![]() |
da quanto dice pare proprio di si, conosco bene quei pagliacci e anche se di allevamento entrano molto facilmente in tanti tipi di anemone ;-)
ma figurati grazie di che????siamo qui apposta ;-) |
Zefiro secondo te al momento, per come vedi la vasca, ho combinato pasticci?
Si, il pagliaccio è entrato in simbiosi con l'anemone... diciamo che è diventata un'ossessione più che simbiosi, sta tutta la notte lì :-)) Perchè? E' una cosa negativa? |
assolutamente no giga
penso zefiro si riferisse al fatto che un pesce inquina, soprattutto in una vasca piccola come la tua.....poi in effetti i paglacci crescono abbastanza e rischi che 60 l siano un po pochi per lui.... Gestire pesci in un nano non è cosa facile.... ;-) |
Christian prima di inserire un pesce ho letto molto sul sito e sul forum e diciamo che sapevo quali erano i pro e i contro. Non pretendo di fare la vasca perfetta al 100%, anche perchè non sarei proprio in grado al momento #13 , e guardando nella galleria fotografica ho trovato diverse vasche dello stesso litraggio con 1 massimo 2 pesci. Cmq apprezzo i vostri consigli e spero di non combinare troppi pasticci ;-)
|
giga i consigli che ti diamo valgono per una vasca di sps, te lo dico proprio perchè tu mi hai detto di volere qualche acropora......
Sai, le acro o le montipore e i nitrati a 10 sono 2 cose che non vanno d' accordo, un po come il cane e il gatto.......lo dico perche penso che la causa dei nitrati sia proprio il pagliaccio, io avevo lo stesso problema e lì ho risolto proprio eliminando il pinnuto :-)) :-)) ;-) |
Christian quando dici che acropore o montipore e nitrati a 10 sono come cane e gatto intendi dire che i nitrati a 10mg non sono le condizioni ottimali per la crescita dei coralli o non riuscirebbero neanche a sopravvivere con questi valori? #24
|
diciamo che forse sopravviverebbero anche ma con funzioni vitali come crescita, etroflessione dei polipi e soprattutto ciclo delle zoantelle per lo sviluppo dei colori ridotti al minimo.......
Ricorda che nitrati a 0 fosfati a 0 luce e una buona pappa sono fondamentali per ottenere colori sgargianti e crescite buone.......se i valori non sono buoni soprattutto nitrati e fosfati rischi di avere acropore merroni, debolissime che sbiancano per la minima cavolata....... sinceramente ti consiglio di leggere bene qui http://www.acquaportal.it/nanoportal...ps/default.asp certi coralli, se non li tratti come dovrebbero essere trattati, rischi solo di buttare i soldi e di far soffrire gli animali..... |
Spero un giorno di poter diventare brava come voi... però non chiedetemi di togliere il mio pagliaccio, mi da troppe soddisfazioni con l'anemone e al momento non pretendo chissà che #36#
|
e chi dice di toglierlo........non siamo mica dittatori.....
ognuno fa le sue scelte l' importante è la salute degli animali. Bravi come voi??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D pensa che oggi è venuto lele a casa mia e mi ha caziato....."potenziale della madonna ma colori di merda" ecco le sue parole..... penso che qui tutti abbiamo tanto e tanto da imparare ;-) ;-) |
:-D Non dev'essere stato gratificante ma di sicuro sincero :-D
Riguardo l'heliofungia qualcuno sa dirmi se e come devo nutrirla direttamente? E' necessario dargli pezzettini di pesce oppure basta sparargli in bocca vari oligoelementi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl