AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   L'ardua sentenza. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372578)

Paolo Piccinelli 16-05-2012 09:28

In effetti è la strada che ha scelto me... ma dopo un periodo di iniziale "assestamento", ora faccio quello che mi piace e, ti dirò, in molte, moltissime occasioni mi tornano utili quelli che a 20 anni definivo "sterili nozionismi" o "lezioni sull'aria fritta".

Giuansy 16-05-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061651320)
Dhave ha scritto quello che mio padre mi diceva sempre... lo studio ti apre prima di tutto la mente e poi una miriade di possibilità, che sta a te scegliere in un secondo momento.

Se resti ciuccio, puoi fare solo alcuni tipi di lavori, tutti con la loro dignità ed importanza, ma ti limiti.

Poi, consentitemi, la vita non è solo lavoro.
Uno che parla solo del calcio, del prezzo delle sigarette e del traffico... lo sopporti per dieci minuti.
Uno che sa, "che ha studiato", lo ascolti e lo pesi in modo decisamente differente.

Una frase attribuita a Gramsci è molto significativa a riguardo: "la cultura è quello che ti rimane dopo che hai dimenticato tutto".

E' una forma mentis.

Picci, la penso esattamente come te.....#25#25#25


per dirla tutta, e spero di non suscitare polemiche, mi sono rotto un po i maroni
sul fatto che si dice sempre chei ragazzi non hanno voglia di studiare non gli frega di niente
ecc. .....secondo me sono solo luoghi comuni (es. i ragazzi sono tutti dei maleducati.....
magacazzata uno è maleducato da quando nasce a quando muore ....voglio dire se sei
maleducato lo sei a 15 anni come a 90 e stop).....

a parte questo, e tenendo presente che i ragazzi (propio per la loro natura "anarchica" tipica
di questa età) tendono ad avere una certa avversità ad ogni forma di autorità (sia dei Genitori che della scuola intesa come Prof Presidi Bidelli) e, per come la penso io, una delle cause
dell'avere poca voglia di andare a scuola e studiare è propio questa......perchè
non è assolutamente vero che sono apatici e non gli frega niente di nessuno ma è l'esatto opposto.
il punto/problema di tutto questo è che si pretendere o meglio sia una cosa più che naturale che i ragazzi si mettano sul piano e "lunghezza d'onda" (modo di vedere le cose e di pensare delle persone adulte)........alquanto problematico/impossibile da realizzare.....
molto più semplice e fattibile fare il contraio, ossia che le persone adulte si mettano
o quantomeno cerchino di mettersi sulla "lunghezza d'onda" dei ragazzi.....questo perchè le persone "adulte" sono stati anch'essi dei ragazzi....solo che gli adulti (propio perchè adulti
non hanno ne tempo ne voglia, per cosi dire di ritornare, momentaneamente, ragazzini)
ecco se si riuscisse a fare ciò, il "muro" che ci separa comincerebbe a "scricchiolare".....

tutto quanto scritto è IMHO.....

omeroped 16-05-2012 10:34

Ragazzi, anche io mi sono laureato a pieni voti, solo per amore del sapere, in beni culturali...
Sapendo benissimo che, nonostante fossimo in Italia, sarebbe stato impossibile trovare sbocchi nel settore (almeno senza qualche santo in paradiso, che ovviamente non avevo).
Ora mi trovo a far lavoro d'ufficio. A volte ne sono soddisfatto a volte no... E certe volte mi chiedo come sarebbe andata se a 14 anni avessi deciso di imparare il mestiere di mio padre... Il muratore... Che nonostante non abbia studiato ha moltissimo da insegnare e non si sente per nulla una capra...
Anzi, pur non conoscendo la teoria ha spesso fatto notare ad ingegneri e geometri gli errori commessi sui loro progetti... E loro li hanno poi riconosciuti.
Secondo me è la voglia di imparare e capire che conta... Non il titolo di studio.

Pischizzone 16-05-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061651411)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061651396)
Bella! :-d


...io invece sono l'unico idiota che si è laureato, ha fatto un biennio da ricercatore e anche qualche anno di docenza... e adesso faccio il fabbro!!! :-d:-d:-d


...però se devo calcolare lo sviluppo di una lamiera curva, lo so fare a mente ;-)

Sei tutto meno che un idiota ;-) inoltre sei un rappresentante della antichissima e stimatissima corporazione dei Fabbri.
Pensa quanto i mastri ferrai, i domatori del fuoco e dei metalli sono stati fondamentali nei secoli :-))
Hai fatto una serie di scelte e trovato la tua strada non credo tu abbia rimpianti e quello è l'importante #70

Quoto in todo il pensiero di Federico.
La cosa importante e non avere rimpianti. Io ho rischiato di averli,perché nel 2000 a 19 anni non volevo andare all'università, perché giocavo a calcio e guadagnavo molto bene. Nonostante amassi l'informatica.Per fortuna però ho seguito i consigli di mio padre,mi sono iscritto all'università. Dopo un'anno ho rotto il crociato anteriore+il menisco mediale e ho lasciato pin piano il calcio,ma continuando a studiare per poi laurearmi. Se non avessi seguito i consigli di mio padre sarei rimasto con un rimpianto mica da poco. Ora sviluppo software avionico e sono fiero e felice di aver studiato.
Solo che a quella giovane età a volte difficile capire alcune cose,e vedere in prospettiva futura.

Federico Rosa 16-05-2012 10:59

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061651519)
Secondo me è la voglia di imparare e capire che conta... Non il titolo di studio.

Ovviamente era lungi da me sostenere che i muratori sono delle capre ed ho solo riportato le parole di quel muratore :-)) ... il concetto però rimane: avere esperienza è fondamentale ma sapere cosa "c'è dietro" e perchè è meglio fare una cosa rispetto ad un'altra è alla base del progresso umano.
Quando tuo padre ha fatto presente errori ai progettisti lui li ha visti con l'esperienza e loro hanno valutato se le sue proposte erano compatibili con la teoria. L'ultima parola è però toccata a loro perchè? per il loro titolo di studio che certifica (o almeno dovrebbe) che hanno avuto voglia di imparare e di capire ... può non piacere ma il pezzo di carta ti permette di fare cose che agli altri sono precluse (la pratica comunale o del Genio Civile deve essere firmata da un tecnico abilitato) che tu ne sia capace o meno #36#

omeroped 16-05-2012 11:23

Certo... Non intendevo certo dire che l'esperienza sia sufficiente per ricoprire ruoli che ovviamente determinano responsabilitá maggiori (poi non è detto che il muratore voglia fare l'ingegnere) ;-)

Ma semplicemente che si possa essere persone pienamente realizzate felici e degne di profonda stima pur non avendo studiato.

Non voglio passare il messaggio sbagliato, per me è fondamentale studiare, io stesso l'ho fatto e vorró che i miei figli lo facciano...

Ma prima di tutto cercheró di insegnare loro ad avere fame di vita e curiositá per le cose... Ad essere persone felici rispettose e serene... Sono sicuro che il resto verrá da se...

Concludo dicendo che ovviamente il pezzo di carta ti puó aprire molte porte altrimenti precluse (non il mio purtroppo :-D ) e che 'il conoscere' sia fondamentale... Ma per vari motivi (possibilitá economiche, non propensione alla teoria o anche semplicemente perchè si matura troppo tardi in se la consapevolezza dell'importanza dello studio) ci si puó realizzare ed essere grandissime persone anche senza.


Detto questo se i miei figli non vorranno andare a scuola e all'università ce li mando a calci in culo! :-D :-D :-D

mauro56 16-05-2012 18:17

dopo che gli avete ballato sulla pancia con raffinato sadismo per circa 76 post... devo dire che però scrive decentemente...(sa anche che si dice alcool e non alcol :-D )


Insomma qualcuno che lo difenda ci vuole....
(spirito di corpo...anche io ero sempre a scroccare il 6 a fine anno in matematica..):-D




PS. Paolo se mi fai un corso ci vengo io a saldare... mi sarebbe sempre piaciuto saperlo fare, ma tutte le volte che ci ho provato ho fatto cose mostruose e rischiato la sedia elettrica :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10226 seconds with 13 queries