![]() |
solo che se devo iniziare a mettere mano per fare modifiche a quel punto prendo una vasca aperta e la componentistica separata, sia perchè spenderei meno e poi mi piacciono quelle con i 2 angoli frontali arrotondati. Abbinando magari un illuminazione a led.
Ma anche su questo mi stò informando, in negozio mi hanno detto che vanno cambiate ogni 2 anni... mi pare strano di solito hanno una vita di 20 e non dovrebbero perdere in luminosità tipo i neon l'unico problema di quella aperta è che la devo chiudere per via del gatto :-) con un vetro e poi si forma la condensa e la luce viene un po' filtrata io di solito non tengo piante particolarmente esigenti ma forse 24 son pochino... siamo molto lontani da 1w per litro anche se queste sono PL e quindi credo abbiano una resa molto maggiore di un neon |
Io l'ho preso perché inizialmente avevo problemi di spazio ed era l'unica vasca che riuscivo ad utilizzare.
Con i 24 W di serie le piante praticamente non crescevano, con i 24 + 24 T5 è diventato una foresta....certo dipende molto dalle piante che vuoi utilizzare. Ciao. |
Io per le piante che ho il 24 watt è anche troppo... C è un timer molto facile da regolare... La pompa è in fondo al blocco, sotto il riscaldatore...
Anch'io non seguo il ciclo mensile di ricambi askoll, resine e Carboni non servono a niente in condizioni normali e le spugne basta sciacquarle con l acqua Dell acquario... |
a seguire il ciclo mensile di ricambi non ci pensavo proprio :-D
grazie per le info... intanto ci rifletto un po' |
modificabile
Ciao a tutti.Sono nuovo del forum e faccio un po' parte della nascita del Pure.
Il Pure (M) è modificabile basta un po' di manualità. Il mio l'ho trasformato in marino. Da 6 mesi và alla perfezione. Ho pure un pure M dolce ed un S sempre dolce. Esteticamente è il top e non lo cambierei con nessun altro prodotto. Saluti. |
Ho un dubbio per quanto riguarda il pure M... la parte sotto della pompa, deve essere libera o può "affondare" nella ghiaia?
|
Può affossare senza problemi :-)
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
#70Ciao!! Sono nuova di questo forum..avevo bisogno di alcuni consigli per la filtrazione del mio acquario askoll pure L. Premetto dicendo che non sono assolutamente soddisfatta del sistema di filtraggio di questo acquario ma non vorrei passare a un filtro esterno.
Ho letto in queste pagine che non e' strettamente necessario eseguire il ciclo mensile di sostituzione dei filtri e anche a parer mio non si puo' spendere ogni mese piu' di 20 euro anche se per adesso l'ho fatto... Volevo chiedervi.. I cannolicchi ogni quanti mesi vanno sostituiti..?!?il libretto di manutenzione non dice niente in proposito.. ogni quanto procedete alla pulizia e sostituzioni delle spugne?! E le cartuccia del carbone e quella anti nitrati possono essere sostituite da altri cannolicch?? Ho bisogno dei vostri consigli..i valori sono perfetti ma non e' mai pulito sul fondoc'e' sempre un po' di sporco..come se non filtrasse bene.. E' la prima volta che ho un askoll..ho sempre avuto juwel.. Grazie, Suma |
Quote:
I cannolicchi non vanno MAI sostituiti....non si toccano altrimenti addio batteri e filtraggio biologico Le spugne si sciacquano in acqua dei cambi (mai sotto il rubinetto) solo quando la pompa fa fatica a pescare e si intasa Le cartucce dei nitrati e quelle a carbone attivo toglile a mettici tutti i cannolicchi che ci stanno Il carbone attivo si usa per togliere residui di medicinali, se usato sempre toglie nutrimento alle piante I nitrati se li ciucciano le piante a crescita rapida, se non le hai metti quelle e sei a posto |
grazie mille! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl