AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Guida all'utilizzo dei led secondo me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=405751)

valentina84 20-12-2012 00:56

scusami trudi ma sto con la febbre e ho guardato poco il forum
dunque, le reazioni dovute alla luce si possono osservare in pochi giorni, parlo a livello di settimana o poco piu'
io sono partita con un 40 40 e poi sono salita del 2% a settimana fino a raggiungere le impostazioni attuali.
sono partita con 8 ore e ora ne do 11 piene esclusi alba e tramonto che durano in tot un ora

peppe7577 21-12-2012 15:34

Complimenti per l'articolo vale. Quindi tu dai 12 ore di luce compresa alba e tramonto giusto?

makis360 21-12-2012 15:39

domanda stupida.... perchè non creiamo un post o spazio dedicato dove condividere i programmi (per esempio quelli delle radion.. )?

valentina84 21-12-2012 15:55

Quote:

Originariamente inviata da peppe7577 (Messaggio 1061999054)
Complimenti per l'articolo vale. Quindi tu dai 12 ore di luce compresa alba e tramonto giusto?

grazie
si in totale 12 ore

mirko15 21-12-2012 19:15

Bhe veramente complimenti per le dritte utilissime,almeno adesso so di non essere pazzo ad aver tolto la zeolite e aver notato un miglioramento sotto i led degli sps,così come il carbone e le resine

Sago1985 22-12-2012 18:35

Grande lavoro!! Grazie Valentina!
Potrei chiederti una cosa?
Pensi che la scelta di come distribuire i LED e di come wattarli possa essere decisivo?

Mi spiego meglio.. vedo che la tua plafo monta 100 Led da 3W distribuiti su di una superficie di 60*60. Ma che ne pensi, ad esempio delle Radion che concentrano maggiormente i led e ne usano alcuni di più potenti (5w) ?
Io ero propenso ad acquistare la nuova RadionPro per un 50*50 (circa 150w di Led). Questa plafo pare sia adatta a coprire una superficie di 50*50
Se però volessi copiare la tua l'illuminazione per il mio cubo avrei bisogno di circa 210w di Led.. Questa differenza di 60watt è notevole e mi fà riflettere..
Pensi che avendo distribuito maggiormente i Led la tua plafo permetta di avere più luce senza rischiare di "scottare" i coralli?
O per dirla in altro modo in un cubo come il mio pensi che avresti putoto ottenere i tuoi risultati con una Radion solamente?
Non sò se sono stato comprensibile..

GAETIX 25-12-2012 11:11

striscia led
 
ciao a tutti,ho letto i consigli di valentina,e mi ponevo dei dubbi.
io ho una vasca da 240 lt illuminata da sei t5 da 54w ogniuno,dal momento che viaggio molto ho trovato un negozio che vende strisce a led mod.SMD 3528 con una temperatura di colore pari a 6000k° e un fascio luminoso con un'angolazione di 120°.io avrei intenzione di sostituire i t5 bianchi con queste strisce a led,mantenento i t5 blu (almeno per il momento).
ora il mio dubbio in merito è:secondo voi miglioro o peggioro la mia vasca con questa mia alternativa di illuminazione?
ciao!!!!#e39

peppe7577 25-12-2012 11:56

Secondo me risulterebbe più giallina inquanto quella gradazione si usa più sul dolce

frenk79 01-01-2013 23:19

Quote:

Originariamente inviata da frenk79 (Messaggio 1061964198)
oggi ho cambiato 20lt e ho provato a togliere la zeolite, vediamo nei prossimi giorni come si comporteranno i coralli e i nutrienti... ho anche portato la plafo al 75% , sia bianchi che blu...

è passato un mese ormai da che ho eliminato la zeolite e devo dire che sinceramente grosse differenze non ne vedo almeno fino a qui. l'unica cosa è la comparsa della patina bianca sui vetri che immancabilmente nel giro di tre giorni , dopo pulita , ritorna come prima. c'è correlazione secondo voi? la patina bianca è batterica giusto?

frenk79 12-01-2013 00:50

piccolo aggiornamento, settimana prossima provo a reinserire la zeolite per vedere se la patina dal vetro scompare o non centra nulla con la zeolite; comunque come vi avevo già detto prima di togliere la zeo la vasca era linda adesso no , oltre alla già nominata patina dei vetri anche sul fondo si inizia a vedere qualcosa e le rocce hanno un pò di alghette...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries