![]() |
si si era per far capire che nessuna ditta ha i mezzi per modificarli geneticamente per il mercato ornamentale... provengono dal circuito della produzione per la ricerca
|
Quelli della foto non mi sembrano i danio glow, per fortuna. Questi ultimi sono stati creati facendo esprimere proteine fluorescenti colorate nelle stesse cellule che esprimono la cheratina, cioe' nelle scaglie/pelle dei pesci perche' il colore sia visibile dall'esterno. Normalmente i pesci che facciamo per scopi scientifici non sono colorati esternalmente.
|
http://www.aquaticcommunity.com/fish/leoparddanio.php
Fino ad ora ne ho visti solamente due esemplari assieme a decine di danio "normali".. cosa dite, sono frutto di una selezione o una varietà nata in natura? Secondo seriouslyfish (http://www.seriouslyfish.com/species/danio-rerio/) sono una selezione dell'est Europa. |
anche a me risultava che i frankey fossero una selezione umana del danio zebra
|
pure i molly e i ternetzi oltre ai chanda.....#07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl