![]() |
Quote:
Come devo compilarlo il profilo scusa? Ho detto che trattasi di una vasca larga 60, profonda 30 e lunga 40 cm. Posso almeno fare 3 di un tipo e 3 di un altro? Ad esempio 3 guppy o platy e 3 molly? Poi, riguardo a quelli da mettere sul fondo, corydoras o caridina, quanti e quali? Infine, domani, essendo passato un mese, posso cominciare a mettere questi ultimi? E poi, dopo quanti giorni, posso inserire quelli "principali"? Grazie ------------------------------------------------------------------------ e poi, volevo anche sapere se la temperatura attuale di 22 va bene x gli ospiti che mi appresto a ricevere. |
Quote:
Ti consigli le caridina, perché i corydoras che si adattano alla durezza dell'acqua dei poecilidi sono gli aneneus o i paleatus che vengono belli grossi. Per i poecilidi fai due trii, scegli tu: a mio avviso avrei scelto i platy perché le femmine sono vivaci come i maschi, ma se vuoi fare guppy e platy, scelta tua. I molly eviterei perché vengono troppo grandi, soprattutto le femmine. La temperatura va bene. |
Quote:
Allora, mi oriento su due trii, 3 platy e 3 guppy. Quanto alle caridina, quanti esemplari dovranno essere? E, ripeto, riguardo all'inserimento, metto prima quest'ultime e poi i pesci principali? Oppure posso metterli tutti insieme? Ipotizzando cioè che vada a mettere 3platy, 3 guppy e le caridina, quanti step sarebbero necessari ed a che intervallo di tempo? Domani, eventualmente, posso cominciare? Oggi sono scadute le 4 settimane. Grazie |
Metti prima le caridine e poi a distanza di qualche giorno il primo trio e dopo il secondo.
|
Grazie! Allora domani posso cominciare a popolarlo con le caridine? Quante ne chiedo?
Ma conviene ripetere i test dell'acqua prima? E poi, le caridine si mettono in acqua come i pesci? Cioè con la busta fatta galleggiare e man mano si inseriscono? Grazie mille davvero per l'enorme pazienza! :) |
Ciao le caridine devono essere minimo 6 e l'inserimento è meglio farlo graduale come si fa per i pesci ;-)
|
cerca di fare un'acclimatazione graduale come per i pesci, al momento di pescarle col retino devi fare molta attenzione a non schiacciarle, è piè facile se tagli gran parte del sacchetto così le vedi meglio.
Non ho capito se vuoi mettere le multidentata, che sono molto più grandi o quelle tipo red cherry, le prime non si riproducono in acqua dolce, mentre le altre sono molto prolifiche. |
@bettina s. - facciamo così, stamattina vado in negozio a vedere cosa c'è, poi dopo ti dico e nel pomeriggio eventualmente acquisto ok?
ripeto il test dell'acqua? ah..poi, quando inserisco le caridine (e poi i pesci tra qualche giorno), devo spegnere anche la lampada dell'acquario, vero? Grazie |
si l'inserimento è meglio farlo al buio, ma con le luci della stanza accese, per dar modo ai pesci di orientarsi.
|
si per sicurezza ripeti il test dell'acqua, e ripetilo anche un giorno dopo ciascun inserimento.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl