![]() |
ci sto lavorando, ma senza connessione a casa è un po complicato, lo farò dall'ufficio... datemi tempo, Nicola si succhia via ogni energia (meno male...)
|
eheh!! tuo figlio vero? io invece sto cercando di sukkiare piu centesimi possibili dai miei x comprare l acquario!!!! :-D
|
come ti capisco... come ti capisco... :) ci si passa tutti
|
Quote:
Per la cronaca la stella marina non c'e' l'ha fatta,dopo una lunga agonia ieri mattina l'ho trovata stecchita,anzi sfaldata in fondo alla vasca. Speriamo che anche l'ultima stella non subisca la stessa sorte.mi sa che e' una malattia. omone,ma al tuo reattore di calcio hai collegato anche un phmetro? ciao frank |
Quote:
Ho notato una cosa strana anche io comunque. Se metto altri pesci in vasca un po per la territorialità dei miei un po forse per la particolarità della vasca, tendono a non sopravvivere mentre gli inquilini attuali stanno benissimo. fammi sapere come va. a presto |
omone la mia vasca sara' una 80x50x50 allevero' molli e duri, ke mi consigli x quanto riguarda il calcio? solo reattore di calcio o solo quello di KW oppure entrambi? sai devo piannificare 1 po le spese..... eheh se riesco cmq me li faccio io! grazie!!
|
guarda, il reattore di calcio o il kalkwasser sono complementari, credo che l'uso intensivo di entrambe o addirittura l'uso congiunto sia solo relativo a vasche molto grandi con un'enorme quantità di coralli duri. La mia vasca porta un 350 lt più un 80 lt di sump, ci sono coralli duri e pochi molli, ho un piccolo reattore dupla che mantiene il livello a regime per ora. Misuro calcio e magnesio regolarmente (ora) e al limite regolo con correttori, nel momento in cui la vasca sarà piena di coralli duri e il valore non reggerà i 400 mg/l con il reattore ne metterò uno più grande. Se vuoi un consiglio fai le cose per gradi, la tua vasca è piccolina, metti un reattore piccolo, ad occhio un rea80 è ottimamente sovradimensionato (max 400 lt) era in vendita nel mercatino, dagli uno sguardo.
|
omone_rm,
Ciao anche io sono intenzionato ad utilizzare questo sistema, scusami ho diverse domande da farti: potresti darmi dei consigli su come allestire la vasca sotto l'acquario ed eventuali siti da visitare? Se nn ti dispiace, vorrei sapere che tipo di mobile bisogna utilizzare per inserire la sump o refugium sotto l'acquario per metterci questo fango. Il fango quanto costa e dove si può acquistare? visto che sei di roma mi indicheresti un negozio dove ci siano persone abbastanza esperte in merito? Ah dimenticavo...mi diresti la differenza fra sump e refugium.. Ciao e grazie mille... ;-) |
La lampada è quella che dici tu e l'ho messa da un lato con un portalampada da faretto che la protende verso la vasca, il ph meter ce l'ho ma non mi serve perchè il ph è molto molto stabile. il calcio ora è a 460 magnesio 1220 in crescita con un po di aggiunta, con il miracle mud a regime e soprattutto con le alghe sempre illuminate il ciclo del ph è molto rigido, fermo a 8.0.
Ho notato una cosa strana anche io comunque. Se metto altri pesci in vasca un po per la territorialità dei miei un po forse per la particolarità della vasca, tendono a non sopravvivere mentre gli inquilini attuali stanno benissimo. fammi sapere come va. a presto[/quote] ciao, mi hai messo la curiosita' di provare ed ho acquistato una lampada da 23w a risparmio energetico della philips, credo che anche la tua sia a 23 perche' io di 24 non le ho viste da nessuna parte. Considera che ora uso un tubo al neon t8 da 18 w,anche se la mia vasca e' piu' piccola della tua. Ti chiedevo del phmetro perche' ho ordinato un reattore di calcio e volevo avere uno strumento per il controllo sia del ph in vasca che del reattore di calcio per evitare di fare disastri. Per la moria di pesci... forse e' piu' un fattore di territoriarieta' purche' tu non abbia qualche valore sballato a cui i tuoi pesci si sono abituati mentre i nuovi venuti no. Io per esempio non riesco a far sopravvivere le turbo,dopo pochi giorni mi muoiono e pensare che quando presi l'acquario avevo dentro due turbo che sono campate mesi.. vacci a capire qualcosa. per la stella credo sia una malattia che mi ha attaccato con l'introduzione di un altra stella morta dopo 3 giorni. Ciao frank |
Quote:
Per il mobile, bè dipende dagli spazi e dai litri sia della vasca principale che della vasca dove metterai il fango, ti consiglio rispetto ad una sump classica uno spazio maggiore. Se sei a roma lo trovi ancora da Moby Dick e mi pare costi 88 ricchi euri, persone esperte in merito non le conosco tra i negozianti, proprio da moby dick la usano ma non mi sembra con successo e con attenzione. Prova a sentire qui nel forum Max Porcu, è sicuramente la persona più indicata per avere le informazioni specifiche che ti servono. Per la differenza tra la Sump e il regugium è presto detto. La sump è una vasca tecnica dove le attrezzature "lavorano" l'acqua. poi una pompa la riporta in vasca superiore, nel refugium la vasca è posta SOPRA la vasca principale e li senza predatori molti micro organismi si moltiplicano e per gravità vengono immessi nella vasca principale... cibo vivo. Nella mia sump c'è il miracle mud, la pompa di risalita mi trita molte tra queste minuscole forme di vita e me le butta in vasca, cibo fresco... in questo senso cambia poco. Negli articoli che ti ho segnalato trovi maggiori e più esaustive spiegazioni Spero di esserti stato utile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl