![]() |
Se è a destra da davanti va benissimo :)
Comunque per il filtro dite pure, quello in dotazione (il trio) vale 39 euro ma posso sceglierne uno qualunque della marca Askoll, eventualmente pagando la differenza se costa di più. Ora cerco le immagini dei filtri, personalmente tra i due preferisco il trio per la forma a zainetto e perchè comunque i pezzi interni possono essere sostituiti (per esempio credo toglierò il carbone per inserire lo Siporax o altro). Le dimensioni sono 19x15x6 e credo che uno piatto sia meglio di uno "tubolare". Anche la vasca vuota non è male, ci ragionerò su :) |
Gli spaccati dei filtri potete trovarli ai link sopra, ve li riporto comunque.
Ranger 1 http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=229# (cliccate su scheda tecnica). Trio http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=230# (anche qui cliccate su scheda tecnica) |
Nessun commento sull' Eden 511?
Il Ranger è proprio scarso, per il trio ti chiedo scusa #12 me ne sono proprio dimenticato........era installato sulla vasca di mia moglie ( accrescimento avannotti guppy), ci ho avuto poco a che fare ma mi sono tornate in mente le sue parolacce durante la manutenzione.......se non la fai spesso e lo apri in vasca ti fa un macello quindi devi toglierlo ed aprirlo nell'acqua del cambio.......è finito in cantina dopo poco #36# |
il cavo è a destra visto da davanti, ma posizionato sul retro.
Il carbone non va inserito, solo in alcuni casi. Filtri puoi sceglierli anche non della askoll, poi vedi tu... il ranger ha meno spazio per i materiali ma è meno ingombrante, il trio forse ci sta più materiale e ti occupa tanto spazio in vasca. Esteticamente sono pessimi entrambi e si possono nascondere con piante a crescita rapida. Io prenderei questo http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-7918.html è angolare. Avrebbe due spugne ma al posto della spugna sopra metti questa gabbietta per i cannolicchi o mini siporax http://www.tropicalnature.it/prodott...%20FILTERMODUL Consuma 2 watt e i ricambi li trovi facilmente. Come filtraggio sei sui livelli del ranger però ha parecchi aspetti migliori Ps. forse questa cosa la puoi fare anche con l'Eheim acquaball http://www.eheim.com/products/detail/Aquaball |
L'aquaball mi è stato già sconsigliato. Comunque mi sto orientando sui filtri Askoll perchè posso sceglierne uno a piacere comprando la vasca allestita.
L'eden 511 lo adoro ma è esterno e quindi non c'entra. La scelta resta tra: -Ranger 1 (vedi sopra) - Trio (vedi sopra) - Kompatto 2 o 3 (questo mi sembra buono): http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=369; http://www.acquacosmo.it/product_inf...roducts_id=445; http://www.acquacosmo.it/product_inf...roducts_id=446 - Acqua Clear Mini (dalla foto mi sembra ingombrante ma non saprei): http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=227# EDIT ho trovato il libretto di istruzioni qui http://www.askoll.it/file/Manuale%20...AcquaClear.pdf Mi sono resa conto ora che forse l'ultimo è esterno#12 |
Opterei per il Kompatto 2.......io farei così:
Cannolicchi siporax mini al posto di quelli in dotazione, hanno più superficie colonizzabile e ce ne stanno di più: http://www.animalhouseitalia.it/prod...?id_product=55 Sostituisci le due spugne di carbone con altre due bianche, i batteri si insedieranno anche sulle 4 spugne e pulendole a coppie e in tempi diversi due resteranno sempre "attive". Qui si vedono bene: http://www.petingros.it/catalog/filt...ll-p-4627.html |
se non costa troppo va bene il kompatto 2
e la modifica di malù ;-) |
anche io voto per il kompatto... anche perchè l'aquaclear essendo montato a rovescia (cannolicchi in alto) fa si che tu li debba togliere per fare manutenzione....
|
Grazie mille, anche a me da profana ispirava il Kompatto ;-)
Secondo voi è meglio il 2 che sarebbe quello giusto per il mio litraggio o il 3 che è più potente? Alcune recensioni qui su acquaportal consigliano il 3 che si intasa meno essendo leggermente più grande, anche se io sinceramente guardando il litraggio inizialmente avevo considerato solo il 2. Comprerò i cannolicchi più piccoli magari :-) Come spugne (sia per il ricambio sia per le "personalizzazioni" del filtro) possono andare bene quelle tipo queste? http://www.aquariumline.com/catalog/...ia-p#2787.html Qual è la differenza tra una spugna bianca e una spugna blu? |
in generale la spugna bianca ha le maglie più fini quindi filtra le particelle più piccole (va messa quindi più vicina ai cannolicchi) quella blu è per un filtraggio più grossolano... però nel caso delle spugne di ricambio per il kompatto mi pare che le spugne bianche abbiano comunque delle maglie piuttosto larghe... comunque quella che hai linkato la dovresti tagliare a misura per inserirla... altimenti devi prendere le spugne askoll di ricambio per il kompatto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl