la somministrazione ma qualcosa mi dice che è meglio che mi faccia rispiegare la formula #13. In compenso mi sono guardata le schede delle alghe e quelle che dicevo io non le trovo.. se avete qualche suggerimento.. sono dei filetti trasparenti di circa 1cm su alcuni steli di egeria e qualche foglia di un paio di altre piante.. Per il resto le altre "ce le ho tutteee" #19 Scherzo ovviamente, però ne ho più di un tipo anche se in quantità molto ridotte. Le verdi puntiformi sui vetri, che sappiamo essere inocue.. I ciano, che credo fossero partiti per colpa del raggio di sole che passava tra il bordo della tenda e la finestra (erano presenti solo sulle foglie delle piante che erano colpite dalla rotazione del raggio #28d# ).. comunque sono diminuiti e spero spariscano presto perchè a suon di aspirare sto restando senza sabbia #06 Poi ho anche un qui e lì di alghe nere a pennello, poca roba eh.. oggi ho fatto un pò di trattamento con l'acqua ossigenata ed effettivamente se non altro si rescono a staccare dalle foglie senza romperle.. Poi magari al prossimo cambio lo ripeto su un altro paio di rami e forse sulle anubias più nascoste. Le micro invece stanno facendo delle foglie bellissime, sono di un verde luminosissimo.. Forse perchè tenendo aperta il coperchio per far passare aria, i neon sono circa 20 cm più alti e quindi ricevono un quantitativo di luce più adeguato http://s10.postimg.cc/w08443f6x/280720141962.jpg Da un paio di settimane ho piantato anche la bacopa.. dopo la potatura, per mancanza di voglia dopo un lavoro di più di tre ore, l'avevo lasciata galleggiante.. Non so se sia stata solo una questione di fortuna :-)) ma ha sviluppato radici sia all'attaccature del gambo reciso sia in altri punti.. Le ho insabbiate inserendo due tre steli in un cannolicchio e direi che anche quelle stanno bene.. Sebbene alcune foglie della base restino non esattamente in salute, le nuove cime sono molto belle http://s30.postimg.cc/w33q4vd5d/280720141961.jpg A breve prevedo inserimento di neritine! |
Aggiornamento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl