AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio petcompany (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328848)

tony90 18-11-2011 15:51

io toglierei il ghiaino e metterei della sabbia in oltre toglierei lo sfondo con gli albei e metteei un cartoncino nero oppure uno sfondo 3d

Giospin98 18-11-2011 20:31

Si...è da tutta la discussione che ne sto parlando...comunque grazie per il consiglio...come sfondo lascio quello..

DeviliveD 18-11-2011 21:28

Quote:

non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no
Quote:

No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.
ecco,come sospettavo... se posso darti un consiglio, invece di pensare a cambiare plafoniere e impianto co2, comprati un impiantino d'osmosi (anche in linea, costano sui 70 euro).
Te lo dico perchè anche io prendevo l'acqua in negozio (a 30 cent!) ma è una scomodità assurda! considera che l'acqua per l'evaporazione deve essere rigorosamente d'osmosi, per cui l'ideale sarebbe avere acqua d'osmosi sempre a portata di mano!
io per esempio spendevo 3 euro a settimana per 10 litri d'osmosi, ma poi non ce l'avevo più e i rabocchi li facevo con l'acqua del rubinetto. Risultato? sempre valori troppo alti! (e tanti soldi regalati....)
Dopo che hai l'impianto d'osmosi è tutta un'altra cosa..
Ti sistemi i valori dell'acqua, abbassi il kH, e abbassi il pH con molta meno CO2 (ovviamente dipende dai pesci che vuoi avere ;-))

Giospin98 18-11-2011 22:31

Beh per la storia dell'illuminazione vado domani a prendermi una Life-glo2 e l'impianto co2 me lo faccio regalare a natale...ma allora se metto acqua di rubinetto e i biocondizionatori sarebbe la stessa cosa?!?
Quote:

abbassi il pH con molta meno CO2
Ma non era che con l'aumentare della co2 si abbassa il ph? Comunque ho una misera co2 in acquario...4mg/l vorrei arrivare a 15/20 mg/l ....

DeviliveD 18-11-2011 23:12

si ok, ma se guardi la tabella, se vuoi un pH per esempio a 6,5 e hai un kH a 9 ti serve 90 di CO2...se invece avessi un kH a 3 te ne servirebbe 30...3 volte di meno!

Giospin98 18-11-2011 23:23

Poi volevo mettere la sabbia nella parte anteriore per piantarci un praticello e lasciare la ghiaia grossa dietro..dici che mi converrebbe fare tutta sabbia? E di che spessore?

luck_90 19-11-2011 01:59

Quote:

Originariamente inviata da Giospin98 (Messaggio 1061251961)
Quote:

Sicuramente lo sai gia ma per precauzione te lo ripeto, prendi più acqua possibile dalla vasca e mettila in un gran contenitore (da leroy marlen ce ne sono anche da 100 litri) dome metterai i pesci ne frattempo che fai il cambio di fondo, se hai il filtro interno come credo di aver capito ricordati di tenere i materiali a bagno con l'acqua della vasca.
Allora...se faccio il cambio del fondo come posso lasciare i cannolicchi a bagno? Li metto in un altro contenitore? I pesci li metterò in un acquario da 60 litri con la stessa acqua che tolgo dal principale...e poi l'acquario lo riempirò con mezza acqua che ho tolto dall'acquario prima,10 litri di acqua osmotica e il resto con acqua di rubinetto e biocondizionatori...che dici?
Quote:

non ho capito se hai l'impianto d'osmosi oppure no
No,la prendo in negozio a 20 cent. al litro.
Giorgio.

Allora : prendi una bacinella da circa 10 litri e la riempi con acqua dell'acquario, levi i cannolicchi dal filtro e li immergi piu velocemente possibile nella bacinella (puoi inserire direttamente tutto il filtro interno se è attaccato con delle ventose al vetro, basta che sia tutto sommerso)

Per il riempimento dell'acqario io metterei circa il 70% di quella vecchia 10% di RO = 10 Litri, e il resto di rubinetto precedentemente trattata con biocondizionatore o lasciata stabulare per almeno 1 giorno intero.

Per quant riguarda il fondo se ti piace la sabbia metti tutta sabbia non mettere sabbia e poi ghiaino dietro andrebbe a mischiarsi e non è bello (a me non piace), Ho sentito dire che invece della sabbia sia per le piante sia per cercare di non creare zone atossiche si preferisce un ghiaino anche di piccole dimensioni 2 mm poi a te la scelta ;)

Quello che voleva dirti DeviliveD è che se intendi avere pesci delicati (amazonici o sud america quindi pesci che vivono in zone acide) utilizzare un impianto ad osmosi inversa oltre che a diminuirti il costo della benzina è della tanica di RO del negoziante, ti permette di stabilire a tua scelta il valore del kh valore che infuenza direttamente il ph, ovvero se vuoi avere un ph di 6,5 finale, e ti trovi con un kh di 9 devi utilizzare tantissima CO2, mentre decidendo tu il kh e portandolo tipo a 4, erogando minre CO2 raggiungi lo stesso risultato con un benessere maggiore per pesci e portafoglio ;)


spero di essere stato chiaro nell'esposizione ciao

Giospin98 19-11-2011 15:01

Grazie mille! E allora tengo il 70% dell'acqua d'acquario,10%di osmosi e il restante 20% di rubinetto...per i pesci ho già 12 pesci neon e 8 petitelle...vorrei mettere una coppia di piccoli ram,4 otocinclus e 1 ancistrus. Per i ramirezi che sono più delicati aspetterò che tutti i valori si stabilizzino,poi magari inserirò anche della torba per far sembrare il tutto più naturale...oggi vado a prendere il nuovo neon(Life-glo2),15 kg di sabbia e del fondo fertile..quanti kg di fondo fertile devo mettere? E 15 kg di sabbia da 1 mm bastano? Ciao!

Giospin98 19-11-2011 23:08

E se lascio 1 cm di ghiaia media e sopra ci metto la sabbia...in modo da "salvare" il fertilizzante?

DeviliveD 20-11-2011 00:00

non sono un po' troppi tutti quei pesci??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09837 seconds with 13 queries