![]() |
Quote:
|
novità dovremmo esserci quasi .....
|
Quote:
comunque ho messo questi cavallini, una decina o poco più, in una vasca da 125 litri dove all'interno ho dei opae ula...... e l'acqua dovrebbe essere ricca di rotiferi e anche di copepodi..... pare che stiano decisamente meglio dell'altra volta, nuotano sia in profondità che in superfice mantenendosi eretti... cosa che l'altra volta era faticoso vedere.... aspettiamo... vediamo che succede.... Massi |
azz >:-( te li sei persi, il parto è unico, non ne fa un po un giorno ed il resto un'altro, ti tocca aspettare un'altro parto....
La pancia, dai un'occhiata alla pancia se è piena va bene ne non lo è si vede la vescica natatoria, e sono destinati anche loro come i primi, i rotiferi andrebbero arricchiti con l'arricchitore altrimenti servono a niente, sono solo un mezzo di trasporto.... |
Quote:
vedremo... questa vasca pullula di vita e di micro copepodi e copepodi.... Sto producendo il fito, rotiferi li ho in vasca all'aperto(bidone) insieme ad artemie...ho analizzato gocce d'acqua al microscopio. Devono darmi il tempo.... ha ha ha ha Altro giro, altro regalo..... Massi |
dai dai ancora aspettano che tu sia pronto...
|
#28 SALVE,
scusate l intromissione, vorrei farvi una domanda riguardo i cavallucci marini, i cavallucci marini possono stare in qualsiasi acquario con qualsiasi pesce, ho anno bisogno di una vasca a se, come nel caso dei discus ( nel dolce) che necessitano di valori e acqua diferenti rispetto agli altri pesci?-37 |
i valori sono uguali come per tutti i pesci, ma considera che devi avere alcuni accorgimenti per farli mangiare se se tenuti con altre specie
|
Quote:
Si vede che la vasca dove li ho messi piace...... ha ha ha ha E' un 100 litri che usavo per i discus......che attualmente è destinato a halocardinia rubra....sto aspettando che depongano pure quelle..... sempre che lo facciano.... E' qualche mese che è avviato, e l'acqua pullula di vita....leggermente meno salato e privo di filtri.... sarà una soluzione transitoria... anche se è piacevole vedere i gamberetti che passano vicini ai cavallucci... chissà che pensano.... ha ha hahaha in ogni caso all'interno deve esserci quello che serve, mi pare che i cavalletti si siano quasi raddoppiati come dimensioni.... vedremo... in ogni caso sarà sempre un successo...... i vetri di questa vasca, sono ricoperti di microalghe... e mi risulta difficile fare delle foto.... in un altro acquario.... nel fondo ghiaioso mi sono apparsi dei microscopici gamberi. non sono anfipodi, ma proprio gamberi.... questa cosa è veramente strana..... cercherò nel fine settimana di catturare un esemplare.... per vedere di che roba si tratta.... saranno lunghi un paio di millimetri al momento....i più grossi..... Saludos e a presto... Massi |
saranno mysis;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl