![]() |
quindi mettrai 3 pesci?
mettrai molli e acropore? |
Cari amici...come promesso vi aggiorno sulle evoluzioni avvenute all'interno della vasca. Ho apportato qualche modifica alla vasca e aggiunto pesci ed invertebrati. Questo un elenco, non esaustivo, della popolazione ora presente:
PESCI: Amphiprion ocellaris Salarias fasciatus Gobiodon okinawae INVERTEBRATI: Discosoma sp. Dendronephtya Palythoa sp. Rhodactis sp. Spirografo sp. Zoanthus vari Ascidie CROSTACEI: Calcinus elegans Rhynchocinetes sp. Stenopus hispidus Un granchio non identificato ALGHE Caulerpa taxifolia Valonia Alga corallina Commenti...please! |
http://s17.postimage.org/k1ipq8daz/Foto0043.jpg
http://s17.postimage.org/akxhxciu3/Foto0044.jpg http://s17.postimage.org/9wt8s59i3/Foto0045.jpg http://s8.postimage.org/4jz7ilqoh/Foto0047.jpg http://s15.postimage.org/4gjb5vdxj/Foto0048.jpg http://s16.postimage.org/j0zfaeyj5/Foto0049.jpg http://s7.postimage.org/3m5wo4g3r/Foto0050.jpg http://s18.postimage.org/fxmsuunol/Foto0051.jpg http://s17.postimage.org/fnfabi923/Foto0052.jpg ------------------------------------------------------------------------ A proposito...mi sapete identificare per bene questo? http://postimage.org/image/j0zfaeyj5/ |
ti consiglio di togliere il ricochinetes, mangia i coralli...
togli anche un po' di caulerpa, è molto infestante... io toglierei la salarias, è un po' troppo tre pesci per il tuo acquario, fai tu...( l' okinawe è bellissimo) ------------------------------------------------------------------------ inizia ad essere bellina, come vai a valori? ------------------------------------------------------------------------ come va il Niagara 280? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io invece penso abbandonerò la discussione.
Hai appena rifatto la rocciata, e cambiato vasca, e questo era apprezzabile perché il pagliaccio stava stretto, ma questo cambiamenti portano a scompensi e ad un nuovo ciclo di maturazione da non sottovalutare, e invece di aspettare butti dentro altri due pesci. Visto che comunque penso di essere una persona costruttiva aggiungo: 1. Hai verificato che il gobide al negozio accettasse il cibo secco? Mi raccomando controlla che mangi 2. Controlla sempre lo stato della caluerpa, e' soggetta a collassi improvvisi 3. Controlla costantemente i valori di no2 e no3 visto il carico che hai introdotto, il Niagara penso proprio non possa supportare tale carico organico. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
cari amici, continuate a seguire, soprattutto tu alegiu dai! La vasca è venuta davvero bella, peccato che le foto non rendono per nulla...il niagara skimmer sembra vada alla grande, schiuma bene ma i valori ve li saprò dire tra qualche giorno. Ho letto anche io di casi in cui le salarias saltano fuori dalla vasca...spero la mia ci voglia stare dentro...per quanto riguarda il cibo devo dire che spero che l'okinawa lo mangi il secco, sennò cosa dovrei dargli e dove procurarmelo? :( la salarias invece "bruca" e spazza i residui di cibo sul fondo così come il paguro e lo stenopus. Non sapevo che il Rhynchocinetes mangia coralli...non ho trovato nulla sui vari siti con le schede degli invertebrati...spero che non gradisca i miei molli...per quel che infine riguarda l'acropora per l'okinawa avevo pensato di "regalargliene" una piccina come questa http://www.coralspecialist.net/?page...product_id=319
|
Carino, io però ridurrei la rocciata, troppo pessante e toglierei il povero ocellaris.. e occhio alla salaria che spesso spicca il balzo!
|
Io ti posso dire che nel mio 40 litri con 2 t5 da 39watt le acropore non sono mai riuscito ad inserirle... poi vedi tu
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl