AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio su Ciano Aqua Classic 20 per 2 pesciolini rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365990)

Matt31 22-04-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061609712)
cmq in 20 litri non dovresti tenerli a lungo... è per questo che trovi moltissimo sporco

No beh adesso con il nuovo acquario rispetto a prima l'acqua anche dopo una settimana è praticamente pulita.. il miglioramento è notevole e immagino che con il filtro si migliori ancor di più.. a proposito ora cosa faccio con il cambio acqua?? questo 20% lo cambio ugualmente ogni settimana??

Ieri ho girato tre negozi di animali ma niente hanno tutti solo il Askoll Pure che appunto è troppo potente e in uno di questi negozi mi ha detto che gli arriva questo Hagen Elite Mini che sembra adatto alle mie esigenze però ero scettico su questa cosa che aggiunge ossigeno all'acqua, va bene aggiungere aria?? e in secondo luogo gli arriva fra 1 mese.. mi sembra tanto aspettare così tanto.. avete un sito per acquisti online che lo vendo??

Matt31 23-04-2012 20:15

il filtro l'ho preso oggi sperando che va bene.. è il wave filpo mini:

http://www.acquariverdeblu.it/prodot...E-ACQUARI.aspx

il venditore mi ha detto che va bene perché lo regolo al minimo e poi ha una "spray bar" che permette di diminuire ancora di più la potenza.. solo che non ho ben capito come posizionarlo..

(francamente anche se in rete parlano bene di wave devo dire che il filtro mi sembra molto scadente come qualità.. l'askroll pure in ero molto meglio, mi sembrava molto più professionale e robusto!)

RugbyPlayerNr12 23-04-2012 21:16

Seguo la conversazione latente da tempo, e volevo chiedere due cose:
1) dove pensi di mettere quei poveri carassi quando maturera'? (io lo ho usato il mini, e' un filtro che il suo lavoro lo fa, ma lo tenevo in una vasca da 10 litri con piccoli di caridina, che sporcano 0, non DUE carassi che avrebbero bisogno di una vasca e un sistema filtrante 5 volte piu' grosso di quello che hai)

2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)

Ps, e' vero che non esiste persona che ti puo' dare i consigli sempre e solamente corretti, ma, se ci sono dei moderatori vuol dire che hanno sufficiente esperienza per intervenire nei post e consigliare nel migliore dei modi, sicuramente personalmente mi fiderei ciecamente dei consigli dati dagli stessi.
Poi ovviamente e' solo un opinione personale! Ciao#70

Matt31 24-04-2012 00:11

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061612041)
Seguo la conversazione latente da tempo, e volevo chiedere due cose:
1) dove pensi di mettere quei poveri carassi quando maturera'? (io lo ho usato il mini, e' un filtro che il suo lavoro lo fa, ma lo tenevo in una vasca da 10 litri con piccoli di caridina, che sporcano 0, non DUE carassi che avrebbero bisogno di una vasca e un sistema filtrante 5 volte piu' grosso di quello che hai)

Lo so l'acquario va cambiato al più presto con uno più grande però per ora deve restare così.. di più non potevo.. per il filtro cosa intendi che ci vuole un sistema filtrante più potente?? ho fatto fatica a trovarne uno piccolo come questo appunto perché gli altri erano troppo potenti se no andavo sicuro con l'askroll pure in..

ora come lo posizione il filtro:

http://s11.postimage.org/c7uvwihof/IMG_1404.jpg

cosi completamente sommerso?? qual'è il modo migliore per posizionare la "spray bar"??

seconda cosa.. a cosa serve questo tubicino?? per far prendere l'aria in superficie??

http://s11.postimage.org/kre9u9q0v/IMG_1405.jpg


Quote:

2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)
hai perfettamente ragione.. #70
però ad esempio sono iscritto anche su un altro forum e li mi consigliano un pò diverso.. tipo di mettere le piante che aiutano tanto cosa che ad esempio qui non mi è stata detta..

RugbyPlayerNr12 24-04-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Matt31 (Messaggio 1061612491)
Quote:

2) a mio avviso devi (come ti e' stato detto) leggere in maniera approfondita le guide, che ti faranno evitare spese inutili (come il retino) e che ti possono indirizzare alle sezioni piu' adatte (ad esempio il sistema di aspirazione del fondo si fa a costo praticamente 0 con una bottiglia di plastica tagliata e un tubo)
hai perfettamente ragione.. #70
però ad esempio sono iscritto anche su un altro forum e li mi consigliano un pò diverso.. tipo di mettere le piante che aiutano tanto cosa che ad esempio qui non mi è stata detta..

Ripeto, leggi le sezioni adatte o usa il tasto cerca, nessuno ti ha detto di NON mettere le piante, (non sono un esperto di acqua fredda ma so che i carassi mangiano alcuni tipi di piante, ma per questo sicuramente qualcuno ti dara' delucidazioni in piu')

Il filtro non lo potevi mettere piu' grosso, perche' (come ti e' gia stato detto) per il porblema della potenza. Lo so che la vasca per ora puo' essere solo quella, ma te sappi che i tuoi pesci vivranno male, ho visto utenti che tengono 5 carassi in una vasca da 40 litri, e che pensano di far bene ai pesci, beh, io non sono d'accordo.

Per il settaggio del filtro ti consiglio di inserire il sistema venutri, poi vedi te, la barra multigetto, serve nei terrari per fare giochi d'acqua, in un acquario cosi' non lo vedo molto utile.

Matt31 24-04-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061613000)
Per il settaggio del filtro ti consiglio di inserire il sistema venutri, poi vedi te, la barra multigetto, serve nei terrari per fare giochi d'acqua, in un acquario cosi' non lo vedo molto utile.

ma quindi la barra multigetto non può restare sottacqua?? ha una funziona solamente estetica?? per sistema venutri intedendi usare il tubicino in sospensione per far entrare aria nell'acqua??

RugbyPlayerNr12 24-04-2012 17:37

esatto, no la barra non ha solo una funzione estetica, ma se c'è poca acqua come in un terrario quella barra consenti di farla girare tutta e non farla ristagnare (quasi tutti i filtri hanno la barra multigetto, ma sono piu' potenti e si parla di un altro discorso). Comunque dubito che il sistema venturi funzioni anche con la barra multigetto, sinceramente non l'ho mai provato

Matt31 24-04-2012 20:20

Quote:

Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12 (Messaggio 1061613540)
esatto, no la barra non ha solo una funzione estetica, ma se c'è poca acqua come in un terrario quella barra consenti di farla girare tutta e non farla ristagnare (quasi tutti i filtri hanno la barra multigetto, ma sono piu' potenti e si parla di un altro discorso). Comunque dubito che il sistema venturi funzioni anche con la barra multigetto, sinceramente non l'ho mai provato

Ok più o meno mi sono chiarito le idee.. grazie! #70 però ho ancore alcune domande.. #36#

Allora ricapitolando metto il filtro senza spray bar con il sistema venturi, è corretto?? per la posizioni cosa consigli?? in mezzo o a lato?? metà altezza oppure appoggiato sul fondo??

berto1886 24-04-2012 21:55

la spray bar può rimanere sott'acqua non ci son problemi... per le piante vai di anubias e microsorium

Matt31 25-04-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061614018)
la spray bar può rimanere sott'acqua non ci son problemi... per le piante vai di anubias e microsorium

Ok per le piante ci studio dietro nell'apposita sezione.. :)

Allora faccio alcune prove con il filtro.. ma non acora capito se lo devo usare il sistema venturi??

poi prima in un altro forum mi hanno detto che devo farlo maturare?? da come ho capito io no.. lo inserisco direttamente in acquario, giusto??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08180 seconds with 13 queries