![]() |
Devi separare il vasetto dell'eleocharis in piccole porzioni ripulendo per bene le radici dalla lana o dal gel.Consiglio anche di tagliare le foglie stile prato inglese per accelerarne la produzione di nuove e stimolare la formazione di stoloni.
Le anubias nane poste in quel modo non mi piacciono sia perché si trovano direttamente sotto il cono di luce(le foglie possono ricoprirsi di alghe) sia perché hanno una crescita molto molto lenta e per chiudere i buchi ci vuole tempo. In acquari del genere devi fare attenzione nella scelta della popolazione in quanto le zone di riparo sono pressoché assenti. |
Quindi l'eleocharis la devo tagliare stile pratino quindi mettere davanti? Sui 5 cm?
L'anubias sono fissate ad un sassetto ognuna ed ho interrato solo il sassetto di mezzo cm. |
Probabilmente la tua Eleocharis è un E. acicularis,troppo alta per il primo piano anche se con delle potature costanti la lunghezza delle foglie può diminuire (per fare il pratino si utilizza comunque l'E. parvula).Più che altro puoi inserire delle piante a stelo e a crescita rapida per agevolare la maturazione,fornire riparo ai futuri ospiti e per creare un terzo piano aumentando la profondità della composizione.Con le anubias il primo piano rimane vuoto ma ci sono altre piante poco esigenti e adatte a chiudere i buchi come i muschi (che ti hanno già consigliato),la Marsilea hirsuta,la Cryptocoryne parva ecc.
Ti posto una foto sulla potatura dell'Eleocharis p.s. nella vasca c'erano gli endler ;-) http://s21.postimg.cc/o81bgf3hv/19935.jpg |
"dovevo" fare un ordine su un sito, che non nomino, (non so se si possa fare pubblicità) ed ho ordinato oggi pomeriggio 3 piante rapide, e 3 piante da primo piano, quando mi arriveranno vi saprò dire che cosa sono #06... poi a giorni mi dovrebbero portare un pò di muschio (x le future red cherry)
la potatura dell'eleocharis, come da foto, andrebbe fatta col tosaerba! #rotfl# |
Separata l'eleocharis e spuntata un pochino....
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/3ehanabe.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/equbune5.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/yjyvuhu3.jpg |
spunta di più ;-)
|
In diretta :-)http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/4yvy4uze.jpg
|
|
Vi continuo a tartassare di domande da neofita :-)
Ma ora gli steli che si sono adagiati sul fondo come li posso togliere??? Uno x uno?? O c'è qualche magico sistema ? http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/basemuva.jpg |
Se hai finito il mese di maturazione, puoi aspirarli quando fai i cambi d'acqua.
Altrimenti io toglierei il grosso con le pinze senza preoccuparmi più di tanto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl