![]() |
non essere criptico .......... che fito è ? ...... foto ?
|
il phito che ho preso da IKE a Cesena......meno male che mi ha costretto a comprarglielo......è praticamente Nero da quanto matura.......quello che non capisco......anche quello di CAmillo che è a fianco....ha maturato moltissimo...secondo me ho utilizzato il tappo di uno per scuotere l'altro e si sono mischiati....insomma.....è veramente mooolto denso.
appena ci becchiamo te lo passo. |
sei sicuro sia lo stesso fito ?? ...... potrebbe essere un'altra razza che ha uno sviluppo più rapido #24
|
è sempre nannochloropsis ... ma un ceppo più giovane e meno inquinato .... quindi è molto più rapido ;-)
io sono già arrivato a più di 10 litri :-)):-)) |
mi sa che tra un po' ve ne prendo un po'... :-))
appena è pronto il mio supermarchingegno stefanodosator66©® :-D |
Camillo, anche tu hai notato il colore mooolto + scuro??
|
Quote:
Quote:
#rotfl# #rotfl# |
Quote:
(Stefano -42-42-42-42#rotfl##rotfl#) ma ripeto probabilmente perchè è più "puro" ..... è giovane .... ;-) |
Nessuno ha provato a fertilizzare il fito usando la co2? Partire magari con una fertilizzazione piu' leggera e poi far crescere con la co2...?
Sarei curiosa di fare una prova.... |
a livello "spinto" viene utilizzata ma per le colture domestiche non è necessario ... IHMO basta l'aria ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl