AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   vivo è meglio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372293)

tod 03-06-2012 12:04

dai non è cosi inguardabile!molto funzionale :-)...ma come mai hai schiacciato la base??

ANGOLAND 03-06-2012 12:36

la base è tutta aperta e coperta dalla calza che fa da filtro meccanico. ho fatto una fessura per far passare il cavetto sul lato, così la calza chiude bene

tod 03-06-2012 12:40

ah ok!! non si capiva...#12

silvolpe 03-06-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061681887)
la base è tutta aperta e coperta dalla calza che fa da filtro meccanico. ho fatto una fessura per far passare il cavetto sul lato, così la calza chiude bene

Ciao,

ti consiglio di tenere da parte alcune dafnie nel caso il marchingegno non funzioni e tu possa attivare una nuova coltura.

Ho quattro vasche nelle quali allevo le dafnie (10 litri, 5 litri, 2 litri e 1 litro) ed in nessuna di queste utilizzo sistemi di filtraggio ed ho il timore che possa essere poco apprezzato dai crostacei.

Non so se hai già avuto modo di rilevare ma quando le dafnie si trovano in condizioni per loro ostili è facile perdere l'intera colonia in poche ore (es. sovralimentazione, acqua inadatta, etc) ed è quindi meglio essere previdenti.

Spero di esserti stato utile, buona domenica.


sv

ANGOLAND 03-06-2012 15:30

molto utile, prezioso. aimè si vede che non stanno come prima, ma daltronde l'acqua è inquinata, tu che valori hai? io ho fatto adesso i test:
no2:0,5-nh4:1-nh3:0,02-ph:7.5
------------------------------------------------------------------------
poi ho 2 vaschette con mezzo litro e un secchio con 5; si diversificare è indispensabile... come gli investimenti!!

tod 03-06-2012 15:49

quando passerà 'sto picco?? #24

silvolpe 03-06-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682091)
molto utile, prezioso. aimè si vede che non stanno come prima, ma daltronde l'acqua è inquinata, tu che valori hai? io ho fatto adesso i test:
no2:0,5-nh4:1-nh3:0,02-ph:7.5
------------------------------------------------------------------------
poi ho 2 vaschette con mezzo litro e un secchio con 5; si diversificare è indispensabile... come gli investimenti!!

Devo essere sincero: mai misurati.

Si tratta comunque dell'acqua di risulta dei cambi settimanali e devo presumere i valori siano i medesimi (ph = 6,5, gh e kh < 5 NO2 e NO3 = assenti).

Sino a quando la colonia continuerà a svilupparsi senza problemi (ndr oramai ha più di un anno) non applicherò correttivi di sorta.

Unica nota: ogni volta che poto le piante, specie le foglie più vecchie che hanno depositi algali, le metto nei contenitori delle dafnie avendo l'accortezza di rimuoverle quando diventano flaccide e marciscenti.

Ciao.


sv

ANGOLAND 03-06-2012 16:39

insomma ognuno ha le sue abitudini quasi scaramantiche, l'importante è che funzioni!! la colonia certamente è nel suo ambiente ottimale fai bene a tenerlo costante. ma hai solo dafnie? dove le hai raccolte o hai preso un inoculo? io ho raccolto da un fiume un assortimento di animaluzzi come avrai letto all'inizio, ma sinceramente i più abbondanti sono le dafnie e quegli altri minuscoli e rotondi che ancora non hanno un nome (potrebbero essere ostracodi particolari, hanno un bel guscio...)entrambi si sono moltiplicati. ovviamente nella vasca filtrata sembrano molto diminuiti perchè c'è molta più acqua, vediamo se aumentano

silvolpe 03-06-2012 18:45

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682170)
insomma ognuno ha le sue abitudini quasi scaramantiche, l'importante è che funzioni!! la colonia certamente è nel suo ambiente ottimale fai bene a tenerlo costante. ma hai solo dafnie? dove le hai raccolte o hai preso un inoculo?

Le ho acquistate in un negozio di acquariologia ed insieme c'erano alcuni copepodi che ora vedo in misura assai ridotta.

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682170)
io ho raccolto da un fiume un assortimento di animaluzzi come avrai letto all'inizio, ma sinceramente i più abbondanti sono le dafnie e quegli altri minuscoli e rotondi che ancora non hanno un nome (potrebbero essere ostracodi particolari, hanno un bel guscio...)

Te lo do per certo: sono ostracodi, li avevo raccolti in montagna lo scorso anno quando ero alla ricerca delle dafnie anche se poi ho ritenuto di non conservarli.

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061682170)
entrambi si sono moltiplicati. ovviamente nella vasca filtrata sembrano molto diminuiti perchè c'è molta più acqua, vediamo se aumentano

Ciao.


sv

ANGOLAND 03-06-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da silvolpe (Messaggio 1061682307)
Te lo do per certo: sono ostracodi, li avevo raccolti in montagna lo scorso anno quando ero alla ricerca delle dafnie anche se poi ho ritenuto di non conservarli.

Ciao.


sv

hai visto le microfoto all'inizio della discussione? quelli tondi e minuscoli non sono ostracodi, che hanno una spessa corazza, a meno che non siano le loro forme giovanili, ma non credo già che hanno più di 20 giorni e non cambiano -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,40879 seconds with 13 queries