AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impressionato dal bubble king (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345481)

Geppy 19-01-2012 19:46

Quote:

[poffo]
giusto...è tutto ovvio detto cosi....
ma qui si è detto che una Ferrari (BK) o ritenuta tale è fatta con materiali semplici che costano meno di altri o in egual misura,con tecniche di saldatura o accoppiamento che possiamo ritenere nella media tra qualità ed economicità e con delle pompe che nn sono ai livelli di un motore Ferrari.....
Non volevo più intervenire però perdonami, poffo, io non ho detto questo o, perlomeno, non era questo che volevo lasciare intendere.

A questo punto faccio un po' di nomi, poi cancellateli pure se ritenete sbagliato farlo.

Spero mi crediate se vi dico che sono in grado di riconoscere, solo osservandolo, un buon estruso da uno scadente, un ottimo estruso da uno scadente colato ed un buon colato da uno scadente.

Bene. Io ho cercato di dare risposta alla frase (non mi ricordo neppure di chi e non mi va di andare a ritroso a cercarla) che affermava che BK utilizza "materiali superiori a chiunque altro".
Bene. Questo non è vero ma non significa che usi materiali scadenti.
Prendiamo ATB? Usa gli stessi materiali e le stesse tecniche costruttive.
Vogliamo prendere Tunze? Usa materiali meno pregiati?
E Deltec? Dalle foto postate da te o ciliaris, non ricordo, si evince chiaramente che la costruzione del Deltec è molto più sofisticata ed usa (lo giuro) la stessa qualità di materiali.
Hai mai visto da vicino uno Shuran?
E siamo sempre in Germania o lì vicino....
Veniamo in Italia: hai idea di cosa è un Elos? Io li trovo stupendi, costruiti con materiali al top (come gli altri che ho nominato) ma con una cura nell'assemblaggio che definire maniacale è un eufemismo.
Ricordi gli OceanLife? Erano costruiti (almeno i prototipi che ho visto io) con un plexy molto particolare (quello si, superiore a qualunque altro) ed incollati con una colla molto costosa.
E gli X-aqua? Semplicemente stupendi ed utilizzano sempre gli stessi materiali al top.

Credo che gli esempi bastino.

Parliamo delle pompe?
Ho sempre sostenuto che le Askoll (l'ho scritto sempre e dappertutto) sono tra le migliori pompe sul mercato. Non vedo come potrei dire che le red dragon (che sono askoll) non siano buone. Ho solo affermato che alcune cose che sembrano innovazioni in realtà non lo sono, facendo riferimento al sistema di raffreddamento supplementare, ma sono esigenze tecniche (dopo ho anche spiegato il perchè).

A questo punto credo solo di dover aggiungere che poi gli schiumatoi succitati possono funzionare o meno, servire una vasca o essere adatti solo a fungere da lume su un comodino, ma è tutt'altro discorso e non era l'argomento da cui è scaturito il mio intervento. Poi, per fortuna, ognuno è libero di acquistare ciò che gli pare e di ritenere che alcune caratteristiche valgano più di altre...... ma, ripeto, è un'altro discorso. E credo veramente di non avere altro da aggiungere....-28:-)

Poffo 19-01-2012 20:28

e te lo credo......vogliamo dire anche altro????
E BASTAAAAAAAA....... :-)

Geppy...si ad esempio conosco benissimo Shuran...da queste parti abbiamo un reattore di calcio che è spettacolare...sia il materiale che la funzione della vaporizzazione della co2 solo che è enorme :-)
l'esempio della deltec.....ha una costruzione particolare...ma i materiali sono meno spessi dei nomi che hai citato sopra...!
Ovviamente il discorso preso all'inizio era quello di valutare oltre ai materiali e alle tecniche costruttive lo schiumatoio Bk.....ad oggi abbiamo imparato...almeno io...che la tecnica costruttiva e il materiale è usato comunemente anche da altre aziende....quello che non ho capito....
ma sto "coso" schiuma?????
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1061391260)
Poffo sembri quasi una persona seria :-D:-D

il mio amico "pirla"-42-42-42-42-42:-D:-D:-D:-D

CILIARIS 19-01-2012 21:20

geppy alla fine credo che tu non abbia detto niente di male citando la qualità dei materiali di altre aziende così come credo che neanche i tuoi schiumatoii siano meno in quanto a qualità di materiale pur non citandoli,secondo me si era innescata una polemica inutilmente visto che non si parlava di prestazioni#36##36##36#

lucignolo72 19-01-2012 21:29

tanto x gettare benzina sul fuoco..... non vi sembra ridicolo parlare di qualità di materiali considerando il costo (migliaia di euro ) e il materiale appunto (plexiglas)?

con 1600 euro dovrebbe essere scontato avere il top dei materiali per un oggetto come che di base è fatto di plastica.....

scusate se sono troppo realista....

ps. non raccontatemi la storiella dei numeri e dei costi di produzione x favore....

emio 19-01-2012 21:36

...non sei realista...
...sei un po troppo semplicistico...
..uno ski non è solo un pezzo di plastica...
..dietro c'è uno studio, un progetto, dei prototipi e molto altro ancora...
..Geppy puo' sicuramente continuare per altre due pagine....

Achilles91 19-01-2012 21:52

Lucignolo prova a vedere quanto costa quel tipi di plexy e la forma poi mi dici per non considerare la pompa che sicuramente Sara brevettata e molte persone ci hanno speso ore e ore

Poi certo c'è il nome che fa salire il prezzo

giangi1970 19-01-2012 22:05

Lucignolo...
Lo dico a te ma e' come lo dicessi a tutti quelli che ogni tanto lo chiedono e senza offesa....par carita'....
Ma finche' nonvi mettete in quella testaccia che il prezzo dle materiale e' si e no il 30% del costo totale......non ne usciamo!!!!!Come giustamente dice anche Emio......

lucignolo72 19-01-2012 22:08

vabè ...avevo chiesto di non raccontarmi queste storielle.... ma va bene lo stesso....

emio....
la progettazione e lo studio è dietro ogni cosa che viene fabbricata.....

solo che alcuni oggetti sono x mercati ricchi ed il costo lievita di conseguenza....

il mercato acquariofilo permette questi prezzi.....

se lo schiumatoio servisse x lavare la frutta costerebbe poche decine di euro pur avendo lo stesso studio e progettazione...e materiali.

giangi1970 19-01-2012 22:15

Lucignolo..... Non e' questione di mercati per ricchi ma di mercati con numeri bassi....
Se col gli stessi materiali vai un lavaverdure quante massaie lo compraranno??????
1.000.000??
E quanti skimmer???
Forse 1000....magari!!!!!
Capisci che tutti quei costi aggiuntivi sul lavaverdure si possono ammortizzare......sullo skimmer no...
------------------------------------------------------------------------
Lucignolo..
Dal tuo profilo mi sembra d'aver capito che hai un'officina....
Ti faccio una domanda io per farti capire cosa intendo...
Mi spieghi perche' una gomma della misura di un'utilitaria costa 100€ e una per una sportiva anche 700#800€....infondo sempre di gomma parliamo...o no??

lucignolo72 19-01-2012 22:26

sono daccordo con te..... ma io non ci credo che ho bisogno di 1600 euro x ammortizzare il costo di produzione di uno sckimmer.....perdonami...ma non ci credo.

non credo che con 1600 euro non ci siano i margini per usare i materiali migliori le tecniche migliori ecc ecc......

ci stanno dentro di un'enormità.....

con questo non voglio dire che è sbagliato farsi pagare uno schiumatoio 1600 euro, anzi.....ammiro chi riesce a fare questi tipi di businnes.....

e poi esistono un'infinita di prodotti che vengono usati in vari ambiti, ed il prezzo varia a seconda di dove vengono impiegati.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061391854)
Lucignolo..... Non e' questione di mercati per ricchi ma di mercati con numeri bassi....
Se col gli stessi materiali vai un lavaverdure quante massaie lo compraranno??????
1.000.000??
E quanti skimmer???
Forse 1000....magari!!!!!
Capisci che tutti quei costi aggiuntivi sul lavaverdure si possono ammortizzare......sullo skimmer no...
------------------------------------------------------------------------
Lucignolo..
Dal tuo profilo mi sembra d'aver capito che hai un'officina....
Ti faccio una domanda io per farti capire cosa intendo...
Mi spieghi perche' una gomma della misura di un'utilitaria costa 100€ e una per una sportiva anche 700#800€....infondo sempre di gomma parliamo...o no??

heheeh perche il mercato lo permette, anzi ti dirò che la gomma piccola aiuta perfino ad ammortizzare i costi della sportiva se il produttore è sempre lo stesso.....

in pratica si calcola il costo di produzione medio di uno pneumatico..... e ti assicuro che un pzero costa quello che costa proprio perche viene impiegato da una clientela top.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08770 seconds with 13 queries