AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   TECNICA - Gestione energetica di un acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353301)

GIMMI 18-06-2014 22:21

Quote:

Originariamente inviata da mauro f. (Messaggio 1062431434)
non è vero che hanno una bassa resa,informati prima di sparare *******



Comunque e stabilito.
Abbiamo a che fare con una bestiolina.......

Vincenzos79 18-06-2014 23:14

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062431495)
Quote:

Originariamente inviata da mauro f. (Messaggio 1062431434)
non è vero che hanno una bassa resa,informati prima di sparare *******



Comunque e stabilito.
Abbiamo a che fare con una bestiolina.......

dalle mie parti di dice "ai mangiat saraghiell???"[emoji57][emoji57][emoji57]


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avvy 19-06-2014 08:17

Quote:

Originariamente inviata da mauro f. (Messaggio 1062431434)
non è vero che hanno una bassa resa,informati prima di sparare *******



Vedi, io mi informo ed argomento i miei pensieri. E al momento i pannelli solari commerciali hanno una resa massima teorica del 18%, cioè solo il 18% della radiazione incidente è convertito in elettricità. Per me questa è una resa bassa.








Spedito con un pandarmato
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062431460)
La vera convenienza è il dimensionamento dell'impianto basato sui consumi annui indicati in bolletta.


Infatti, come abbiamo detto sia io che Gimmi, fare un impianto serio come il tuo ha un senso.





Spedito con un pandarmato

GIMMI 19-06-2014 09:05

Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062431460)
Ragazzi io intervengo perchè ho appena installato il fotovoltaico e mi sono informato MOOOOOLTO!!

La vera convenienza è il dimensionamento dell'impianto basato sui consumi annui indicati in bolletta. Non esiste più il quinto conto energia e l'opzione più conveniente è "scambio sul posto" che "rimborsa le bollette" sulla base dell'immesso in rete.

La mia esperienza è che da quando ho il fotovoltaico (un mese circa) a oggi (includendo i consumi di forno, ferri da stiro ecc) con 2 vasche (1 300lt e 1 90lt) ho consumato 3kw/h oltre a tanti kw/h immessi in rete....la convenienza c'è e come!!


MANNAGGIA, AVERE LA POSSIBILITà DI POTER METTERE UNA COSA DEL GENRE.....purtroppo con un pannellino il fastidio e la spesa non bastano a giustificare l'impegno, peccato!

Gab72 19-06-2014 11:36

Ragazzi, ho aperto questo post da parecchio tempo e ogni tanto vengo a “visitarlo” per leggere i vostri interessanti aggiornamenti.

Sono strafelice che sia anche diventato motivo di confronto fra di noi per tutto quanto riguarda il risparmio energetico.

Chiedo cortesemente ad alcuni utenti di moderare i toni e mantenere un livello di discussione educato che favorisca uno scambio di informazioni da cui tutti possiamo imparare e migliorare.

Se così non fosse, mi unisco a Gimmi nel richiamare l’attenzione dei moderatori.

Ringrazio quanti, finora, hanno portato un contributo costruttivo.

Ciao da Gab72

obi_wan 25-08-2014 13:47

Ciao Gab72

Ho letto attentamente il tuo articolo e ti faccio i miei complimenti.
Sono in procinto, come hai fatto tu, di alimentare il mio skimmer (H&S A150-F2001), con i 2 scarichi xinout della vasca.
Vorrei fare una domanda forse banale, ma che mi rende dubbioso.
I diametri dei tubi/manicotti che vedo online, sono tutti "interni"?
Cioè, una curva a 90° da 40mm si incastra (incollando) tranquillamente con il tubo rigido pvc da 40mm anche avendo lo stesso diametro?
Grazie

SirNino 26-08-2014 07:59

Ciao, integro a questo topic una interessante scoperta.
sto valutando di acquistare degli accumulatori per i miei acquari per non pesare sulla bolletta nemmeno di notte. Il mio problema era quantificare il consumo delle vasche medio in una giornata....
L'accessorio giusto si chiama Parsimonio della Orieme.
Se collegato alla presa nel muro a cui poi attacchiamo tutta la parte elettrica dell'acquario ci darà i consumi giornalieri, mensili e periodici (dovrebbe arrivare fino a uno storico ci 6mesi mi sembra). il costo è contenuto e così potremmo farci un'idea di quanto "pesa" la nostra passione sulle bollette.

vikyqua 26-08-2014 13:16

Parsimonio non e' professionalmente valido, ma per uso domestico e' buono e fa il suo lavoro. Piu' che altro mi chiedo perche' tu voglia farti del male monitorando consumi imprescindibili com l'acquario.

Albe 26-08-2014 14:22

Ma... domanda: tecnicamente sappiamo il consumo di ogni apparecchio e quante ora lavora, l'unica incognita è il riscaldatore, ma ci si può ragionare. Non abbiamo già una idea di quanto spendiamo?

Inviato con Tapatalk 2

GTX 26-08-2014 15:11

sicuramente gia lo sapete, ma nella sezione download c'e un calcolatore in cui si immettte potenza e tempi di accensione di tutti i componenti (alcuni si sanno altri si stimano) e ti da i consumi totali e costi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11718 seconds with 13 queries