![]() |
@Giangi
Comunque Gianluca, il mio thread era proprio per aprire questo tipo di argomenti, per poi approfondire nella sezione fai da te la parte realizzativa Per ora il thread, grazie all'intervento di tutti, compreso i tuoi, stanno portando agli argomenti che volevo conoscere. |
Quote:
Concludo dicendo che ancora una volta stiamo parlando di teoria. Teoricamente, parlando del più e del meno, una luce diffusa con una miriade di led piccolissimi mi sembrerebbe migliore. Praticamente, non si avrebbe l'effetto riverbero ed uno dei principali motivi per cui potrebbe piacere di più il led viene eliminato :-)) Per cui... #70 potrebbe essere teoricamente e tecnicamente migliore, ma restare inutilizzata/invenduta. |
Mauri...Bannarmi???
Devi metterti in fila con gli altri Mod....:-D:-D:-D:-D Pero' scusami..... il titolo del topic dice "Differenze tra LED, vorrei capire..."..non siamo poi cosi O.t.....chiedo e'??? ------------------------------------------------------------------------ Zon...lo so'... Fortunatemente c'e' il forum... |
Quote:
Quote:
(Sto parlando di differenze tra led piccoli e grandi... giusto per non essere bannato :-) ) Prendi ad esempio un campo di calcio, per esigenze televisive l'illuminazione per le partite in notturna deve essere molto uniforme eppure non ci sono una "miriade" di fari. E' possibile sia in teoria che in pratica avere i due effetti e questo grazie al fatto che i livelli su cui si lavora sono diversi Per cui... #70 come per tutti i progetti è necessario partire dalle esigenze di risultato, i materiali diventano una conseguenza |
Quote:
http://farm3.static.flickr.com/2522/...8c2e44ef35.jpg moltiplicato per 4 torri e sul rettilineo ce ne sono di piu ancora... a san siro ci saranno almeno 2/300 proiettori.. da 1 kw cadauno minimo. http://www.lavocedifiore.org/SPIP/IMG/arton5212.jpg vedi un po tu.. #70 |
E solo 3750 lux sul campo! #13 appena per i molli -38
certo per un acquario grandicello ;-) Adesso Mauri ci cazzia quindi dicevamo che per accendere 8 led ti serve un alimentatore da 32v e un driver da 700ma |
Zon capisco che se si dimostrasse che i led "funzionano" vivresti un po' di imbarazzo visto la tua battaglia contro questa tecnologia, anche quando sono usciti i computer o i cellulari c'erano quelli contro, oggi si sono convertiti tutti :-)
Le nuove tecnologie trovano sempre qualche resistenza e qualcuno che non è disposto a cambiare ma di solito la tecnologia continua ad avanzare, chi non la accetta rimane indietro Comunque gli esempi servono per chiarire i concetti non per essere presi alla lettera, ciò detto ti ringrazio per le foto perchè mi aiutano: - come puoi notare in alto al centro non hai nessun faro il chè dimostra che non serve una distribuzione a tappeto di led per avere uniformità - 2/300 fari per 7140 metriquadri non li definirei una miriade - Non ho voglia di fare tutti i calcoli ma probabilmente fatte le giuste proporzioni tra San Siro e la tua vasca... c'è caso che si dimostri quello che intendevo dire io L'illuminotecnica non è una scienza legata ai led, vale anche per la tua plafo :-D |
Leggo solo ora e reputo veramente moooolto interessante questo post. Inoltre grazie a JonJboz, Marnic e Kj822001 , inizio a capire qualche cosa anch'io sui Led. Fino ad oggi (oramai da 4 anni circa) utilizzo una plaf a led e grazie a voi tante cose mi sono più chiare.
Bravi ragazzi #25 |
Quote:
Personalmente, dopo svariate letture qui sul forum, sto cominciano a progettare la lampada a led per il (spero presto) mio primo marino, ero partito "sparato" proprio con led da 10w, ma dopo leggi e rileggi ora sono quasi convinto di usare quelli da 3w, ovviamente monogiunzione (ci sono quelli da 3x1, attenzione!). Avendo più led si possono distribuire su una superficie più ampia (più omogeneità). In conclusione, elettronicamente parlando meglio tanti led da pochi w che pochi da tanti w. -35 Io progettando una lampada con led da 3w ho cercato il giusto compromesso numero led/potenza/driver. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Due condizioni che con i nostri acquari non hanno niente a che vedere. Magari per ottenere la stessa luce in campo potendo mettere lampade direttamente sopra (tipo acquario) ce ne vorrebbero almeno un 10% in meno. #24 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl