AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Acquario con guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378436)

Nicola Guppy 14-08-2012 12:23

6 volte al giorno è troppo. Io fossi in te ridurrei a 3 volte: la mattina, a mezzogiorno e la sera altrimenti la sala parto ti diventa un letamaio. Io ho i guppy da circa 7 anni e pochissime volte sono riuscito a beccare la femmina sul punto di partorire. Comunque una cosa che ho imparato è che servono tanti nascondigli,: vegetazione fitta, rocce con molti buchi e insenature e accavalcate in modo da formare delle piccole grotte. Potresti mettere anche degli arredamenti che sono bucati all'interno tipo quelli collegabili ad aeratori ( ma non collegarli all'areazione, servono solo per nascondiglio) però le piante sono il nascondiglio migliore. Prendi delle piante con delle foglie molto fitte come la Cabomba oppure delle piante a foglia larga ma basse in modo da creare dei nascondigli. 30 avannotti sono troppi in 56lt e farli mangiare dai genitori per non avere il problema del sovraffollamento è sacrilego. 3 sono le cose:
1- o compri un acquario più grande se sei interessato alla riproduzione
2- o li riporti dal tuo negoziante
3- oppure tieni solo esemplari maschi e non hai problemi di covate.
La sala parto è piccola per 30 avannotti. Io non ho capito che tipo di sala hai, però se li vuoi tenere separati dai grandi usa un box di rete, hai maggiore ricambio dell'acqua e il 10% dello spazio in più che è comunque pochissimo per tutti quei pesciolini
Buona fortuna ;)

Erik acqua 14-08-2012 13:03

GRAZIE MILLE PER TUTTI I CONSIGLI!!!
Per gli avanotti ho deciso di lasciarli liberi nell'acquario,tanto per adesso non c'è problema che vengano mangiati perchè gli unici due guppy rimasti sono da parte in una vaschetta con l'Ambramicina...
Oggi è il 5º gg di cura con l'Ambramicina ma non riesco a capire se sono guariti del tutto,non vorrei metterli nell'acquario ancora malati così da far espandere di nuovo la malattia.Se continuo ancora un pò di giorni con l'Ambramicina è un problema per i guppy???
La femmina con la micosi sotto la pancia sembra migliorata leggermente ma non del tutto...quanti bagni di sale posso farle al giorno?????
Grazie

Erik acqua 15-08-2012 00:16

Buona sera anche se ormai è notte:-))
oggi mi hanno regalato una platy ma ho notato che ha le pinne e la coda corrosa...COSA DEVO FARE??????????? DEVO METTERLA NEL SALE??????????????????? AIUTATEMI!!!!!

eltiburon 15-08-2012 01:30

Finito il ciclo di Ambramicina, lascia i pesci nella vaschetta, dopo aver cambiato quasi tutta l'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e reintegrato il sale, calcolato sul volume cambiato. Lascia l'aeratore.
Di bagni, al massimo uno al giorno per 2/3 giorni.
Il platy nuovo, mettilo nel sale anche lui, un cucchiaino ogni 4/5 litri.

uomolupo 17-08-2012 15:42

Ciao io avevo il tuo stesso problema ed ho risolto comprando una vaschetta comune dei pesci rossi ( quella da 10 litri un pò + grande della comune ) li ho messi li facendoli mangiare 3 volte al giorno mattina pomeriggio e sera, appoggiavo la vaschetta sull'acquario per far mantenere l'acqua calda, cambiavo l'acqua 1a volta al giorno massimo 2 in casi particolari, dopo 1 mesetto e mezzo li lasciavo belli cresciuti nell'acquario abbastanza pieno di nascondigli, mi vissero per tanto tempo e fecero altri figli, infatti ho avuto tantissimi pronipoti dei primi si parla di una settima-ottava generazioni :-) 3 anni di guppy :-) Ciao un saluto

Erik acqua 17-08-2012 16:39

E' vero che l'idropisia diventa contagiosa solo nel momento in cui il pesce contagiato muore???
Rispondete in tanti...grazie!

eltiburon 18-08-2012 01:57

E' vero; nonostante quello che si legge a volte, l'idropisia è una malattia poco contagiosa.
Nella mia esperienza la trovo poco contagiosa anche nel caso il pesce muoia in vasca (cosa comunque da evitare, nel caso fai un bel cambio).
------------------------------------------------------------------------
Come va ora?

Erik acqua 16-10-2012 21:52

ciao a tutti !!! è da tanto che non scrivo...
Mi potete dire a che età una femmina di guppy inizia a riprodursi ???
...se potete riuscite a mettere una foto della grandezza di una giovane guppy alla prima gestazione ???
...per favore GRAZIE 1000 !!!

berto1886 16-10-2012 22:21

cominciano ad essere fertili già all'età di 2 mesi ;-)

Erik acqua 16-10-2012 22:26

grazie per la risposta...
come faccio a capire quanti mesi ha la mia guppyna ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10185 seconds with 13 queries