Quote:
Originariamente inviata da Giospin98
(Messaggio 1061251961)
Quote:
Sicuramente lo sai gia ma per precauzione te lo ripeto, prendi più acqua possibile dalla vasca e mettila in un gran contenitore (da leroy marlen ce ne sono anche da 100 litri) dome metterai i pesci ne frattempo che fai il cambio di fondo, se hai il filtro interno come credo di aver capito ricordati di tenere i materiali a bagno con l'acqua della vasca.
|
Allora...se faccio il cambio del fondo come posso lasciare i cannolicchi a bagno? Li metto in un altro contenitore? I pesci li metterò in un acquario da 60 litri con la stessa acqua che tolgo dal principale...e poi l'acquario lo riempirò con mezza acqua che ho tolto dall'acquario prima,10 litri di acqua osmotica e il resto con acqua di rubinetto e biocondizionatori...che dici?
Quote:
non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no
|
No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.
|
Allora : prendi una bacinella da circa 10 litri e la riempi con acqua dell'acquario, levi i cannolicchi dal filtro e li immergi piu velocemente possibile nella bacinella (puoi inserire direttamente tutto il filtro interno se è attaccato con delle ventose al vetro, basta che sia tutto sommerso)
Per il riempimento dell'acqario io metterei circa il 70% di quella vecchia 10% di RO = 10 Litri, e il resto di rubinetto precedentemente trattata con biocondizionatore o lasciata stabulare per almeno 1 giorno intero.
Per quant riguarda il fondo se ti piace la sabbia metti tutta sabbia non mettere sabbia e poi ghiaino dietro andrebbe a mischiarsi e non è bello (a me non piace), Ho sentito dire che invece della sabbia sia per le piante sia per cercare di non creare zone atossiche si preferisce un ghiaino anche di piccole dimensioni 2 mm poi a te la scelta ;)
Quello che voleva dirti DeviliveD è che se intendi avere pesci delicati (amazonici o sud america quindi pesci che vivono in zone acide) utilizzare un impianto ad osmosi inversa oltre che a diminuirti il costo della benzina è della tanica di RO del negoziante, ti permette di stabilire a tua scelta il valore del kh valore che infuenza direttamente il ph, ovvero se vuoi avere un ph di 6,5 finale, e ti trovi con un kh di 9 devi utilizzare tantissima CO2, mentre decidendo tu il kh e portandolo tipo a 4, erogando minre CO2 raggiungi lo stesso risultato con un benessere maggiore per pesci e portafoglio ;)
spero di essere stato chiaro nell'esposizione ciao
|