|  | 
| 
 http://www.seriouslyfish.com/species...-trifasciatus/ di solito si trovano questi... si siamo li, un sei ci stanno a quei valori e con gli otocinculus, ma devi infoltire le piante per creare dei ripari sono leggermente territoriali. | 
| 
 Quote: 
 ps: "altri" sono petitella, rasbore e apistogramma | 
| 
 ragazzi il picco è passato, ho misurato ora: no2 sotto gli 0,05 no3 10 gh kh 6 ma come è possibile che 24 ore prima gli no3 erano altissimi(intorno ai 50) e poi di colpo si sono abbassati? | 
| 
 fai un terzo test di sicurezza ;-) non fare due branchi di diversi pesci... scegliene uno | 
| 
 Quote: 
 quindi per i pesci petitella e apistogramma insieme sono troppi??? -43 | 
| 
 Intendeva o nannostomus o petinelle....vanno a branchi quindi o uno o l'altro.... Inviato dal mio GT-I9100 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Si Inviato dal mio GT-I9100 | 
| 
 Quote: 
 intanto prenderò petitelle...(5 esemplari?) poi si vedrà.... | 
| 
 Se poi metterai solo una coppia di apistogramma....allora puoi arrivare pure a 10-15.....fanno un bel effetto ;-) Inviato dal mio GT-I9100 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl