![]() |
Quote:
Io sul mio nuovo pannello sto facendo proprio sto lavoro perchè se io montassi i led warmwhite per avere il giallo in vasca, ad un certo punto mi troverei a doverli pilotare supponiamo al 60% per avere dei riscontri sugli animali, ma pilotandoli a quella percentuale solo una parte dell'energia verrebbe utilizzata dal led nel range della lunghezza d'onda che a me serve (570/590nm) il resto andrebbe in altre lunghezze meno necessarie o che comunque ho già, quindi io starei sprecando energia, invece se ho un led in grado di emettere luce nel range specifico tutta l'energia fornitagli sarebbe utilizzata quindi niente spreco. UFHHHH com'è difficile spiegarsi scrivendo!!!!!!!!#19#19 |
Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ue voi due...io vi mando a cacare entrambe!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D
Io il vostro concetto l'ho ben chiaro....o almeno credo.... Mario....sulla penetrazione in acqua non mi esprimo....piu' che altro perche' non so' quanto possa influire sui 60#70 cm mediamente di una vasca.. Su altre penetrazioni potrei tenere un comizio....:-D:-D:-D Quello che ha me fa' arroventare il cervello e' che contuniamo a girar intorno allo stesso discorso(e so' gia che Donato mi chiamera' dandomi del polentone che non capisce un cacchio!!:-D:-D) serve la luce gialla( o vicino a quello spettro) ma possibile che nessuno ci abbia pensato??? Possibile che anche a livello di T5 o Hqi tutti stiano cercando gradazioni sempre piu' alte??? Ho nessuno ha capito una mazza fino ad adesso...e ci puo' stare...o sulle vasche(sempre per il discorso della penetrazione) ci si puo' fregare dei gialli(come led dedicato solo a qualla lunghezza intedo) puntando su gradazioni piu' alte che pero' stimolano di piu' le cromoproteine.....visto che anche se arriva un 10% di giallo generato dagli altri led,ma che penetra molto di piu',e' piu' che sufficente.... Non so' se mi avete capito....io no...... |
Ahhh butto li una considerazione sulla quale mi piacerebbe discutere:
Siamo sicuri che per certe lunghezze d'onda sia necessario montare led da 3watt??? Magari è sufficiente montare led tipo i powerflux tipo questi: http://it.rs-online.com/web/p/led/6163595/ |
Jinj.....in teoria si...
il problema e' che piu' led monti piu' sale i prezzo di produzione... Lo so' che a te poco frega...ma a me si...perche' capisco una plafo completa sia dal punto dei coralli che dal punto dell'occhio di chi la guarda....ma deve essere anche vendibile.... Per quanto invece riguarda la corsa a chi ce l'ha "piu' grosso" sulle altre colorazioni e' tutto legato a una quastione di consumi...se posso avere piu' o gli stessi Lumen consumando meno...ben venga.... |
Quote:
Il giallo serve!! E si sa perchè serve!!! Perchè ci sono cromoproteine fluorescenti rosse, pigmenti fluorescenti rossi e cromoproteine non fluorescenti rosse che vengono stimolate da lunghezze d'onda comprese tra 570 e 590nm. Detto questo il discorso HQI e T5 si spiega perchè se guardiamo gli spettri delle lampade queste lunghezze d'onda sono presenti, il problema però è quello che spiegavo prima, e cioè che per averle in vasca in quantità sufficiente tu devi alimentare queste lampade con moltissimi watt. Ma come ho detto prima, di questi moltissimi watt sono una parte vengono utilizzati per le lunghezze d'onda utili, il resto è "spreco". Io mi sono posto una domanda: Perchè la stessa tecnologia di luce funziona bene quando utilizzo lampade da 250w o meglio da 400w, oppure neon da 54 e 80watt, e non funziona quando le potenze scendono???? Eppure le lampade dal punto di vista costruttivo sono le stesse, lo spettro è lo stesso, allora che succede????? Io me lo sono spiegato così: Succede che con le potenze più basse le singole lunghezze d'onda a noi utili non raggiungono la potenza sufficiente per essere efficaci in vasca, questo perchè l'energia totale fornita alla lampada viene distribuita su tutto lo spettro. Ora immagina che quei 150watt tu li puoi concentrare solo su 5 o 6 lunghezze d'onda specifiche...............capisci che le cose cambiano??? Cosa ne pensate?? |
Jonj....
MMMMMMMMMM....diciamo che son d'accordo... Pero' cosi bisognerebbe usare una marea di led...o sbaglio... oppure meno ma senza lenti...o molto larghe...o meglio ancora riflettori....in modo da coprire piu' area possibile.... P.s....Invece di passar notte insonni dedica qualche ora alla santa donna!!!!!!!!!! |
Quote:
|
Quote:
Sui consumi..... un paragone "a pari lumen" non si può fare con colori così diversi (è come confrontare mele con pere :-)...va fatto in flusso radiante (in Watt). |
Fogliam...non e' questione del costo del singolo led....
Il problema e' quei led vanno montati e cablati...e credimi....anche 10 led in piu' montarli costa a che fa' plafo... Poi se parliamo del fai da te allora non parlo piu'....ma non potendo,io,parlare di prezzi al fai da te mi metto dalla parte di chi li fa'....con tutti i costi e problematiche del caso... Sui consumi..... un paragone "a pari lumen" non si può fare con colori così diversi (è come confrontare mele con pere ...va fatto in flusso radiante (in Watt). Ecco...questa e' un'altra cosa,per mia ignoranza e ammetto di averla,che non mi e' mai stata chiara... Pero'...ti e vi prego...fatemi paragoni comprensibili all'uomo della strada...pere e mele va benissimo....anche texxe e cuxi.....hahahhaaha |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl