![]() |
Bel report, complimenti, se hai tempo devi fare per forza un articolo, è troppo interessante!
I pesci, come quella carpa koi, purtroppo sono trattati troppo male, invece ho notato che alcuni pesci sono in vasche più grandi, comprese le red cherry, che erano a dir poco eccezionali, sembravano red fire o sakura, non red cherry(Non so se sono iniezioni di colore, ma sono comunque belle, anche se sono contro queste cose). Un'altra cosa che mi ha colpito è la sezione delle piante. La sistemazione è di gran lunga migliore rispetto a molti negozi che ci sono qui in Italia, precisamente a Roma(In quanto sono i soli che ho visitato). Inoltre i prezzi sono molto più bassi. I prezzi base delle red cherry(Molto belle) sono di 10 bath, che equivalgono a 25 centesimi... Grazie di nuovo e complimenti! #25 Mi raccomando, quanto prima fai un articolo così magari lo mettiamo anche sul portale! ;-) |
Non hai potuto vedere che specie di piante erano immagino... In ogni caso i Danio non credo fossero colorati ma fossero proprio glofish, mentre i loricaridi mi sembrano o Pleco o Ancistrus, comunque specie albine...
|
Ciao, grazie per le belle foto e per le spiegazioni! :-)
I prezzi sono veramente irrisori comunque, pensa quanto costa poco la vita da quelle parti... P.s. per caso ti ricordi il prezzo della razza d'acqua dolce? :-) |
25 centesimi a caridina non sono niente, contando che qui a Roma costano da 3,5eu. in su -28d#
Come i pesci ape che in pratica te li regalano! :-D |
le piante che ho riconosciuto erano le classiche Anubias, Rotala, Limnophila, Echinodorus e poi molte piante galleggianti Salvinia, Pistia, Nymphaea, Eichhornia. quest'ultima si trova in moltissimi canali e forma un prato galleggiante molto fitto. mi hanno detto che viene usata per depurare l'acqua ma non ho capito in che modo (non ho capito cosa se ne fanno poi della pianta cresciuta)
la razza non aveva il prezzo sulla busta e non ho pensato di chiederlo. pero' i pesci in busta erano generalmente economici, quelli piu cari (cari per modo di dire) erano negli acquari. al chatuchak ho visto anche altre razze, con infilato un pezzetto di tubo di plastica sulla spina caudale si il costo della vita e' molto piu basso, circa 1/5 rispetto all'italia, lo stipendio di un poliziotto e' 13000 baht, una donna delle pulizie prende 6000 baht. i pesci piu costosi che ho visto erano delle koi gigantesche, da 50000 baht i pesci piu economici molly e guppy da 3 baht appena trovo la sdcard giusta posto anche le foto dell'acquario dell'universita di kasetsart dove ci sono altre razze e sogliole d'acqua dolce |
La razza dovrebbe essere una Himantura ;-)
I prezzi per noi sono bassi perchè pensiamo con i stipendi nostri italiani.Come lavoratore di la la pensi ben in maniera diversa. Inoltre non credo proprio che la gente italiana comprerebbe in negozio con quelle usanze di la,pesci in bacinelle,uno sopra l'altro,più pesci che litri d'acqua. |
Sì infatti, il paragone era per noi italiani che andiamo lì, con il cambio in euro! :-)
Alla fine i costi sono proporzionati agli stipendi che hanno lì... |
Bhe certo...
Comunque se io dovessi andare e per un certo motivo dovrei comprare quei pesci lo farei tranquillamente in quanto pensa a che viaggio si fanno i nostri(quelli che abbiamo in Italia) e invece a quello che fanno i loro, che vengono pescati proprio lì! :-) |
ho fatto male i conti o c'erano pesci da 1200€??
|
Avevo pensato la stessa cosa anch'io per le carpe koi, ma può darsi che ci siano degli esemplari che arrivano a quei costi! Attendiamo risposte! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl