AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mondo di Shui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326891)

berto1886 22-10-2011 23:31

eh eh dipende anche dalla luce, da come fertilizzi e se userai o meno la CO2!

shui 23-10-2011 08:52

immagino che con l'andare avanti in questa avventura, come dò da mangiare ai pesci così farò anche nel fertilizzare per le piante.
se necessita di un impianto a CO2 (che non mi dispiace vedere anche le bollicine) allora metto anche la CO2, insomma il mio desiderio è quello di riuscire a far vivere in casa animali che per vivere hanno bisogno di un'abitat specifico e soprattutto che vivano bene e in salute, questa è una sfida con me stesso e ogni consiglio è un tesoro per me:)
attualmente la mia illuminazione è di 2x45Watt T5 ma sono usati e non conosco la loro gradazione luminosa, quindi li comprerò nuovi una da 6500 e una da 4000 come mi è stato consigliato.
quindi prossimo acquisto impianto CO2 e altre piante
P.S. per abbassare la durezza dell'acqua hai detto acqua da osmosi, insomma acqua distillata.
se potessi usare quella dell'asciugatrice sarei a cavallo :)

shui 23-10-2011 10:16

ho provato a fare tre test sull'acqua che esce dalla asciugatrice e questi sono i risultati:
PH 6
GH 3
KH 2

può servire a qualcosa?

berto1886 23-10-2011 20:54

no no niente acqua distillata o di dubbia provenienza l'unica sicura è quella osmotica!

shui 23-10-2011 22:03

così bisogna rispondere ai novelli! duri e decisi:)
grazie

berto1886 23-10-2011 22:15

sono contento che hai apprezzato senza far storie... :-D

shui 23-10-2011 22:49

ma ci mancherebbe altro!
io sono un grande permaloso, ma quando non sò niente di qualcosa ogni consiglio diventa legge:)
grazie ancora

berto1886 23-10-2011 23:05

di niente ;-)

DrKey 24-10-2011 00:45

Se vuoi abbassare il pH, come gia ti hanno indicato, ci sono diversi metodi. La CO2 è uno di questi, ma il problema è che se non abbassi il kH quest'ultimo avrà un effetto tampone e non ti permetterà di ottenere un pH più basso. Pertanto sarai comunque costretto a tagliare con acqua osmotica per abbassare il kH.

L'unico tra i metodi più comuni che abbassa sia pH che kH è l'utilizzo di torba attiva che tra l'altro mi sento di consigliare di più rispetto all'utilizzo della CO2. Questo perchè la CO2 ha bisogno di maggiori attenzioni, come ad esempio calcolare le bolle al minuto, la posizione dell'erogatore, spegnere l'impianto di notte, ecc. Diversamente la torba è decisamente più semplice da utilizzare, infatti basta inserirla nel filtro...

berto1886 24-10-2011 21:50

sinceramente preferisco la CO2 e cmq non va spenta di notte ;-) la torba hai troppi interrogativi, non sai la quantità, non sai quanto acidifica e di quanto abbassa il KH...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08352 seconds with 13 queries