AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Un Discus che ha smesso di mangiare, con strane feci; parassiti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403558)

Dr Cosimo 09-12-2012 21:43

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061978036)
Al piccolo isolato..... sì metti foto degli altri, quello piccolo sì, me lo ricordo che lo avevi fotografato.

------------------------------------------------------------------------

Quindi tratto il piccolo isolato col Flagyl e alta temperatura? Che temperatura e quanto Flagyl (una cp in 25 l da lasciare agire per 3 giorni?)?
Il nuovo malato come lo tratto?

Sto postando le foto della vasca e del nuovo malato:

http://s7.postimage.org/o2hzdrwo7/IM...lare_copia.jpg

http://s8.postimage.org/9mafkq8v5/IM...ticolare_L.jpg



In questa foto, invece, in basso a sinistra c'è quello che ha la pancia più gonfia di tutti (ma magia regolarmente, anche troppo!), ed accanto a destra quello che ha boccheggiato per 12 ore per poi tornare normale, non so se la cosa può tornarti utile....

http://s12.postimage.org/ail2djemh/I...ticolare_l.jpg

PS: Se volessi intanto trattare quelli che ancora mangiano, di Flagyl o Droncit nel cibo quanto se ne mette?

michele 09-12-2012 22:57

Prova con una compressa su 20 litri, areatore e temperatura a 33°... poi al limite si alza ulteriormente.
Per il cibo medicato fai una compressa su una dose di mangime che il gruppo può consumare nell'arco della giornata (metrodinazolo, no Droncit)

Dr Cosimo 10-12-2012 00:06

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061979490)
Prova con una compressa su 20 litri, areatore e temperatura a 33°... poi al limite si alza ulteriormente.
Per il cibo medicato fai una compressa su una dose di mangime che il gruppo può consumare nell'arco della giornata (metrodinazolo, no Droncit)

E per il nuovo malato che non mangia?

eltiburon 10-12-2012 03:06

Metti il Flagyl nell'acqua: una compressa (250 mg) in 20 litri. Scioglila prima in un bicchierino d'acqua tiepida, luci spente.

michele 10-12-2012 10:08

Potresti separare anche quello e trattarlo a parte.... ma da quanto tempo non mangia? In quella vasca è quasi impossibile fare un trattamento in acqua... dovresti utilizzare un dosaggio molto più alto.

Dr Cosimo 10-12-2012 13:13

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061979861)
Potresti separare anche quello e trattarlo a parte.... ma da quanto tempo non mangia? In quella vasca è quasi impossibile fare un trattamento in acqua... dovresti utilizzare un dosaggio molto più alto.

Non mangia da giovedì o venerdì. Con dosaggio più alto intendi 13 compresse (sono 260 litri) o ancora più alto? Certo se porto a T a 33°C nella vasca grande mi evaporano le piante!!

Ho un Cayman 60 (75 litri) da risiliconare. Posso riempirlo tra 2-3 giorini e trattare il Discus in quella vasca. Se nel frattempo tratto gli altri con il Flagyl nel cibo, secondo te scampo qualsiasi possibilità di reinfezione o no? Non ho idea di quanto possano sopravvivere i parassiti liberi in vasca, prima di trovare un nuovo ospite.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061979759)
Metti il Flagyl nell'acqua: una compressa (250 mg) in 20 litri. Scioglila prima in un bicchierino d'acqua tiepida, luci spente.

Qunati giorni? Filtro acceso o spento? Cibo?

michele 10-12-2012 14:37

Sì, più alto ma non te lo consiglio. Meglio se lo separi. Inizia a curare il piccolo come detto e a fare un giro di cibo medicato agli altri.... I flagellati li avrai sempre nei discus, si tratta semplicemente di tenerli sotto controllo, un pesce in ottime condizioni che vive in un ambiente idoneo ci riesce da solo... altrimenti bisogna dargli un mano.

Dr Cosimo 10-12-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061980335)
Sì, più alto ma non te lo consiglio. Meglio se lo separi. Inizia a curare il piccolo come detto e a fare un giro di cibo medicato agli altri.... I flagellati li avrai sempre nei discus, si tratta semplicemente di tenerli sotto controllo, un pesce in ottime condizioni che vive in un ambiente idoneo ci riesce da solo... altrimenti bisogna dargli un mano.

Ho preparato un miscuglio di Tetra Discus Energy e Flagyl (mezza compressa triturata), umidificato con delle vitamine e del Garlic Guard della Seachem, e lo dato ai sia Discus della vasca grande ed al piccolo convalescente (al quale nel frattempo avevo alzato la T a 32°C): sai che anche lui ne ha mangiato un pò?! Rirpovo stasera, prima di mettergli il farmaco in vaschetta... ..
....Ma, a questo punto, non potrebbebe essere già guarito col Droncit e non mangiava solo per lo stress dell'isolamento e della vaschetta piccola? Se così fosse il Flagyl sarebbe inutile (intendo per tutti), dovrei usare il Droncit anche con gli altri....Si può mischiare col cibo? E somministrarlo insieme al Flagyl? In fondo l'Azoo Discus Anti-Endoparasites credo sia un miscuglio di Flagyl, Vermox e Droncit. Il problema sono i dosaggi!!

michele 10-12-2012 20:03

Ti avevo consigliato di rimettere il piccolo con gli altri....

eltiburon 11-12-2012 01:57

Quote:

Qunati giorni? Filtro acceso o spento? Cibo?
Fai 4/5 giorni, filtro acceso (senza carbone). Cibo poco, solo se mangia volentieri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21886 seconds with 13 queries