![]() |
Prestate attenzione ai paralleli, se metto due serie di led a 350mA in parallelo userò un driver di 700mA ... ma se una serie dovesse avere problemi e spegnersi i 700mA passerebbero tutti sulla serie restante (o restanti) ;-)
|
Quote:
ti consiglierei della colla bicomponente conduttica o quegli adesivi gli adesivi ci metti pochissimo ad attaccarli con la colla ci vuole un pò più di tempo dipende da te solo entrambe valide soluzioni perchè vuoi usare quelli a guida din?...ti costano un botto e poi ti servirebbero da 24VDC+/-3V e almeno 4.5A perchè io ho fatto i conti con 27V ------------------------------------------------------------------------ Quote:
scusa la sua quanto è grande? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ ho rivisto quella di pelmo...la tua non riuscirà a dissipare il calore...potresti mettere al max 100-120 led... considerando che lui su 115*80cm ha messo 180 led da 1w ...tu hai 120*50cm e hai anche led da 4 w(RGBW)-.... cosa vorresti coltivare in questa vasca? |
La vasca che voglio fare deve essere idonia a ospitare i Discus e altri pesciolini compatibili con loro perciò non só ancora cosa ci devo piantumare con precisione ma una cosa la so di sicuro che prima di acquistare i pesci faró sviluppare tutte le piante e stabilizzare l'acqua e poi in fine inizierò a inserirci i Discus...
Questa vasca la voglio creare come se fosse un quadro vivente... Gli alimentatori li vorrei inserire in una cassetta che sto realizzando dove ci andranno tutti gli apparati compreso PLC e tutto il necessario poi posterò qualche foto appena riuscirò a finirla non riesco a reperire un sensore anti allagamento, due elettro valvole con diametro da 1/2 pollice normalmente aperte e anche due espansioni AM2 AQ... Sono sicuro che le viti le riesco a mettere comunque prima faro delle prove su dei pezzi di avanzo prima di iniziare... |
Dario1980, Discus e altri pesciolini compatibili non gradiscono luci troppo intense, quindi concordo che circa 216W di LED siano decisamente troppi.
Inoltre credo sia più opportuno/sicuro/semplice usare quei driver alimentati a rete di cui ho parlato prima. Calando il numero dei LED, non sono sicuro che si risparmi qualcosa usando alimentatore a 24V più driver alimentati in continua e circuiteria parallelo/serie. Ad ognuno di quei driver con alimentazione a rete colleghi 24/25 LED semplicemente in serie e via (e con 100/120 LED te ne basteranno 4 o 5)! Oltretutto circa 216W di LED difficilmente potrebbero essere alimentati a piena potenza con un alimentatore da 200W. Inoltre, oltre a quanto scritto da scriptors, è sempre da tener conto delle tolleranze di produzione dei LED e quindi non è detto che, ad es. usando un driver 700mA per un parallelo di due serie, ogni serie recepisca esattamente 350mA col risultato che una serie potrebbe risultare più luminosa dell'altra. Peggio ancora per 9 serie alimentate con driver da 3000mA. |
Quote:
a risparmiare si risparmia se prende l'alimentatore che ho detto io ma gia se vuole mettere quelli din di certo non risparmia anzi spenderà di più a mio giudizio(opinione personale non per essere critici ma solo per farvi capire come la penso) 100-120w a led su una vasca alta almeno 50cm con 20 cm tra acqua e plafo ...350l...sono decisamente pochi(anche se ha dei discus) io andrei addirittura sui 200w abbondandi(se dovessi farla io) poi perchè 216W? gli rgbw mica li pilota al 100% in totale saranno circa 170w ...che può comunque modulare con il PWM essendo la vasca da 350l circa 170w non credo siano troppi...poi visto che comunque sta facendo una cosa abbastanza professionale la plafo è meglio che la fa una volta solo e basta...se un domani vuole passare al marino che fa? si rimetta a smontare tutta la plafo e rifarla? per il serie parallelo non vedo tutto questo problema come detto anche prima tutti i led sopportano almeno 700mA(gli rgbw) e i bianchi arrivano a 1000mA anche se una serie non dovesse funzionare(ma questo vuole dire fare delle saldature penose...non credo che sia questo il caso) gli altri 350mA si ridistribuiscono sulle altre serie ..che problema si pone? tutti i led sono in grado di mantenerli..e poi se vede che una serie non funziona spero per lui che dia una controllata(mi auguro per lui che non debba mai succedere) se proprio si vuole essere pignoli per sicurezza potrebbe mettere dei fusibili da 400mA su ogni serie e allora c'è la certezza che quella è la corrente max e una volta superata si brucia il fusibile e i led sono salvi la circuteria serie parallelo non esiste...sono dei cavi e basta quindi non incide profondamente sul costo ripeto non per essere critico ma solo per farvi capire come la penso:-)) poi di certo toccherà a lui decidere...se dirà no per me sono troppi watt...allora rifacciamo i conti e vediamo che ne esce fuori gia però se vuole una bella vasca piantumata( pure tenendo i discus)...100w sono pochi(sempre a mio giudizio) :-) p.s. di certo è che con la plafo che sta facendo quella potenza(170w circa) non si può istallare così e ci vogliono dei dissiptori p.p.s anche se riesci ad inserire delle viti la pasta conduttiva ci vuole(non sarà colla ma solo pasta siliconica ma comunque ci vuole altrimenti friggi tutto) |
Si si questo lo sapevo, la pasta va messa.
Quando mi chiameranno per ritirare la plafoniera faró delle prove se le viti le riesco a mettere allora comprerò la pasta conduttiva e ci metterò le viti altrimenti opterò per gli adesivi. Ora voglio sapere se devo comprare tutto quel materiale o devo variare le cose, di certo vorrei creare una plafoniera "se riesco il più professionale possibile" senza raggiungere costi elevatissimi per poter crescere piante e discus. |
Quote:
secondo me conviene aspettare la scocca della plafo e valutare bene la potenza che riesce a dissipare di conseguenza ci regoliamo però sei anche tu che devi decidere la potenza che vuoi istallare...100? 150? 170?...questa è una cosa soggettiva noi ti abbiamo dato dei consigli ora se tu che devi valutare pro e contro di uno e dell'altro...:) |
Ok aspettiamo la plafo e vedremo il da farsi penso che 150 W sia un buon compromesso… aspettiamo in questa settimana dovranno chiamarmi…
|
|
Quote:
il problema è sulla corrente..4,2A....3000mA(parallelo da 9 serie)+700mA(parallelo2serierossi) +700mA(parallelo 2serieblu) =4,4A...il che vuol dire che l'alimentatore ti dura 3-5 mesi e poi si brucia ne puoi prendere 1 per gli altri 3000mA+700mA e stai tranquillo... ma...hai visto il prezzo?costa tantissimo è uno spreco di soldi puoi avere di meglio pagando la metà per la superficie dove andrai ad attaccare i led potresti usare della lamiera più spessa e fartela lavorare facendoci fare delle scanalature? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl