AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A grande richiesta... 240x75x75 in muratura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427387)

Marco2188 21-10-2013 22:54

Una piccola nota, i 1250 kg spingono sul fondo. Sulla lastra di vetro spinge la forza dovuta alla pressione dell'acqua che se non ho sbagliato i calcoli è di 350 kgf ( kg forza) #70

Marimarco69 21-10-2013 22:59

Grazie, non so fare quei calcoli#23, ma, visto il danno... sono tanti...#rotfl##28-14-

Marco2188 21-10-2013 23:31

Infatti ho sbagliato i calcoli, dovrebbero essere circa 600 kgf.

Marimarco69 31-10-2013 21:04

... Preso decisione drastica... si, ci ho pensato un po' e per non trovarmi nuovamente a correre dietro a fughe varie... ho deciso di smontare il filtro interno in modo di avere la vasca completamente vuota (saranno 1350 netti!!!) e ripassare il tutto, con altre 1 o 2 mani di guaina, in modo da stare sicuro...#70
Ho svuotato la vasca che ospitava gli Unimaculata che ho spostato dopo aver ceduto un'infinità di Guppy-Endler (ce ne sono ancora che non sono riuscito a pescare) nel 100x45x35h, che ho migliorato aggiungendo legni e piante...
http://s24.postimg.cc/qrgtsnktd/Foto0740.jpg
...Sembra popolato solo da lumachine... credetemi, oltre ai 6 Unimaculata, ci saranno almeno 40 avannotti di Guppy (che non vengono mangiati), 2 Red Cherry "gravide" arrivate con la Lemna.
Illumino con un neon Fluora da 36 Watt, che mi permette di avere buona luce nonostante le galleggianti. No termo.(piccolo OT)

Ma torniamo al "gande"... ho intenzione di utilizzare l' "ex Unimaculata" da 200 litri (80x50x50) come filtro esterno dividendolo con lastre di plexiglass in 3 scomparti, utilizzando il filtro interno che avevo fatto (10x50x50) a 4 scomparti come vano di decantazione e pompa da 3000 l/h (Eheim) per il ritorno.

Ho intenzione di posizionare la vasca-filtro in modo da avere lo stesso livello di acqua, in modo da utilizzare il sistema dei vasi comunicanti e fare la mandata con una semplice "U" rovesciata, creata con tubo pvc grigio di 5 cm ( basterà a portare i 3000 l/h che vuole la pompa?)

All'interno della "vasca Madre" rimangono i 2 filtri-tubi pvc con relative pompe da 1000 l/h che posizionero' in modo da avere il movimento giusto...

Che ne dite?

#24#24#28g-14-

Marco2188 31-10-2013 21:41

Sinceramente non mi convince come soluzione. Non riesci a fare una sump?

Inviato dalla Batcaverna

alexfdj 31-10-2013 21:52

Marco sono d'accordo con il tuo omonimo.....pensa ad una bella sump, ti togli tanti problemi e semplifichi pure la manutenzione e/o variazioni di settaggio della filtrazione senza andare d'intorno alla "piscina":-))

Marimarco69 31-10-2013 21:57

Si, ma non volevo complicarmi troppo la vita:-D, come dimensioni ci sono, facendolo così penso che sia anche più silenzioso... ma ho dei dubbi per il diametro del collegamento, ma posso giocarci, se non basta ne metto 2...

Tra l'altro le misure della vasca in larghezza sono precise per le tavole di spugna intere, cosa posso volere di più, addirittura potrei usarle come divisorio tra cannolicchi e...

Perchè sei scettico?
------------------------------------------------------------------------
... Poi, messo allo stesso livello, dovrei annullare il rischio allagamento in assoluto... e per la manutenzione(anche se rara), non dovrei abbassare la schiena...#rotfl#

Marco2188 31-10-2013 22:32

Ma scusa, hai fatto trenta fai trentuno poi non ho ben capito dove posizioneresti questa vasca/filtro.
Secondo me dovresti metterla nascosta perchè esteticamente non mi sembra un gran che. Il rischio allagamenti lovrisolvi con un bel troppopieno

Inviato dalla Batcaverna

Marimarco69 31-10-2013 22:55

Mumble, mumble, mumble#24#28g#28g#24....

Sump o filtro esterno che sia, i tubi sono costretto a farli passare fuori, quindi la metterei a fianco del muretto (è di misura giusta)...

... Possibile che io abbia letto qualcosa riguardo a vasche-filtro usate anche per accrescimento di piante e/o pesci?...#24 risolverei il problema estetico...

Pensate che non sia sufficiente come filtro?
Che vantaggi avrei con la sump? (lasciando stare il rumore) Non ne ho mai avute, forse è per questo che insisto...#rotfl#-14-

Marco2188 31-10-2013 23:01

Tecnicamente parlando quella che vuoi realizzare tu è una 'sump a livello' io ti consiglierei semplicemente di metterla sotto la vasca con un bel troppo pieno cosi da non avere tubi in giro e una cosa bella ordinata

Inviato dalla Batcaverna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13042 seconds with 13 queries