![]() |
no, le vende il mio negoziante 'sfuse' a 5 euro l'una
per ora ne ho 4 (ne avevo prese 5 ma una è morta subito) la settimana prossima se tutto procede bene, passo a prenderne qualche altra |
Quote:
|
Va tutto bene, sempre meglio :-)
Il vetro della boccia brulica di copepodi, dalle fessure delle rocce sporgono numerosi bracci di ofiure, sul dsb cominciano a vedersi i primi tracciati... ho sorpreso un polichete farsi un 'giretto'... i valori sono sotto controllo...... .......e le halocaridine sono molto curiose da osservare :-))! mi rendo conto sempre di più che sono animaletti molto sociali, in quanto 'amano' stazionare sul fondo raggruppate, o nuotare tutte assieme. in un certo qual modo, se non altro, si condizionano molto tra loro. |
vai avanti così!!!
ma i gamberi sono sia maschi che femmine? |
Quote:
io ne ho messi 10... vediamo come va :-)) ------------------------------------------------------------------------ http://s5.postimage.org/qdyyv2wif/image.jpg http://s5.postimage.org/nxx5h8efr/image.jpg http://s5.postimage.org/qgiuhx05z/image.jpg http://s5.postimage.org/6afcj14if/image.jpg http://s5.postimage.org/4wnpnq593/image.jpg http://s5.postimage.org/ieum00hef/image.jpg |
potrebbero diventare gli inquilini perfetti per vasche sempre più piccole...un po come le red cherry nel dolce :)
|
ma questi gamberetti non sono salmastri?
|
Quote:
|
Bel progetto e bella realizzazione,complimenti!!!!!
Non avrei mai pensato alle halocardinie... io mi sarei orientato verso un classico lysmata #07 perdendomi una grande opportunita' Vedo dalla foto dall'alto pero' che ti si accumula molto sedimento sporco sul fondo... Noti che crea problemi? Quando fai i cambi d'acqua togli qualcosa rischiando di aspirare anche un po' di fondo oppure non te ne curi vedendo che il sistema procede bene? |
Quote:
se non fossero state halocaridine avrei messo i thor, purtroppo però sono incompatibili con gli zoanthus... in uno spazio così piccolo li divorerebbero senza sosta. il sedimento non viene dalla roccia e sta via via sparendo, ho cercato di sifonarlo come meglio potevo. purtroppo tra i 3 dsb che ho inserito prendendo della sabbia da altre vasche... c'era una composta più da sedimento che granelli! avrei dovuto buttarla invece di metterla dentro, è stato un mio errore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl