![]() |
Carino! #25
Anche se mi sembra piccola la quantità d'acqua che ci può stare.. #24 Io ho un giardinetto e prima o poi lo farò, leggermente più grande, per "rossi".. Pupa |
Ehh....pupa bella,purtroppo lo spazio è quello che è....cmq nn ho fatto i calcoli ma dovrebbero essere un 200 litri......si fa quel che si può....
|
Oh, allora va bene, 200 litri non sono pochissimi! #36# Sembrava più piccolino, rispetto al gattone che osservava! #18
Magari scrivi un articolo dove spieghi l'intero procedimento e chissà che non riesca a farlo da sola #13 Pupa |
Ha ha ok.....infatti in confronto al gatto è piccolo....si magari metterò come l ho costruito se può esserti utile,cmq il procedimento è semplicissimo....è a farlo che bisogna avere un po di pazienza.......
|
OT
:-) jonny che bella la tua serracenia!!! è enorme...io ho una piccola serracenia hybridae ma alcune bocche stanno seccando ..mi sapresti dire perchè? |
Bollicina, appassionata di piante carnivore? Allora, innanzi tutto mi devi dire come la tieni, intento la luce,il terreno, l'acqua......cmq posso dirti che è normale che secchino...sono piante! le trappole delle piante carnivore hanno una vita abbastanza breve, dopodichè seccano e cadono....tutto quì... ;-)
|
si.. :-)) ho una dionaea muscipula, una darlingtonia e una sarracenia..
la dionaea è quella che mi da più soddisfazione...cmq..la sarracenia la tengo nella mia camera, c'è molta luce ma mai diretta..la terra è quella che aveva già, non l'ho rinvasata (ho letto che è un'operazione delicata e va fatta raramente) , e uso acqua demineralizzata..che sbaglio? |
Ah allora sei proprio una coltivatrice di carnivore...haha....allora dici che la tieni in camera e questo è già un errore, diciamo....le sarracenie come le altre che hai elencato sono piante che vivono alla stessa latitudine italiana e quindi bisogna tenerle come una qualsiasi pianta (ovviamente con certe accortezze)...tienila fuori per tutto l'anno,non la mettere dentro neanche in inverno....
SOLE: è una pianta che ama il sole tutto il giorno quindi metticela il più possibile.... ACQUA: sì è perfetta quella demineralizzata, io uso quella d'osmosi, ma mi raccomando! non le innaffiare mai dall alto, devi solo preoccuparti di lasciare sempre 3-4 cm d'acqua nel sottovaso... TERRA: a prescindere che per la maggior parte delle volte la terra originale è una mezza schifezza, ti conviene prendere un bel vasetto (meglio se di plastica) e metterci dentro della torba bionda di sfagno che la trovi un po dappertutto: bagnala bene con l'aqua demineralizz e rinvasa la pianta....se ne hai la possibilità sarebbe meglio mischiare alla torba qualche sostanza drenante cm perlite, argilla espansa o corteccia di pino (quella usata per le orchidee)........ah dimenticavo che questo discorso vale anche per tutte le altre carnivore che hai.......spero di nn essere stato troppo noioso, ma sono le basi per farle crescere bene... ;-) |
ti mando un mp sennò siamo troooooppo ot :-)
|
Allora......dopo questa breve parentesi dedicata alle piante, torno con gli aggiornamenti sul laghetto.....ecco delle belle koi, due pinne velo e una classica..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/koi_943.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl