AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che Mangiatoia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32510)

iDaniele 27-02-2006 14:18

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Se la mangiatoia è automatica, anche lo spegnimento e la riaccensione dovrebbero essere automatici. E le piante basse sul fondo non sono proprio una soluzione canonica :-))
Comunque in generale sono d'accordo con te: La ferplast ti dà tre posizioni in cui mettere un filtro e un vano predisposto per la mangiatoia, anche se in posizione non ottimale. E' già tanto, per lo più per mettere la mangiatoia bisogna togliere il coperchio o forarlo...

Non dico piante basse su tutto il fondo, solo nell'angolo sotto la mangiatoia non mi pare poi sta soluzione drastica...........

[OT]Penso che ogni acquario è diverso a seconda delle preferenze di ogni persona quindi chi li costruisce cerca di ovviare al 90% dei problemi, poi bisogna come in tutto sapersi un pochetto "arrangiare"!!!
Altrimenti si consiglia un bel televisore, a patto di farsi sintonizzare i canali dal negoziante.. si sa mai! #19 [/OT]

Simo 27-02-2006 14:29

Quote:

Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????
dovresti riuscire a distribuire la pastigle con la rondomatic perchè ha tanti sportellini diversi in cui si può differenziare il cibo,costa un pò di più delle altre però ;-)

romtram 27-02-2006 15:25

Ciao, concordo pienamente con te, ma forse quelli sono troppo impegnati a fare soldi!
#17
Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Ciao, io ho un Caiman 110, non ho problemi con il filtro perché l'ho sostituito con uno esterno. Ciò nonostante non posso usare il vano magiatoia perché è posizionato sul lato posteriore della vasca, dove la vegetazione è alta e i pesci non riescono a raggiungere il cibo. Ho anche la mangiatoia della Ferplast, il cibo non si impacca, ma è difficile da dosare perché già sul minimo scarica troppo. Quando vado in ferie attacco la mangiatoia con il biadesivo sul portellino anteriore.
Sarebbe decisamente meglio se nella progettazione avessere pensato ad una posizione della magiatoia sul davanti, dove le piante sono ovviamente più basse.


romtram 27-02-2006 15:37

iDaniele:

1) Ancora non è il momento giusto, devo far maturare i tempi, poi la via legale+TV e poi Boom, sono stato anche abbastanza fino (per ora)!

2) Se spegni la poma, vuol dire che sei presente e che non hai bisogno della mangiatoia "Automatica" cioè che ci pensa lei quando tu non ci sei! (questo è OT!) Si da quelle feritoie, che sono le prime a risucchiare il cibo!

3) Dare la possibilità di spostarla a sinistra no? Vero? Troppo complicato ed esoso per LORO!

4) Per i pesci da fondo, puoi sempre sbricioalre il cibo e mescolarlo in quantità/percentuale insieme a quello normale, uscirà lo stesso e poi mangiano anche quello normale!

Ciao e grazie per il tuo pensiero "giusto o sbagliato che sia..."

iDaniele 27-02-2006 17:30

la pompa la comando da PLC si ferma 5 minuti e poi riparte.... basta sincronizzare timer del plc e timer della mangiatoia.. (se non hai il PLC basta un timer da presa che trovi per pochi euri)
ho smontato il coperchio del cayman e a sinistra c'è il ballast per l'accensione della lampada probabilmente per quello non hanno dato la possibilità di mettere la mangiatoia ambo i lati.
e poi di serie montano il filtro a sinistra, se lo sposti è normale che vai in contro a qualche intoppo.

Per OT off-topic intendo che inserendoti in questa discussione dal titolo "Che mangiatoia?" parlando delle tue dispute con ferplast sei uscito dall'argomento principale. -28d#

arlequen 27-02-2006 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Simo
Quote:

Domanda.. per i pesci da fondo quali nel mio caso corydoras, come faccio con la mangiatoia?????????
dovresti riuscire a distribuire la pastigle con la rondomatic perchè ha tanti sportellini diversi in cui si può differenziare il cibo,costa un pò di più delle altre però ;-)

Basta semplicemente sbriciolare la pastiglia da fondo in tante piccole parti e mescolarla insieme al granulato
Cmq i Cory mangiano anche il granulato che di deposita sul ghiaino quindi senza pappa non rimangono mai .. e per fortuna che spazzolano quel che rimane! :-)

MarcoT 27-02-2006 19:39

Arkansis,

Meglio la eheim da quello che ho capito #22

Simo 27-02-2006 21:33

se spezzi le pastiglie e le metti nella mangiatoia rischi che si intasi ;-)

Arkansis 28-02-2006 00:23

grazie marco T...mi sa proprio che mi butto su quella...

simo1981 28-02-2006 01:11

http://www.aquazoo.it/catalog/index.php?cPath=1_17_82
Ho letto adesso il 3d,se posso consigliarti una mangiatoia.....io uso questa,da fino a 6 pasti al giorno.Sicuramente nn e il massimo della tecnologia ma e molto funzionale.... :-)) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10990 seconds with 13 queries