AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta:posta qui le tue domande (parte IV). (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4352)

CarloFelice 28-04-2005 01:32

-05 bella ideaaaaa io ne ho una marea da eliminare.....ottima lotta biologica!
cmq in effetti non saprei nemmeno io se fanno male o no.... #24 .....

naturalwolf 28-04-2005 11:19

ciao MAPI
 
Ciao Mapi...è un bel pò che non ti fai vivo...Tutto Ok?

rox 28-04-2005 14:50

informatevi sugli afidi..se sono infestanti magari producono qualke sostanza tossica

CarloFelice 28-04-2005 15:00

forse il pericolo maggiore, saranno le sostanze tossiche che si depositano sulla loro pellaccia, tipo smog, insetticidi, anticrittogamici e chi più ne ha più ne metta

#24

H2.O 28-04-2005 16:29

nell'enciclopedia non c'è scritto che sono tossici, e aggiunge che ci sono altri insetti che si nutrono di loro: come le coccinelle...

cosa ne pensate?

proviamo questo cibo vivo?

H2.O 28-04-2005 16:43

ho mandato una mail alla redazione di giardinaggio.it per sapere un pò il loro parere.
appena ho notizie vi faccio sapere!! #22

blicky 28-04-2005 17:01

uff che faticaccia, ho appena finito di spostare i piccoli nella vasca che avevo ideato per la ripro e dove al momento ci stava la comunità di Betta rasbore caridine e pangio, i piccoli sembra gradiscano molto anche perchè il livello dell'acqua è più basso rispetto a dove sono nati, un incubo riuscire a prendere i pangio e i piccoli più grandicelli, sono scaltri da morire e imparano in fretta come sfuggire, alla fine ne ho contati 20 di cui due ancora abbastanza piccoli, spero che nessuno sia rimasto nell'altra vasca perchè penso che abbiano poche speranze altrimenti, nel trasferimento mi sono accorta tardi che una rasbora si è suicidata, pace a lei.
Ora la domanda, il filtro della vasca dove ho spostato i piccoli non va un granchè bene (quello compatto) visto che ho l'areatore sarebbe meglio farne uno ad aria? non è che eventualmente un anima buona mi posta in privato le spiegazioni (tipo deficiente) per farlo?
altra domanda non strettamente necessaria, ho un paio di avanotti di guppy sul cm se li metto coi piccoli betta non va bene vero?

rox 28-04-2005 19:58

mm..se vuoi prova pure..magari nn su tutti..prova solo con uno alemno nella peggiore delle ipotesi limiti i danni #24

CarloFelice 29-04-2005 01:35

se i betta sono più grandi del guppetto NON FARLO! se lo mangiano che è una bellezza.....l'ho fatto io e il povero pesciolino non è riuscito a sfuggire alle fauci del bettino. Non accusatemi di assassinio, io come blicky, volevo vedere se vivevano in pace....e invece.....no. finchè non sono adulti, è meglio che tengano le distanze ;-)

blicky 29-04-2005 13:08

grazie delle esperienze, cmq la situazione è cambiata e non penso sia proprio fattibile visto che ieri sono nati un'altra quindicina di guppetti, devo dire che a casa mia mangiano tutti molto bene visto che gli altri due sono enormi e hanno na panza da fare spavento, forse anche per la particolare esplosione demografica di lumachine nella vaschetta dove li tengo, ho notato che le apprezzano particolarmente anche se sono meno cacciatori rispetto ai piccoli betta, nella vasca dei bettini praticamente le lumache non fanno neanche a tempo a nascere che già diventano spuntini, sta mattina ho fatto come con gli adulti, gli ho schiacciato una lumaca che passava sul vetro e subito ci si sono fiondati a razzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15803 seconds with 13 queries