![]() |
Spero che quella tossina non sia eterna e fra cambi d'acqua e passare del tempo si sia "disattivata"... speriamo. Servirebbe qualche info in più su questa infame tossina, ma io non ne so nulla oltre al fatto che è infame.
Però la vasca ha preso un bello scossone e ci vorrà tempo prima che riacquisti un po' di equilibrio. Eviterei di inserire cose impegnative finchè non si vedrà un po' di luce in fondo al tunnel (ovvero qualche animale che dia segnali di ripresa e crescita). |
Gli unici animali sopravvissuti in vasca sono un bel ramo di Euphyllia e 3 di tubastrea.
Mi basero' sul loro miglioramento,soprattutto su euphyllia,quando la vedro' tutta aperta vorra' dire che ci siamo. |
Quote:
|
Forse un paio di informazioni su questa tossina è meglio fornirla:
E' la biotossina più tossica conosciuta fino ad oggi nel mondo animale, per dare un idea pensate che ne bastano 3 milionesimi di milligrammo per uccidere un topo da laboratorio di 20gr. La palitossina agisce sul sistema cardiovascolare, in particolare sulle arterie coronarie. A livello cellulare aumenta la permeabilità al sodio causando danni alla membrana plasmatica. Porca zozza......Daniele, se non è culo questo!? |
Io ho avuto culo,ma i miei animali no.
Quanto pensate ci vorra' per smaltire una tossina del genere in vasca? E pensate che si riesca a smaltire solo cn i cambi freguenti? |
Io penso che del buon carbone attivo, sostituito di frequente con del nuovo, ti aiuterà tanto a rimuovere la tossina dalla vasca....assieme all'azione dello skimmer.....in fondo queste tossine non sono altro che proteine (la maggiorparte!!).
Secondo me a questo punto non dovresti avere grosse quantità di tossina in acqua....il fatto che il flavescens sia morto da poco è una conseguenza dell'intossicazione che ha subito alcuni giorni fa......i danni prodotti in quel momento dalla tossina si sono manifestati adesso con la morte del povero pesce!! Continua a far girare la vasca e a cambiare acqua ancora per qualche giorno, dopodichè falla girare e comincia ad introdurre nuovi animali un pò alla volta....come se dovessi fare una nuova maturazione!!#70 |
Ragazzi,ecco come sto' messo.
Ci sono un paio di animali che stanno facendo la stessa fine degli altri.Ora sono comparse anche le alghe verde. http://s10.postimage.org/6krwtdl3p/DSCN2574.jpg http://s9.postimage.org/pyz9nk25n/DSCN2575.jpg http://s14.postimage.org/67akevmal/DSCN2576.jpg In Memoria dei tempi che fu'. http://s12.postimage.org/n4k4ms9yh/DSCN2336_Copia.jpg |
Daniele, è evidente che in questa situazione, anche la flora batterica avrà risentito notevolmente dell'accaduto, pertanto dovrai attraversare una mezza nuova maturazione....non mollare, vedrai che verrà meglio di prima.;-)
|
Mamma che botta..coraggio..ci vorrà tempo..io appena tornato dalle ferie..trovate bianca un grossa (25 cm ) di hystrix..che balls..le vasche hanno sempre bisogno di noi..viziate...:-)
|
Non credo proprio che sia la palitossina la responsabile.
Se i palythoa di cui Daniele dice di essere stato infestato avessero tutti rilasciato palitossina a quest'ora non staremmo parlando con Daniele... Eh si che ha maneggiato di tutto per un sacco di tempo. La palitossina ha il suo massimo effetto se entra nel sistema circolatorio, ci sono rari casi di avvelenamento per contatto o per inalazione (rocce con parazoantidi bollite) ma Daniele avendo maneggiato rocce etc.. probabilmente un tagliettino se l'è fatto. Escluderei la palitossina quindi. Più probabile un'esplosione batterica che ha causato ipossia e conseguente morte di tutto. Quello che si dovrebbe capire è il motivo dell'esplosione batterica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl