AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa filtro Juwel, se la si spegne non riparte. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346643)

digitalfrank 05-07-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061727267)
Io il modello nuovo della pompa della juwel è posso dirti che l'ho spenta ed accesa moltissime volte e, per dimenticanza, durante un cambio di acqua l'ho lasciata accessa ed ad un certo punto ha iniziato a pescare aria, borbottando per la mancanza di acqua. Senza fare niente ho spento la pompa, ho finito il cambio e poi ho riaccesso. La pompa è ripartita senza fare un cenno di fatica emettendo l'aria pescata. Quindi dalla mia esperienza, il modello vecchio della pompa juwel (bioflow 600) fa un po schifino, invece il modello nuovo va alla grande. Se devi comprare un nuova pompa ti consiglio di prendere la eccoflow 600 della juwel che è monoblocco e , penso, abbia lo stesso attacco a rombo per il filtro. Vai a vederla sul sito juwel.

link: http://www.juwel-aquarium.de/en/Prod...00000000085754

Questo.

Enza Catania 05-07-2012 22:35

Roger,....confermato,...la mia è una Bioflow, con supporto romboidale; nel link ci sono delle inesattezze in quanto la mia è una 600 e non 400, cmunque, è in rianimazione...con prognosi riservata...domani devo provvedere...


Ho la vaga impressione, che mi costerà più di quanto io preveda...che bello..per completare..ci mancherebbe solo che mi saltasse il gruppo luci...(nell'asiatico è successo così in serie!)
quà ci vuole qualche rito scaramantico!!#19 ;-)

digitalfrank 05-07-2012 22:42

Infatti il link va alla eccoflow 600. Dove la la vedi la 400?

Enza Catania 05-07-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061729667)
Infatti il link va alla eccoflow 600. Dove la la vedi la 400?

In alto a dx, la mia è Bio..e non Ecco..però 600,

digitalfrank 05-07-2012 22:59

Infatti la eccoflow sostituisce la bioflow. Non la fanno piu la bioflow da 600.

Enza Catania 05-07-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061729698)
Infatti la eccoflow sostituisce la bioflow. Non la fanno piu la bioflow da 600.

..e meno male!...non potevano pensarci prima!

digitalfrank 06-07-2012 08:26

Io sono stato fortunato, infatti ho preso tre mesi fa il rio 180 ma gia il modello nuovo con la nuova pompa anche se devo dire che è uno po troppo forte e le piante vendo piegate dal flusso.

Enza Catania 06-07-2012 09:07

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061729875)
Io sono stato fortunato, infatti ho preso tre mesi fa il rio 180 ma gia il modello nuovo con la nuova pompa anche se devo dire che è uno po troppo forte e le piante vendo piegate dal flusso.

Quando entri in un negozio, ti fai tante domande prima di comprare, ma non puoi sapere se quello che stai comprando tra poco entrerà fuori produzione,... adesso smaltiranno tutt quelli in deposito; comunque...ne riparliamo tra un anno prima di trarre conclusioni:-))

Il flusso, cui tu fai riferimento, adesso lo benedico! Innanzi tutto, si riduce nel tempo, poi, man mano che metti le piante o, che quelle che hai crescono in altezza, ti accorgi che rompono il flusso e si "proteggono a vicenda un poco come succede con gli alberi in giardino quando il vento soffia forte....comunque puoi studiare il modo di dividerlo, anche se per la "biodinamica del flusso" non sarebbe consigliabile a mio parere.


PS. anche se non c'entra niente , a proposito di fregature... ieri per cambiare una luce rotta alla mia Modus.... 5 euro la luce...35 di manodopera per smontare tutta la plancia...a quel punto le luci devi cambiarle tutte in blocco..per sicurezza.... rivoglio la mia Ypslon dove le luci me le cambiavo io!

Miranda 06-07-2012 09:27

Quote:

Allora se vedi nel link che ti ho mandato nella scatola della pompa c'e' l'adattatore al tuo modello. Guarda le foto della scatola e vedi se l'attacco è uguale.
digitalfrank, dal disegno sulla scatola sembrerebbe che uno dei 2 adattatori sia lo stesso che ho io, a mezzaluna. Bisognerebbe confrontarla in negozio.
In ogni caso in questi giorni sto provando a staccare e riattaccare la pompa....pare che ora non abbia problemi, ne deduco che questo tipo di pompa è estremamente sensibile al minimo sporco che vi si deposita, perchè dopo averla smontata e ripulita per bene, adesso è linda linda, si sta comportando bene...speriamo!

Quote:

Ho la vaga impressione, che mi costerà più di quanto io preveda...che bello..per completare..ci mancherebbe solo che mi saltasse il gruppo luci...(nell'asiatico è successo così in serie!)
Enza, non è per "gufare", ma nella mia vasca Juwel prima si è indebolito il termoriscaldatore, poi si è fermata la pompa, e infine (per fortuna entro i 2 anni e quindi c'era ancora la garanzia) si è rotto il gruppo luci. Speriamo che non succeda altro (i vetri e le siliconature sono il mio incubo acquariofilo peggiore! :-D)
Se dovessi ricomprare una vasca ... forse andrei su un'altra marca, la tranquiliità (mia quando vado in vacanza) non ha prezzo :-))
------------------------------------------------------------------------
Enza, ma che bella vasca che hai! sono andata a sbirciare nel tuo album fotografico :-))

Enza Catania 06-07-2012 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Miranda (Messaggio 1061729911)
Quote:

Allora se vedi nel link che ti ho mandato nella scatola della pompa c'e' l'adattatore al tuo modello. Guarda le foto della scatola e vedi se l'attacco è uguale.
digitalfrank, dal disegno sulla scatola sembrerebbe che uno dei 2 adattatori sia lo stesso che ho io, a mezzaluna. Bisognerebbe confrontarla in negozio.
In ogni caso in questi giorni sto provando a staccare e riattaccare la pompa....pare che ora non abbia problemi, ne deduco che questo tipo di pompa è estremamente sensibile al minimo sporco che vi si deposita, perchè dopo averla smontata e ripulita per bene, adesso è linda linda, si sta comportando bene...speriamo!

Quote:

Ho la vaga impressione, che mi costerà più di quanto io preveda...che bello..per completare..ci mancherebbe solo che mi saltasse il gruppo luci...(nell'asiatico è successo così in serie!)
Enza, non è per "gufare", ma nella mia vasca Juwel prima si è indebolito il termoriscaldatore, poi si è fermata la pompa, e infine (per fortuna entro i 2 anni e quindi c'era ancora la garanzia) si è rotto il gruppo luci. Speriamo che non succeda altro (i vetri e le siliconature sono il mio incubo acquariofilo peggiore! :-D)
Se dovessi ricomprare una vasca ... forse andrei su un'altra marca, la tranquiliità (mia quando vado in vacanza) non ha prezzo :-))
------------------------------------------------------------------------
Enza, ma che bella vasca che hai! sono andata a sbirciare nel tuo album fotografico :-))

Grazie Miranda, e che non siamo mai contenti, troppa roba..troppi colori....però mi piacciono i boschi e quando poto...mi metto a piangere; in questo momento stanno uscendo fuori dalla vasca...ma non mi decido!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09854 seconds with 13 queries