![]() |
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?
|
Quote:
http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg |
Quote:
|
Quote:
Sulle foglie basta lo spostamento d'acqua e pure volano via. Ho letto che si possono "combattere" con una buona acqua d'osmosi! |
Quote:
solo che dopo pochi giorni si ripresentano sporchi i vetri... ho letto che le neritine e le ampullarie ne sono ghiotte, ma qui a Napoli non trovo un negozio che le vende!!!:#O |
quello che dirò sarà scoraggiante...ma se proprio vuoi avere pesci rossi in un 120 litri lordi(che poi penso siano 90-100 litri netti)ne devi allevare solo 2 di varietà pregiate non comuni...mi ricordo di aver letto un post qui su acquaportal che i rossi pregiati da adulti hanno bisogno di 50 litri a testa...ovviamente sempre meglio di più...figuriamoci i comuni,100 litri o più a pesce da adulto...insomma chi è che non ci è passato ad avere rossi in vasca...però è cosi sono pesci che dicono che non sono molto esigenti per qualità dell'acqua e altre cose...ma mica è cosi tanto vero,si parte sempre col dire,,,sono robusti quindi possono star bene anche in un 70 litri...più spazio c'è e ovviamente meglio è...sono pesci da laghetto non d'acquario...lo so è forse scoraggiante ma è cosi1!!!!!;)
|
Quote:
Quote:
|
marenko mi sa che ti ci dovrai abituare........difficile trovare una vasca senza diatomee, l'importante è che non ricoprano tutto.
In verità danno un tocco "naturale" e, come tutti gli organismi, hanno la loro importanza per l'equilibrio della vasca, se hai occasione di vedere gli habitat naturali di molti dei pesci che alleviamo in acquario ti accorgi che le alghe sono i protagonisti principali. |
e lascia stare l'acqua d'osmosi. non c'entra nulla con l'eliminazione delle diatomee e con i pesci rossi non va bene...
|
Sinceramente non era proprio mia intenzione utilizzare lacqua d'osmosi senza un vostro parere! :)
Difficilmente prendo decisioni così dastriche senza l'opinione di persone più esperte! ;) Però sarei molto interessato al discorso ampullarie, cosa mi potete dire a riguardo? N.B.: ho effettuato un'altra analisi dell'acqua e ho sempre nitriti a 0 e ora anche i nitrati lo sono invece l'altro giorno quando ho fatto la misurazione erano a circa 10mg/l. Che dite procedo con l'inserimento dei pescetti? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl