AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risolviamo insieme i "problemi" dei led AGGIORNAMENTI IN PRIMA PAGINA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401375)

frenk79 11-11-2012 10:55

leggendo quello che avete scritto sul rapporto tra led e elementi, ieri ho iniziato la somministrazione settimanale di elements dell'x-aqua. fino ad ora in vasca non ho mai versato niente, ne batteri in maturazione, niente di niente insomma...

periocillin 11-11-2012 13:59

Qlali oligo ci sono nell' element xaqua?

frenk79 11-11-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061928205)
Qlali oligo ci sono nell' element xaqua?

riporto:
ELEMENTS integratore di microelementi per acquari marini. Contiene tutti i sali minerali essenziali: boro, bromo, potassio, ferro, litio, manganese, mobildeno, alluminio, selenio, vanadio,ecc. Questi elementi devono infatti essere integrati perché vengono neutralizzati velocemente dai moderni sistemi di schiumazione e rimossi sopratutto dall'uso di carboni attivi.

periocillin 11-11-2012 17:14

Manca il piu importante lo stronzio

Giuseppe C. 11-11-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061928531)
Manca il piu importante lo stronzio

Non vedo neppure lo Iodio che riveste una grande importanza. Sotto la tabella di ciò che è presente in natura, in ordine di quantità.


http://s18.postimage.org/goo2t16o5/e...ci_in_mare.jpg

ZON 11-11-2012 21:22

domani conicioa dosara URANIO...ahaha in tabella pare importante!:-D

Giuseppe C. 11-11-2012 21:34

Se lo vedi importante allora devi farti un bel paio di occhiali #rotfl##rotfl##rotfl#

frenk79 11-11-2012 22:16

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061928939)
domani conicioa dosara URANIO...ahaha in tabella pare importante!:-D

#rotfl##rotfl# da domani risolviamo il problema delle scorie:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061928531)
Manca il piu importante lo stronzio

bisognerebbe sapere con quel ecc. in etichetta cosa intendono...
------------------------------------------------------------------------
sapete cosa ho notato in questi 3 giorni di led? la scomparsa della patina verde dai vetri. forse perchè per ora tenendoli al40% la mancanza di luce ha inibito quelle alghe

salvatore80 11-11-2012 23:16

riporto la mia esperienza

plafo gnc 366 vasca allestita inizio agosto

per ora solo sps e qulche tridacne e lps

secondo me il redox schizza di brutto tanto che devo raddopiare le dosi di cibo altrimenti la vsca si inchioda e i valori di no3-po4 non misurabili
consumo eccessivo di kh fino ad una settimana fa non uso reattore ma tricomplite della sicce tanto che dovevo inserire circa 40 ml di kh al giorno su 130 litri ora da circa 4 giorni sto consumando piu calcio che kh ho tolto la zeolite pensando che fosse quella ma nada azi ho tolto la zeolite anche perche la vasca e troppo magra
doso tutti gli oligo della oceanlife ma penso che ho dosato un po in piu di potasssio perche alcune acro si sono scurite .......pero ho un dubbio che possa essere anche il sale ROYAL perche ogni volta che facio un camnbio mi accorgo di questo fenomeno

COLORI:

NON SONO COME LE T5 SICURANMENTE pero si riesce ad ottenere un buon compromesso dosando la giusta quntit di oligo

man mano sto eliminando anche il carbone perche sec ondo me IMHO oltre ad adsorbire fenoli si porta via anche qualche elemento sopratutto iodio ..

ora sto di nuovo dimezzando le dosi e vediamo l'evolversi,ma sono convinto che se si riesce atrovare la giusta dose i risultati non sono malvaggi sicuramentre non avremo vasche zeovit ma ci possiamo divertire

Giuseppe C. 12-11-2012 10:25

Una sorta di pulizia delle rocce è un effetto che in molti hanno riscontrato compreso me. Posso anche confermare che il redox sale ma non in modo eccessivo....poi ovviamente l'ossidoriduzione varia più o meno in base a molti parametri.
Prima di avere la plafo led dosavo O2 gassoso tramite un reattore d'ossigeno per tenere il redox a 400 - 420 con ottimi risultati (c'è una mia discussione aperta a tal proposito).

http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=oxidator

Dopo l'installazione della plafo led, l'ho staccato e ora resta comunque a tra 360 e 380.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10491 seconds with 13 queries