AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO dei tuoi ramirezi ‎ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383412)

silvolpe 24-08-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061785620)
da cosa si nota che sia gia matura? :) ad occhio e croce quanto ha di etàsecondo voi?

Ciao,

la macchia color malva sull'addome depone per la raggiunta maturità sessuale.

Quanto all'età e difficile dare una valutazione posto che sono molti i fattori che incidono nell'accrescimento (es. grandezza della vasca, alimentazione, etc).

Di norma la maturità dei ramirezi viene raggiunta dopo i tre mesi.

A presto, ciao.


sv

meelina 26-08-2012 22:59

Ciao ragazzi!
Ho problemi nel riconoscere il sesso dei ram.
Ne ho 3, uno me lo han venduto come maschio, gli altri due come femmine ma non ne erano sicuri.

A voi il verdetto!

Maschio:
http://img214.imageshack.us/img214/5018/maschioh.jpg


Femmina 2:
http://img854.imageshack.us/img854/5627/femmina1.jpg
Questo pesce è un po' magro, sto tentando di farlo ingrassare.



Femmina 3:
http://img705.imageshack.us/img705/5484/femmina2r.jpg


Ovviamente se c'è una femmina sicura, il terzo esemplare lo riporterò in negozio.

PS: devo pulire i vetri!!!!!:-D

silvolpe 27-08-2012 12:26

Ciao,

il primo esemplare è sicuramente un maschio.

Grossi dubbi ci sono per identificare il secondo e terzo soggetto in quanto:

- la livrea è un po' spenta, probabilmente a causa del recente ambientamento in vasca;

- è visibile in entrambi un abbozzo di papilla genitale che potrebbe essere quella maschile estroflessa come quella femminile appena accennata;

- nessun aiuto proviene dalla conformazione della pinna dorsale mentre le pinne ventrali - allungate e a punta - farebbero propendere verso il sesso maschile per entrambi.

Ti suggerirei di farli ambientare ancora per qualche giorno e somministrare almeno una volta del cibo vivo o surgelato (Chironomus o artemie) vedendo se la colorazione che andranno ad assumere ti possa dare maggiori indizi.

Osserva anche il comportamento intraspecifico: di norma i maschi si divertono a darsi battaglia tra loro a pinne completamente distese mentre il rapporto tra maschio e femmina è connotato da inseguimenti del primo verso la seconda fuori dal periodo fertile e di complicità e vicinanza nel periodo predepositivo.

A presto, ciao.


sv

meelina 27-08-2012 13:22

Aggiornamenti: un mio amico mi ha detto che le due femmine, sono due maschi. Ho riportato i pesci in negozio e c'era un commesso che ha allevato per anni ram e mi ha dato una femmina, almeno così dice. Stasera metto foto.

I comportamenti dei due esemplari erano:
-quello della foto due appena si avvicinava il maschio certo ritraeva le pinne e scoloriva di botto.
-quello della foto tre veniva inseguito dal maschio e pizzicato. ma non aveva reazioni.

mah!

meelina 27-08-2012 17:22

Ho messo in vasca il nuovo esemplare e non si sono scatenate risse o altro. Il maschio gli ha dato una leggera beccatina, ma lieve. Poi basta.

Per il cibo vivo nella mia zona lo teneva solo il viridea, ma ora non più. :( Sto dando il surgelato artemia e chironomus. Ma alternerò molto, ho una miriade di mangimi che presi per i multifasciatus tra cui un granulare che ho preso da Gianni de Le Onde che è molto buono.

meelina 27-08-2012 22:28

Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

http://img89.imageshack.us/img89/4692/femmina3.jpg

Uploaded with ImageShack.us

silvolpe 31-08-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da meelina (Messaggio 1061790490)
Ecco la foto dell'esemplare preso oggi...femmina?

Ciao,

i colori - forse a causa dell'ambientamento in corso - sono assai sbiaditi ma se dovessi scommettere un centesimo: direi maschio (ndr spero tanto di perdere la scommessa ...).

Se puoi, posta una foto con l'esemplare ben ambientato e tieni conto che se i colori dovessero permanere come quelli in foto, molto facilmente potrebbe trattarsi di un maschio sottomesso che evita il confronto con quello dominante recedendo i colori della propria livrea.

Facci sapere, ciao.


sv

meelina 31-08-2012 23:08

Ciao ragazzi! è stata un po' un'odissea, ma son riuscita!
Quello dell'ultima foto era palesemente maschio. Dopo essermi documentata guardando mille foto di ram femmine oggi sono andata in missione sapendo che arrivavano nuovi esemplari e tac! Femmina sicura al 100% trovata. Panzotta rossa rossa!
Appena messa in vasca il maschio ha estratto il pipino! Giuro, prima non aveva protuberanze, ora si vede di netto! :-D Ora si stanno divertendo con i corteggiamenti, il maschio sfoggia tutta la sua bellezza.

Si comunque io alcuni commessi dei grandi garden non li sopporto, vendono pesci che non sanno nemmeno che diavolo siano! Grrrrrrr...

arido78 17-09-2012 11:40

Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?
http://s10.postimage.org/44aw0vzxh/IMG_0283.jpg

http://s10.postimage.org/o1gt9uisl/IMG_0284.jpg

http://s10.postimage.org/o6p5x9fhh/IMG_0285.jpg

http://s10.postimage.org/g3qzlxuw5/IMG_0286.jpg

http://s10.postimage.org/c2ehu0rz9/IMG_0287.jpg

silvolpe 17-09-2012 15:51

Quote:

Originariamente inviata da arido78 (Messaggio 1061823470)
Ciao a tutti,
che ne dite, è una coppia ?

Ciao,

direi due bei maschietti.

Ti suggerisco di chiedere al negoziante di scambiarne uno per una femmina certa (ndr ventre color malva e pinne ventrali più corte ed arrotondate).

Buona giornata.


sv


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16778 seconds with 13 queries