![]() |
Salve Fabio eccoci allora .
Prima di tutto poni l'acquario in un posto dove non sia colpito direttamente dalla luce solare, che rischi alghe a quantità. Come ti diceva Pilot inizia col fondo fertile ATTENZIONE questo non và sciacquato. Punto 1 :distribuiscilo omogeneamente ma fai si che non arrivi direttamente sotto i vetri, rimani 2 cm di spazio. Punto 2: successivamente prendi il ghiaietto lo passi sotto acqua corrente per liberarlo dalle polveri e lo adagi in vasca lavorandoci e dandogli la forma che più ti piace..PS una piccola accortenza da tenere è di rispettare una pendenza tra la parte posteriore e anteriore(tipo 5 cm avanti/10 cmdietro) questo aiuterà la prospettiva e ti darà profondità. Fatto questo arriva il punto 3: se hai pietre o legni fai qualche prova di layout e di disposizione degli oggetti. Postando qualche foto se vuoi dei consigli...sicuramente come chiunque sta allestendo darai poco importanza a questo mentre non dovrebbe essere cosi, spendici qualche giorno a trovare il giusto layout perchè dopo a vasca piena risulta essere assai complessa come cosa. Attenzione che l'acqua non và inserita subito e ci sono altre cose da fare...scelta piante(idonee)---->piantumazione e soltanto infine riempimento :). Inoltre dacci info sulla vasca, dimensioni, luci etc etc PS 2 il filtro pratiko è quello new Generation(nero e rosso) o quello gold(nero e grigio)?Qualora fosse quello nero rosso potrei avere qualche foto? Il consiglio nel montaggio di questo filtro è quello di orientare la mandata dell'acqua(il collo d'oco) verso il lato lungo della vasca cosi da avere un miglior movimento dell'acqua. Magari mettendo la mandata da un estremità e l'aspirazione dall'altra. Ti invito inoltre a scaricare questo programma http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp che ti aiuterà non poco nel regolare e dosare le acque a momento debito:) PS 3 hai preso i test ? |
per l'acqua secondo me è meglio se usi solo l'osmotica con i sali così ti puoi personalizzare al massimo i valori ;-)
|
evviva! #27-97c-e59
auguri fabio :-) i consigli di berto sono ottimi, seguili con fiducia #70 |
effettivamente volendo tenere pinnuti che vogliono acqua tenera e acidà vai coi sali
|
Quote:
acquario posizionato fuori dalla portata del sole#70 per la sabbia e fertilizzante ok,ho capito. al layout dedichero molto tempo,deve essere perfetto#70 poi metto delle foto cosi mi direte che ne pensate,prima di mettere l acqua. quindi prendo le piante,le piantumo e subito dopo,stesso giorno,metto l acqua?#24 tanto compro acqua e piante al negozio insieme le dimensioni sono lunghezza 99 altezza 61 e profondita 37 per una capienza netta di 175 lt. le lampade invece sono 2 t5 da 39w ..il filtro è il new generation questo..http://i42.tinypic.com/w6wrat.jpg poi metto un po di foto. ora comincio cosi,appena finito comincio col filtro ok? i test li vado a prendere col resto,a reagente,perche a striscie gia li ho#70 grazie mille per le info,gentilissimo!!;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
pero se è meglio faro cosi se ci riesco. allora domani o al piu presto prendo l acqua,quindi sali,e anche le piante cosi metto tutto insieme con anche qualche legno! Quote:
si seguo gli indispensabili consigli del maestro:-)) |
Per prima cosa diciamo che teoricamente si fà la prova di tenuta per vedere se la vasca tiene ci sono perdite e quant'altro sopratutto considerando che sono 200 litri di acqua.
Misura con i test a reagente la tua acqua magari non è eccessivamente carica e si può utilizzare in dosi perchè effettivamente trasportare in un giorno 175 litri la vedo dura. PS ma per l'impiantino d'osmosi non hai più visto? Step 1: messo il fondo e disposto il layout(facendo riferimento alle piante da inserire cosi da immaginare cosa può venire fuori con quella disposizione). Step 2: metti un piattino sul fondo e riempi per 2/3 cm la vasca, inizi poi a piantumare(ovviamente in base alle piante c'è una tecnica adeguata , tutte però devono essere ripulite dalla spugna e dalle foglie marce e se hanno radici eccessive queste vanno spuntate un pochino). Step 3: il lavoro di riempimento puoi frazionarlo diciamo che dopo la piantumazione riempi fin dove è possibile l'importante è che le piante siano al di sotto del livello dell'acqua. poi anche più tardi o il giorno dopo puoi finire il riempimento superando di un cm il fascione superiore della vasca :-)). Mi raccomando posta i valori della tua acqua e se decidessi di inserirla questa va lasciata decantare in un tino almeno per una nottata favorendo l'evaporazione del cloro e se l'accoppi ad un biocondizionatore questo lega i metalli pesanti sul fondo |
mmm effettivamente 175 litri in un solo colpo son tanti ma considera che se anche usassi l'acqua di rubinetto per integrare i sali questa sarebbe solo una minima parte visto che dovrai ottenere un'acqua tenera... non hai l'impianto?? per la cronaca io c'ho messo 3 giorni a riempirmi il rio180 con solo l'osmotica :-D
|
Quote:
|
Quote:
Allora ricapitolando...vado con ordine un passo alla volta.. faccio la prova dell acqua se non ci sono perdite,poi la ritolgo;metto il fertilizzante(quanto alto?) con sopra il ghiaietto come m avete spiegato.prendo subito i test a reagente e biocondizionatore,cosi ri-posto i valori piu attendibili. nel frattempo mettero delle foto del layout;-) ma l illuminazione va bene? Sarei molto tentato dall impianto ad osmosi ,pensando anche ai cambi(20% ogni 2 settimane??)e mi sa tanto che a breve lo ordino..ma se intanto ne metto una minima parte d acqua di rubinetto(appunto i 2/3 cm)vado bene no? non mi alza pure un po i valori sufficientemente da evitare i sali?#24 un altra cosa,ho delle rocce..basta bollirle? grazie ragazzi#70 |
diciamo che questo allestimento step by step vale più di mille parole :)
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html (nel tuo caso il primo strato sarà il fertile quel che non tocca i vetri per intenderci, e poi sopra il ghiaietto) PS il ghiaietto è uno inerte qualche marca particolare? Immagino che sia bianco è :D Ps come mai non hai più preso la sabbia che ti piaceva tanto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl