![]() |
Daniel hai controllato o informati in che condizioni e l'impianto del tuo palazzo .
Fai cambi massicci con acqua di un tuo amico e ce non da problemi alla sua vasca. Roberto gli preparavo io l'acqua . Nessun filtro e nessuna membrana riesce a eliminare metalli lo ha provato Roberto sulla sua pelle per ben due volte . |
giò le tubature sono in condizioni pietose...infatti all'ultima assemblea di condominio è stato richiesto il preventivo per la sostituzione.....
oggi ho portato l'impianto allo studio dove lavoro....è di nuova costruzione quindi le tubature dovrebbero essere ok......settimana prossima prendo resine, cartuccia carbone e carbone da mettere in vasca ed inizio col cambiare la cartuccia del carbone utilizzandone una senza trattamente antibatterico e metterò del carbone in sump.....faccio un po' di cambi così poi passo alla sostituzione delle resine post osmosi se non vedo miglioramenti..... preferisco fare una sostituzione step by step per capire realmente qual'era il problema.... intanto ad oggi dopo il cambio fatto sabato vedo un leggero miglioramento su una caulastrea che era messa molto male, i pochi calici superstiti sembrano più gonfi... |
effettuato oggi il primo cambietto da 30 litri con acqua prodotta con un impianto di un amico che monta una normale cartuccia di carbone pressato ( quindi senza trattamento con l'argento ) e membrana nuova di pacca....vediamo come evolve nei prossimi giorni....già dopo la membrana uscivo a 001 contro i 007 della mia membrana
sono indecico se fare un altro cambio tra qualche giorno o aspettare una settimana #24 |
Falli settimanalmente, contemporaneamente cambia anche il carbone, mettine poco e cambialo spesso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
roby 150 /200 ml a settimana ??
|
Si bastano, comunque lo cambi prestissimo.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
aggiorno la situazione
dopo il cambio di domenica effettuato con un impianto ok posso trarre queste conclusioni a distanza di 5 giorni i ciano che avevo aspirato non sono ricomparsi, ho notato anche una lieve diminuzione nelle zone dove non ero riuscito ad aspirare lunedì ho preso il carbone da mettere in sump, 200 ml inseriti martedì sera......acqua limpidissima i giorni successivi ( domani al prossimo cambio d'acqua cambio anche il carbone) quasi totale assenza di spurgo dalle rocce situazione coralli stabile, non ho visto peggioramenti, anche se c'è ben poco da peggiorare viste le condizioni dei superstiti ho notato un lieve miglioramento su una caulastrea che aveva i calici tutti tirati, dopo il cambio li vedo più gonfi. ho verificato inoltre la pressione dell'acqua in entrata nell'impianto ed arrivo a stento a 2 bar...quindi sto valutando l'acquisto di una pompa booster, devo fare i conti con il portafogli prima >:-( effettuati test no2 0.02 ed no3 2mg/l.........non riesco a farli scendere cavolo domani effettuo un altro cambio aspirando ancora i ciano rimasti e cambiando il carbone.... |
aggiornamento.....
domenica 27 ho eseguito un altro cambio da 30 litri, aspirando solamente i ciano dalle rocce lasciando stare il sedimento per non impoverire di benthos la vasca,altrimenti la coppia di synchiropus sarebbe rimasta senza cibo. anche stavolta i ciano non sono ricomparsi, o meglio, non sono ricomparsi in tutta la vasca ma solamente qualche chiazza in qualche zona. come la volta scorsa ho notato un miglioramento su quei 4 calici striminziti di caulastrea che mi erano rimasti, mentre ho dovuto trasferire la milka e una lobo da un amico la milka tirava dal basso pur continuando a spolipare alla grande mantenendo un viola intenso, mentre la lobo iniziava a ritirare i calici dal basso, continuando comunque a gonfiarsi e a spolipare per cacciare di notte. ora in vasca ho solamente qualche molle e 2 blastomusse che stanno benone..... visto che ormai non ho più coralli in vasca devo continuare a tenere tutti e 10 i neon accesi o riduco ?? effettuo i soliti cambi da 30 litri a settimana o posso azzardare qualche cambio più sostanzioso ?? |
Tutti i neon penso non ti servono . Per i cambi alterna al massimo con uno da 50
|
effettuato cambio di 40 litri,cambiato anche il carbone in sump....ridotta l'intensità del fotoperiodo a 10 ore con 8 *39w
staremo a vedere #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl