![]() |
Demon dacci i valori delle portate altrimenti parliamo del nulla.Magari ci stiamo fasciando la testa per nulla.Il fatto che tu abbia una eheim compact 2000 e che ti faccia rumore terribile mi fà pensare che il tuo scarico succhi più di quanto butti la mandata.
Ora una eheim compact 2000 con la tua prevalenza,sicuramente raggiunge in portata reale i 600 lt/h.E se il tuo scarico fà un baccano enorme come dici te,allora vuol dire che aspira aria con l' acqua a dimostrazione che riesce a portare più acqua di quanta gliene arrivi. In tal caso non c'è in alcun motivo di modificare la discesa.Basta che compri una mandata più potente. ------------------------------------------------------------------------ Per 300 lt di vasca bastano 2 pompe da 6000 lt/h.20 VOLTE IL VOLUME DELLA VASCA. |
Ah un'altra cosa non presa in considerazione uno scarico sommerso ti fa creare patine in superficie quindi lo skimmer non schiumera' le proteine che si aggregheranno alla patina nello stesso modo in cui si aggregano alle bolle e ti limiteranno lo scambio gassoso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
stasera come vado a casa vedo le portate di entrata e uscita, comunque il rumore mi fa pensare che lo scarico succhi più di quanto butti la mandata.
E vorrei mantenere in sump un poco di caduta libera in modo da non creare patine in superficie, tanto sotto non fa molto rumore, si può sopportare, ma sopra tira talmente di quell'aria giù insieme all'acqua che sembra di avere una cascata sulle Alpi con tanto di ecco xD (una marmitta di una Harley Davidson senza silenziatore gli fa un baffo al mio scarico) |
attendiamo impazientemente le portate.Comunque è vero,uno scarico sommerso non aspira dalla superficie,ma anche qui si può rimediare con un pò di ingegno.Innesto sullo scarico,con sfioro del pelo dell' acqua creato con un tubo da 10 mm.Lo scarico gestisce la portata in uscita,il piccolo tubicino a sfioro del pelo dell' acqua provvede a buttar giù l' eventuale patina in superficie.
Ed anche qui la soluzione è concorde alle tue esigenze. |
Ecco uno schizzo fatto frettolosamente di quello che intendevo fare io al tuo scarico:
http://s13.postimg.cc/rqiqo2jr7/Immagine.jpg |
Quote:
|
Ragazzi... al momento il problema é il RUMORE.... Il rumore si toglie con un semplice sifone! D'urso o stokman! NON VEDO IL PROBLEMA!!!! Sulla portata ci si lavora dopo non capisco tutti questi calcoli integrati al rumore!
|
Accorcia l' attuale tubo di discesa di circa 8 cm.Tanto per iniziare.
Infilaci sopra,come in figura un tubo dal diametro interno pari al diametro esterno del tuo tubo di discesa. Questo tubo più grande fallo lungo circa 5 cm in più della distanza tra il tubo che tagli ed il pelo dell' acqua. A questo punto apri il rubinetto alla mandata e fai salire quanta più acqua puoi. La portata dell' acqua in discesa vedrai che aumenterà man mano che farai scendere verso il basso il tubo più grande su quello più piccolo(parlo dei tubi della discesa). Vedrai quindi che all' aumentare della distanza tra il pelo dell' acqua ed il bordo superiore del tubo più grande,aumenterà la portata in discesa.E' in pratica un rubinetto che abbiamo creato. A questo punto facendolo salire o scendere sul tubo più piccolo della discesa(quello che hai al momento in vasca),regoli l' altezza fin quando vedi che le portate si bilanciano.Vedrai che con questo sistema potrai regolare anche il livello dell' acqua in vasca. Una volta fatto ciò.Se funziona,puoi provvedere a fare un innesto come in figura,per aspirare dalla superficie le eventuali patine. Se hai dubbi chiedi pure Ricorda che prima di fare tutto ciò,è opportuno verificare portate in ingresso ed uscita.Magari non hai bisogno di potenziare la portata in uscita o quella in entrata.In tal caso ti limiterai a fare un semplice sifone d' urso. |
Sera raga, sono riuscito a calcolare solo la salita, allora a Max potenza della pompa e valvola(o chiave) tutta aperta riempio una bottiglia di 1,5lt in 9sec
Mentre con la chiave o valvola a 45gradi riempio in 12sec Poi ho fatto una modifica al tubo di 90 gradi che avevo inserito sopra al tubo di scarico, ho aggiunto 5 fori e ora ho decisamente ridotto il rumore del 50% ma penso che trovando un altro metodo riesco a dimezzare ancora il rumore, vi posto le foto, ora visto che non ci sono pesci può andare, ma ho paura che con animali in vasca rischio di tirarmi giù qualcosa è apillare il passa parete http://s10.postimg.cc/md5ojuv9x/image.jpg http://s10.postimg.cc/qwdbrmnrp/image.jpg http://s10.postimg.cc/sa4ymxn11/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl