AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Po4 in dsb - rimedi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365808)

CIKO 18-08-2012 22:16

Ragazzi prima di tutto grazie per i vostri interventi :-)

Per quanto riguarda l'illuminazione come detto prima spero che mi aiuti in qualche modo
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump sto utilizzando da un paio di settimane una MJ 3000l/h al posto della Eheim 1250.
Cosa mi converrebbe fare per il movimento? aggiungere un'altra pompa?attualmente sono entrambe accese ma una funziona al 100% e l'altra al 30% alternate ogni mezz'ora

Ma i cambi d'acqua a questo punto li faccio oppure no?

Maurizio Senia (Mauri) 19-08-2012 10:00

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061778789)
Ragazzi prima di tutto grazie per i vostri interventi :-)

Per quanto riguarda l'illuminazione come detto prima spero che mi aiuti in qualche modo
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump sto utilizzando da un paio di settimane una MJ 3000l/h al posto della Eheim 1250.
Cosa mi converrebbe fare per il movimento? aggiungere un'altra pompa?attualmente sono entrambe accese ma una funziona al 100% e l'altra al 30% alternate ogni mezz'ora

Ma i cambi d'acqua a questo punto li faccio oppure no?

Le Pompe falle andare assieme 100%-30% ogni 10 secondi fai scontrare il flusso al centro vasca....fai attenzione che non si sollevi il DSB.....inizia con cambi d'acqua settimanali con aggiunta di Batteri e Alimento....schiuma bagnato......cibo hai Pesci una volta al giorno solo Granulato.....se dopo un mese non hai un calo dei valori vediamo il da farsi.....;-)

CIKO 19-08-2012 19:44

Ok Mauri,quindi devo usare l'opzione Interval 2 con l'opzione intervallo 1/60sec con la rotella sulla prima tacca?
Ma le pompe 100/30 devono rimanere fisse oppure con il flusso graduale?nel senso che ora la pompa che spinge va da 100 a 60 mentre l'altra rimane a 30 e poi viceversa...

Maurizio Senia (Mauri) 19-08-2012 20:45

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061779701)
Ok Mauri,quindi devo usare l'opzione Interval 2 con l'opzione intervallo 1/60sec con la rotella sulla prima tacca?
Ma le pompe 100/30 devono rimanere fisse oppure con il flusso graduale?nel senso che ora la pompa che spinge va da 100 a 60 mentre l'altra rimane a 30 e poi viceversa...

Devi farle andare sincrone cioe uguali 100/50% evitando che si alzi lo strato sabbioso........senza calma notturna.;-)

CIKO 19-08-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061779751)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061779701)
Ok Mauri,quindi devo usare l'opzione Interval 2 con l'opzione intervallo 1/60sec con la rotella sulla prima tacca?
Ma le pompe 100/30 devono rimanere fisse oppure con il flusso graduale?nel senso che ora la pompa che spinge va da 100 a 60 mentre l'altra rimane a 30 e poi viceversa...

Devi farle andare sincrone cioe uguali 100/50% evitando che si alzi lo strato sabbioso........senza calma notturna.;-)

Scusami Mauri,temo di non aver capito#13

-Allora niente calma notturna ma solo moonlight e ok
-tra pulse,interval1/2 e sequential uso Interval 2 ?
-la rotella del pulse la metto al minimo?
-scelgo l'opzione 1-60sec
-la rotella la metto al minimo?
mentre le rotelle dei canali li metto a 100 e 50 ?

CIKO 12-12-2012 01:31

Dopo quasi nove mesi di tribolazioni sembra finalmente che la situazione inizi a stabilizzarsi come un DSB comanda #27
Non voglio gufarmi ma sono un paio di giorni che la patina rossa che mi ricopriva per intero sabbia e rocce è quasi completamente sparita (improvvisamente dall'oggi al domani #24).
Sarebbe quasi da non crederci,ma sono bastati forse 3 cambi d'acqua (75 litri) in un mese con l'impianto ad osmosi rimesso a nuovo per eliminare completamente la presenza di Silicati e relativi Dino...#18
Ora i valori dei nutrienti si attestano intorno ai 10mg/l o poco superiore per i nitrati e i 0.03 di Fosfati che in una vasca di solo molli non sono poi tanto da buttar via :-D.

La pazienza ha avuto la meglio,tante volte ho pensato di smontare e cancellare ogni traccia di sabbia,le ho provate tutte,movimento,batteri non batteri zucchero non zucchero,non sapevo piu' dove sbattere la testa.

Ora lo sbiancamento mi da fiducia,spero ora di non dovermi preoccupare da qui in avanti dell'esatto contrario.

P.s.,da quando la sabbia è tornata bianca sembra quasi raddoppiata la luce :-)) o saranno i miei occhi che adesso entusiasti vedono quello che non c'è #rotfl#

buddha 12-12-2012 08:18

Evviva..dopo tanti problemi è bello vedere la luce (in tutti i sensi! :-))..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12312 seconds with 13 queries