![]() |
Per i valori misura l'acqua del tuo rubinetto. Comunque già vanno abbastanza bene quelli che hai misurato, GH e KH sarebbero un po' da aumentare. Usi acqua d'osmosi?
Ciao |
quelli che hai vanno abbastanza bene.... i poecilidi stanno bene in acque a ph basico e durezze medio-alte
|
No non uso acqua osmotica ma ho preso l'impianto.
Meglio usare la osmotica o meglio quella del rubinetto? Dopo la provo è metto i valori |
i poecilidi stanno bene in acqua di rubinetto, a meno che questa non sia esageratamente inquinata da nitrati e altre sostanze cosa che comunque la renderebbero anche inutilizzabile per uso domestico... in questo caso l'unica soluzione è usare l'osmosi miscelata con sali.... nella maggior parte dei casi però l'acqua di rete è adatta ai poecilidi
|
Ecco i valori della mia acqua del rubinetto
Ph 8 Kh 10 Gh 11 No2 0 No3 0 |
è perfetta per i poecilidi
|
Quindi utilizzo quella del rubinetto con l'aggiunta di 5 ml del biocondizionatore??
|
Se la fai stabulare prima per 24 ore non serve.
In ogni caso per il dosaggio del biocondizionatore fai riferimento alla confezione... |
Ciao mi sembra che stia diventando più limpida l'acqua con meno chiazze sulla superfice ed anche meno muffa sui tronchi e in terra, sta finendo di maturare???
|
Ciao, ecco i nuovi valori
PH 8 GH 10 KH 9 NO2 0 NO3 0 Cosa ne dite? Posso mettere i pesci o aspetto un altra settimana??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl