AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Il vero Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387627)

MarZissimo 29-01-2014 08:07

Sinceramente non saprei dirti..da quel che mi dici non noto niente di grave...magari prova a sentire in sezione malattie se sanno aiutarti di più..

Ad ogni modo io sono solo un appassionato, gli esperti sono ben altri :-)

Dalla Pietà 07-02-2014 09:13

In Reppublica Dominicana sono molti anni che ci sono i Betta in natura si dice che sia stato un ciclone a distuggere l'allevamento di un qualche appassionato :-(

Io ne ho pescati di varie forme e colori in RD, ci sono anche dei B.incubatori orali nel Rio Ozama a S.Domingo ma non mi ricordo la specie e il posto esatto;-)

roby-83 07-02-2014 09:45

confermo,conosco un ragazzo dominicano che vive a Sanremo,da bambino pescava betta nelle pozze d'acqua

Pesce Rosso D.F. 08-02-2014 14:45

Il miglior topic sui betta,almeno qui sul forum,davvero davvero complimenti #25 #25 #25, questo topic mi ha fatto innamorare di questi betta, magari allestire un 50 litri per loro...sarei veramente onorato di avere una coppia nel mio acquario... spedisci?comunque in questo periodo non posso allestire un acquario,se ne parla ad agosto.

MarZissimo 08-02-2014 18:23

A dire la verità una volta ero intenzionato a spedire, poi ho visto che il rischio di avere perdite non è dello 0%...ma un pò più alto...quindi preferirei evitare...
Li puoi ad ogni modo trovare a Bologna e a Varese (almeno conosco due ragazzi che li allevano in quelle città...se ci capiti posso metterti in contatto con loro), oltre che ovviamente qua da me nelle Marche.

Altrimenti a Ranco il 2-3-4 Maggio oppure a Piacenza in occasione dell'acquafestival

Mi spiace veramente non poterteli far avere in modo più veloce, ma di ammazzarli con la spedizione non mi va proprio a genio... :-(
------------------------------------------------------------------------
Ah e ovviamente ti ringrazio per gli apprezzamenti sul topic.
Fa piacere vedere la gente interessata agli ancestrali :-)

bowser 08-02-2014 22:01

A me adesso piacciono solo gli splendens ancestrali:-))
Se fossimo stati più vicini ci avrei fatto un pensiero veramente serio#36#
Uno dei migliori topic dei forum italiani#70

MarZissimo 08-02-2014 22:36

Grazie mille :-)

Sono anche il quintuplo più semplici degli splendens selezionati :-)

Ad ogni modo ripeto...è una specie che non voglio perdere, quindi bene o male prima o poi ci si becca con tutti...fiere mostre o cose così....quindi non c'è problema :-)

bowser 08-02-2014 22:39

Per una coppia quanti litri consigli?

MarZissimo 08-02-2014 22:53

50 van bene....ma deve essere una vasca come quella di Emiliano...al rovescio, nel senso che le barriere vanno messe in prossimità della superficie e non sul fondo (per lui va più che bene così perchè i channoides non sono costruttori di nido).

L'importante è il layout :-)
------------------------------------------------------------------------
Il top è il classico vascone di colonia ad ogni modo :-)

bowser 09-02-2014 00:00

Secondo te un auto vasca da 50 l circa con cannette di palude quelle fini come quelle delle paludi indocinesi?
Ah, non ha il coperchio, saltano?
Farei: ghiaione, foglie e rami di quercia, cannette fitte con uno spiazzo al cento per il nuoto e lemma tutto in superficie, va bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08876 seconds with 13 queries