![]() |
Fidati, che anche un eccesso di ferro chelato si deposita nel fondo.
é l'eccesso il punto, su quali basi? |
Non mi sembra che 0.4ppm di ferro nella mia vasca, con le piante che ho, con l'illuminazione, con la co2 che somministro siano esagerati...
Scusa ma non ho capito questa frase:"é l'eccesso il punto, su quali basi?" #24 |
Devi considerare che il mondo è pieno di gente che non sa una mazza di quello di cui parliamo.
Poi arriva qua,e legge il tuo post. fa 1+1= ecco perchè il mio non è così o cosà. Quindi è bene sempre porre le cose in modo diverso. Ripeto, non hai scoperto nulla. Un eccesso di ferro crea comunque problemi, sia che chelato o gluconato. Spingere è un conto, moltiplicare per 4... |
Lo so di non aver scoperto nulla...fatto sta che nessuno c'era arrivato... :-D
Cmq nemmeno io l'ho scoperto, l'ho letto in un altro forum in cui un tipo aveva avuto un problema analogo al mio... Sul fatto dell' 1+1 non capisco a cosa ti riferisci... Non so tu cosa intendi per spingere una vasca ma ti spiego come la vedo io... Se devo spingere una vasca cerco di portarla all'estremo, vedere quando "cede" e poi tornare indietro di un passetto...In questo caso pensavo che l'allarme sarebbero state le alghe... Cmq questo metodo sinceramente lo applico ad ogni cosa di cui voglio scoprire il limite...la spingo al max e quando vedo che non regge più torno un passo indietro... |
punti di vista.
|
Tu come fai a trovare il limite di una cosa?
Magari il tuo metodo è migliore... |
non penso si debba arrivare al limite.
preferisco la qualità alla quantità. Meglio una crescita lenta ma qualitativamente buona, che crescite spaziali e scadenti. |
Quoto in pieno...ma anche la crescita qualitativa ha vari livelli di velocità...c'è chi si accontenta e c'è chi vuole capire qual è la velocità max con cui può continuare ad avere una crescita qualitativamente buona, però purtroppo lo puoi capire sono nel momento in cui inizia a diventarti scadente, a quel punto devi fare un passettino indietro...diciamo che io sono più per il secondo approcio e tu a quanto pare per il primo...l'importante è avere belle piante... :-D
|
io l'esempio migliore posso dartelo dal tatto.
qulitativamente un pianta spinta al limite, non è così soda e consistente quanto una rigogliosa. all'occhio puòò sembrare simile |
E su questo sono d'accordo...
Infatti anch'io mi baso sul tatto e me ne accorgo particolarmente mentre poto...il micranthemum ha le foglie belle carnose e la macranda un bel tronco vigoroso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl