![]() |
Quote:
|
Quote:
veramente...nell'orario c'è scritto che 3 ore di latino si fanno sempre lo stesso... #23 dici che è difficile? :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ok,gerazie anche quì ci sono 3 licei scientifici...uno è uno schifo...l'altro è troppo esagerato come studio ecc... il majorana è la via di mezzo :-)) dopo metto l'orario..perchè nelle scienze applicate si fà il latino...voi dite che non si fà :-)) Quote:
grande!!! un motivo in + per proseguire questa strada ;-) Quote:
almeno tu mi conforti... :-)) |
ragazzi...nessuno mi contraddisce???
allora mi iscrivo??? :-) |
ciao, guarda io ho insegnato in un liceo dove c'era la sezione scienze applicate (ma io insegnavo alla sez scienze umane) e li' non si faceva latino, ma tieni presente che con l'autonomia ogni singola scuola può modificare un po' i quadri orari e le materie quindi potrebbe essere che in quella particolare scuola si faccia qualche ora , tieni presente che nel liceo il primo biennio è relativamente semplice si fanno poche poche materie, il difficile arriva nel triennio perchè aumentano le materie, però se è tua intenzione iscriverti all'univ e più precisamente ad una facoltà scientifica, te lo consiglio , studierai probabilmente molta matematica e molta fisica ma ti serviranno perchè sono esami fondamentali con cui eventualmente ti scornerai al primo anno di qualsiasi facoltà scientifica..... se ti piacciono le scienze o meglio la SCIENZA ti appassiona alllora è la via giusta.... studiare è impegnativo a prescindere dalla scuola che fai ma ti ripeto se vuoi andare all' univ meglio prepararsi bene
|
io faccio scienze applicate e al posto di latino abbiamo informatica e + ore di scienze
|
Iscriviti dai #70 cmq io o deciso di fare il tecnico di chimica e biologia e comunque essere periti in chimica non è cose da poco anzi e guardate che vado io è più difficile di un liceo #17
vi posto l'orario delle materie di indirizzo : CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE 3 3 \ CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 3 3 4 TECNOLOGIE CHIMICHE E BIOTECNOLOGIE 4 4 4 IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA 6 6 6 LEGISLAZIONE SANITARIA \ \ 3 dite ancora che ancora che il tecnico è meno difficile di un liceo ? |
come fai a dire che è più difficile del liceo se non hai fatto il liceo? comunque secondo me non è questione di difficile o non difficile, la scuola è scuola e bisogna impegnarsi, poi è ovvio che ci sono materie in cui si è ferrati e altre in cui si fa più fatica, ma quello dipende dallo studente, e poi dipende dalla media che vuoi mantenere, se ti accontenti del 6 non c'è bisogno di ammazzarti di studio... ripeto, io consiglio il liceo perchè se durante i cinque anni cambi idea ti lascia comunque più possibilità per l'università
|
La difficoltà di una scuola è una cosa molto soggettiva! ;-)
Dipende anche dal tipo di scuola, conosco licei scientifici molto tosti e altri licei scientifici davvero molto facili. Il titolo di studio con il quale esci è lo stesso, conta uguale, ma l'impegno nelle due scuole è molto diverso... |
Quando l'ho fatta io l'ITIS era nettamente più difficile del liceo, lo facevano i miei fratelli (scientifico uno, classico l'altro).. 2 caproni di un certo livello, a me le loro materie sembravano da ritardati..
E poi (questa è una battuta) io dopo 5 anni di studio l'inglese lo parlavo, e ne avevo poche ore a settimana.. Di gente che parla greco o latino non ne conosco :-D Tornando seri: ho fatto 2 anni e mezzo di ingegneria informatica quasi senza aprire un libro, alcuni esami (elettronica 1 e 2, analisi 1, comunicazioni elettriche, statistica, geometria 1, fisica 1 e 2, calcolatori elettronici) li ho studiati al 90% sugli appunti di 4-5nta superiore. Senza contare gli esami di informatica (che erano mi pare 5): sono andato a lezione leggendo Ken Follett in ultima fila e poi sono andato all'esame, e son passato al primo colpo.. Forse sono stato fortunato, ma 4 su 5 dei prof migliori della mia vita li ho beccati all'ITIS. Purtroppo mi dicono che non è + così.. :'( Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
cmq riguardo ai professori dipende sempre da scuola a scuola io adesempio vado in un tecnico che dicono che è una buonissima scuola e che quando esci se sei bravo ci sono le azzinde che ti chiamano subito.... e dico che il liceo è meno difficile perchè mio fratello fa il liceo e una sua amica va dove devo andare io e ogni tanto si confrontono ed è emerso ciò cmq ogniuno pensi quel che vuole :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl