AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422432)

Luigi74 21-10-2013 21:51

grazie Mauro già avevo visto la scheda ho postato le ultime foto perchè le prime erano di cattiva qualità...

mauro56 22-10-2013 15:48

usa uno dei sstemi suggeriti per cercare di eliminare le aiptasie, anche che magari riesci a pungerle alla base con una siringa con ago lungo

Luigi74 22-10-2013 22:19

Ciao Oggi o siringatoper bene con aceto l' Anemonia mayano perche ed inoltre ho fatto un giro a tutte le aiptasie ma 2 sono in posizione che non arrivo #24
l' aceto mi può provocare problemi in vasca ??

mauro56 24-10-2013 17:48

no, in piccole quantità no...

Luigi74 29-10-2013 22:49

Ciao a tutti
La maturazione procede ....
sono spuntate delle alghe verdi su alcune rocce e sul vetro
intanto ho stilato una lisca di coralli da inserire tra un pò....
chi mi da qualche consiglio su dove posizionarli e se vanno bene?'
Euphilia paradivisa
calaustree verde fluo
zoa
discossomi
sinularia verde
Ricordea tricolor
ricordo ho un 60 30 40 con 12 kh di rocce e quasi un w per litro vasca avviata i primi di ottobre con foto periodo di 7 ore che ora siamo a 8
grazie#70

http://s17.postimg.cc/pq3bbepqz/20131023_121334.jpg

alegiu 29-10-2013 23:15

Dipende, se un domani vuoi mettere anche sps, i molli li puoi mettere nella parte bassa della rocciata e gli lps a metà


Sent from my iPad using Tapatalk

Luigi74 29-10-2013 23:33

Ciao Ale
No è la mia prima vasca salata quindi solo molli e lps, un futuro cambiando illuminazione si vedrà
di quelle che ho riportato mi puoi dare un aiutino su dove posizionarle #12
------------------------------------------------------------------------
oggi ho fatto i test
no2 0
no3 sotto i 10
kh 8
ho solo questi per ora...

alegiu 29-10-2013 23:49

Il mio primo Marino
 
Ok!

A destra in basso dove c'è l'incavo , per terra metterei in futuro una trachi o una fungia etc...
sempre a destra in alto metterei qualche bella euphilia, la sinularia sempre da quella parte ma abbastanza laterale.
La caulastrea prenderei diversi colori e le metterei vicine in mezzo a metà altezza
Tutta la rocciata da metà verso sinistra farei una cosa molto particolare e la riempirei dall'alto al basso tutta di zoanthus intervallata da qualche ricordea.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Luigi74 30-10-2013 12:39

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062192784)
Ok!

A destra in basso dove c'è l'incavo , per terra metterei in futuro una trachi o una fungia etc...
sempre a destra in alto metterei qualche bella euphilia, la sinularia sempre da quella parte ma abbastanza laterale.
La caulastrea prenderei diversi colori e le metterei vicine in mezzo a metà altezza
Tutta la rocciata da metà verso sinistra farei una cosa molto particolare e la riempirei dall'alto al basso tutta di zoanthus intervallata da qualche ricordea.


Sent from my iPhone using Tapatalk

grazie#70

mauro56 30-10-2013 20:02

non escluderei in questo allestimento alcune montipore nella parte alta, sia un paio di digitate che una foliosa. L'idea che tutti gli LPS siano piu' facili da far sopravvivere rispetto a tutti gli SPS è comune, ma io la trovo errata :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07459 seconds with 13 queries