AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   a me questi colori piacciono ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336259)

ZON 30-11-2011 23:51

Io penso pero' che piu che triade i miei pronlemi siano di movimento , luce e skimmer qualcosa sovradimensionato e qualcosa no..Ma sono solo ipotesi..

Ink 30-11-2011 23:58

Buran, metti la corallina e torni ad avere un reattore che funziona normalmente...

valentina84 01-12-2011 00:08

ragazzi anche io con la arm non riesco a tener su i valori. con un ph di 6.2 devo integrare costantemente kh e ca. dite che e' un problema della arm?

Ink 01-12-2011 00:31

è un problema della ARM nel senso che fa più fatica a sciogliere della corallina...

JeFFo 01-12-2011 00:42

Ma il pH notturno? con 5 litri di flusso in uscita non è che hai variazioni notte/giorno del pH? riesci a monitorarlo ? anche a me le crescite e il mancato spolipamento mi sembrano fattori di un malessere che, ad occhio umano, vengono compensati e nascosti dall'intreccio, indubbiamento bello e particolare, che fanno gli animali. Onestamente il tentativo di sostituzione ARM-Corallina l'avrei fatto ad occhi chiusi, anche solo per andare ad esclusione (tanto non è che la corallina ti fa fuori la vasca).
Ovviamente IMHO!

Buran_ 01-12-2011 00:56

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061279279)
Ma il pH notturno? con 5 litri di flusso in uscita non è che hai variazioni notte/giorno del pH? riesci a monitorarlo ? anche a me le crescite e il mancato spolipamento mi sembrano fattori di un malessere che, ad occhio umano, vengono compensati e nascosti dall'intreccio, indubbiamento bello e particolare, che fanno gli animali. Onestamente il tentativo di sostituzione ARM-Corallina l'avrei fatto ad occhi chiusi, anche solo per andare ad esclusione (tanto non è che la corallina ti fa fuori la vasca).
Ovviamente IMHO!

no, nessun problema di Ph, ho aquatronica e posso controllare gli andamenti nell'arco dei vari giorni, a fine fotoperiodo il Ph è 8,4, per scendere in piena notte a 7.8 ...quindi non è legato ad eccessi di co2 dal reattore

franconapoli 01-12-2011 01:59

secondo me 0,6 punti tra giorno e notte sono tanti

pass90 01-12-2011 09:37

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061277488)
Quote:

Originariamente inviata da pass90 (Messaggio 1061277372)
Buran sai mica come si chiama la acro verde nella quinta foto, quella proprio in centro alla foto fra le fogliose rosse?


se ho capito quello che chiedi, è una echinata

Si sono andato a vedere, è lei!!

ZON 01-12-2011 10:05

@Ink

Luca ho messo un paio di foto qua... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061279545

che ne dici...

Buran_ 01-12-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061279397)
secondo me 0,6 punti tra giorno e notte sono tanti

non ti credere, il ph lo devi leggere in accoppiamento con il redox che da me raggiunge i 400 per poi scendere di 60#70 punti se non oltre... in un buon processo di ossidoriduzione le variazioni ci sono e come, l'importante è che non ci sia un eccessivo calo notturno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08977 seconds with 13 queries