![]() |
Ecco le analisi!!!!
Dopo due mesi e quasi mezzo... Kh 1 Ph 6 Gh 7 No2 0,0 mg/l No3 0,0 mg/l O2 2,0 mg/l Po4 0,01 mg/l Nh3-Nh4 Il colore corrispondente a 0,0 mg/l dovrebbe essere verde chiaro e man mano che sale la concentrazione di ammoniaca dovrebbe diventare via via più scuro... A me rimane giallo... Lo prendo come un 0,0 mg/l ??? |
prova a buttare un pizzico di mangime in vasca, poi il giorno dopo fai le analisi e vedi se si è mosso qualcosa ;-)
Comunque il linea di massima dopo due mesi e mezzo ci dovresti essere. Per i Baenschi....rigorosamente coppia...più di due esemplari lì dentro non metterne ;-) |
Ok, grazie marzissimo, ora cerco i nannostomus, quanti ne metto?
Conosci una torba di buona qualità? Sui legni e un pò sparsi qua è la ci sono degli ammassi di gelatina alcuni biancastri e altri marroncini, che nn riesco a capire se sono alghe o muffe... Come potrei fare? |
Per le alghe posta in sezione "alghe", mentre per la torba io ho utilizzato per molto tempo quella della sera, è buona...ma costa parecchio...a riguardo c'è un topic in "approfondimenti dolce" riguardo agli acidificanti naturali, in cui si parla della torba da giardino in acquario. Ti consiglio vivamente di leggerlo ;-)
Per i nannostomus..un gruppetto di 8 dovrebbe essere adatto ;-) |
Se metto la torba mentre il fondo assorbe i carbonati cosa succede?
Ho guardato su aquariumline e ho visto la torba della jbl a circa 6 euro per una conf. da 600 gr... Cosa ne dici? Sono andato a curiosare nella sezione ''approfondimenti'' ma nn sono riuscito a capire granchè... Si scornano un sacco... Comunque ripeto, se quel prodotto della jbl fosse buono potrei utilizzare quello, nella descrizione prodotto parlano di sostituzione forse troppo ottimistica ogni 3-6 mesi... |
La torba per acquari è sicuramente adatta, e alla fine con quella vai sul sicuro...poi magari con il tempo riesci a trovare una torba da giardino con la quale sostituirla...
|
Eccoci di nuovo, da circa tre settimane ho inserito dieci nannostomus, prossimamente inserirò cinque o sei otocinclus, ho messo la torba della amtra e i pesci sembrano felici anche se nn si scurisce l'acqua è normale? E' quasi definitivamente scomparsa la ''gelatina'' dai legni ma in compenso sono comparse delle ''alghe'' che sembrano cladophora sul vetro anteriore, ho tappezzato di pistia,limnobium e ceratophyllum in attesa di sostituire i neon che sono certamente da cambiare, probabilmente basterebbe passare la calamita... Sto trovando numerosissime difficoltà nel reperire gli apisto Baenschi, nn so neanch'io se indirizzarmi verso un'altra specie o insistere finchè otterrò il risultato voluto... Consigliatemi...
|
Ciao, per le alghe fai test di no3 e po4 e vedi se sono fuori scala, poi se i neon sono vecchi come hai ben detto andrebbero cambiati ;-)
Io sarei felicissimo di avere in sezione un topic che parla dei baenschi...però chiaro che non posso costringerti...diciamo che se si vuole qualcosa di fuori dal comune tocca sbattersi parecchio, però alla fine ne vale la pena ;-) Una fotina della vasca con i nannostomus? |
Attualmente fa un pò ''schifo'' e c'è parecchio disordine... Però la farò...
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl