AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ecotech radion xr30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344773)

ZON 15-01-2012 21:40

Difatti non la tolgo domani ..le do qualche mese..

Salvo se mi partono le millepore..allora non ci sto!

Paolo Marzocchi 15-01-2012 21:42

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061380995)
Esatto io parlo di coralli in perfetta salute apparente scuriti e morti in 3/4 giorni ..non incolpo solo la luce ma magari la botta del cambio ha indotto la reazione negativa

la salute apparente???? che significa??' sei un dottore?? a volte noi crediamo che i nostri coralli stiano in forma ecc.... poi ci accorgiamo che muoino e alloa pensiamo agli ultimi 2-3-4 giorni.... ma non è così! un corallo quando inizia a manifestare malessere scurendosi oppure addiritura arrivando a necrosi possono essere settimane, per non dire mesi che sta sotto stress, e col tempo ha perso la capacità di difendersi da parassiti ecc questo è per fare un esempio.... perchè una cosa è perdere un paio di coralli.... un 'altro se vogliamo sempre incolpare la famosa illuminazione è il perdere la vasca! allora in un caso del genere si potrebbe pensare a qualcosa che riguardi un....malfunzionamento di qualcosa di importante

donatowa 15-01-2012 22:02

secondo un mio parere, il problema principale che in maggior parte non viene valutato è l'intensita luminosa che noi non percepiamo, con la maggior parte delle plafoniere led avendo a disposizione la possibilità di aumentare il blu ad oltranza cosa molto piacevole alla vista tende ad oscurare la vasca allora che facciamo spingiamo ancora il bianco, per aumentare la luminosità
e per compensare aumentiamo ancora il blu, alla fine ci ritroviamo ad esaurire il bianco a disposizione con il risultato di ritrovarci una vasca bella blu- scura e piena di PAR, di conseguenza i coralli più sensibili vanno in sofferenza,ho visto vasche illuminate a led che anche la sabbia e le rocce sono diventate blu, come pretendete di avere luce in vasca a queste condizioni.....
la stessa cosa succede se utilizziamo HQI da 10.000 K esse ci sembrano più luminose ma di contro una vasca giallina, le 13.000 meno luce ma più gradevole....ma restiamo sempre nell'ambito dei 13.000, provate a mettere su una palfoniera T5 5 neon 10.000 e 5 attiniche e ditemi s'è la stessa cosa...
tutto va ponderato

ZON 15-01-2012 22:45

Donato ..ok ci sto

Ma usavo 10 t5 di cui 5 blu plus 3 bianchi e un fiji e tutto andava benissimo ,avevo la stanza illuminata a giorno e la vasca brillante ..coralli con colori intensi e in salute..in una settimana vedo cambiamenti drastici e poca luce..ieri ho montato 4 t5 per supporto e gia e' migliorata..speriamo bastino..tengo tutto a 100% di luce led per 10 ore con rampa di1 ora

Paolo Marzocchi 15-01-2012 23:18

Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 1061381255)
secondo un mio parere, il problema principale che in maggior parte non viene valutato è l'intensita luminosa che noi non percepiamo, con la maggior parte delle plafoniere led avendo a disposizione la possibilità di aumentare il blu ad oltranza cosa molto piacevole alla vista tende ad oscurare la vasca allora che facciamo spingiamo ancora il bianco, per aumentare la luminosità
e per compensare aumentiamo ancora il blu, alla fine ci ritroviamo ad esaurire il bianco a disposizione con il risultato di ritrovarci una vasca bella blu- scura e piena di PAR, di conseguenza i coralli più sensibili vanno in sofferenza,ho visto vasche illuminate a led che anche la sabbia e le rocce sono diventate blu, come pretendete di avere luce in vasca a queste condizioni.....
la stessa cosa succede se utilizziamo HQI da 10.000 K esse ci sembrano più luminose ma di contro una vasca giallina, le 13.000 meno luce ma più gradevole....ma restiamo sempre nell'ambito dei 13.000, provate a mettere su una palfoniera T5 5 neon 10.000 e 5 attiniche e ditemi s'è la stessa cosa...
tutto va ponderato

giustissimo....almeno secondo il mio parere....ma sai Donato.... ci sono parecchie persone che la pensano diversamente....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061381410)
Donato ..ok ci sto

Ma usavo 10 t5 di cui 5 blu plus 3 bianchi e un fiji e tutto andava benissimo ,avevo la stanza illuminata a giorno e la vasca brillante ..coralli con colori intensi e in salute..in una settimana vedo cambiamenti drastici e poca luce..ieri ho montato 4 t5 per supporto e gia e' migliorata..speriamo bastino..tengo tutto a 100% di luce led per 10 ore con rampa di1 ora


è qui che ti volevo!!!!! la stanza illuminata a giorno???? i led illuminano principalmente la vasca, i t5 come le hqi sviluppando tutta quella energia(watt) illuminano attorno e questo ti da la senzazione che la quantità di luce sia maggiore anche in vasca... ma non è così!!

tu con 3 t5 bainchi li illuminavi a stento.. prima, logico che se gli spari subito dopo il 100% di bianchi (led) li bruci i coralli!! mica possono mettersi le protezioni solari in 2 minuti!

GIAKY-RM 16-01-2012 01:45

piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!

quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho

Claudio Tripoli 16-01-2012 03:44

ragazzi grazie per le numerose risposte la mia scelta si sta orientando verso i led visto anche che la vasca partira da zero avrò tutto il tempo di imparare a gestire la luce per creare il giusto ambiente per sps quali led prenderò ancora non lo so le radion mi piacevano molto sto valutando anche i cannon anche se per adesso non sono la prima scelta insomma alla fine penso proprio che sperimenterò questa nuova vasca con una bella illuminazione a led

Maurizio Senia (Mauri) 16-01-2012 09:31

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061381798)
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!

quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho

Non so da dove arrivano queste tue informazioni........ma con dati alla mano con misurazioni appena fatte con misuratore Par in base hai dati si e rilevato tutto il contrario che anche sul fondo a 60cm i T5 hanno gli stessi se non superiori Par dei Led e Hqi.;-)

doc88 16-01-2012 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061381918)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061381798)
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si!

quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo..
poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza..
la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla..
i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!!
ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!!
imho

Non so da dove arrivano queste tue informazioni........ma con dati alla mano con misurazioni appena fatte con misuratore Par in base hai dati si e rilevato tutto il contrario che anche sul fondo a 60cm i T5 hanno gli sterssi se non superiori Par dei Led e Hqi.;-)

sapevo anch'io così...

Maurizio Senia (Mauri) 16-01-2012 09:46

Vado in OT...........ogni volta che vedo una vasca illuminata Led sembra poco illuminata rispetto gli altri tipi di illuminazione, voi dite che e l'effetto Led che fa sembrare l'emissione di poca Luminosità, l'unica cosa che posso dire e di venire a vedere la vasca di Matteo con 3 Cannon e di Luce in vasca ce nè moltissima superiore a 2x400w HQI, quindi?.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08020 seconds with 13 queries