![]() |
Con la mia mi trovo bene, a parte la pulizia sempre un casino >:-(
di righe qualcuna ne ho adesso nn dico per la trasparenza perchè sono ormai 20 25 gg che nn metto mano in vasca #06 |
Quote:
|
la mia gira da due anni e finora non ho avuto nessun problema.la pulitura!!?? basta stare un pò attenti,io la pulisco con le "spatoline" di acrilico tagliato a filo una volta alla settimana e non vedo graffi
|
Ordinata! In arrivo a fine mese. Anche Devildark l'ha ordinata misure grandine... 150x100x80h la mia e 200x100x70 la sua.
#70 |
Anche io con la mia in acrilico non ho particolari problemi: la pulisco con la spugna magica e qualche graffietto interno lo tolgo con carta abrasiva del 10000, mentre all'esterno con il kit in dotazione. Fino ad oggi sono molto soddisfatto.#70
|
Quote:
|
discussione interessante seguo con molto interesse essendo NON pratico di acrilico ;-)
|
per i possessori di vasche in acrilico seaplast, che mi sembrano le più gettonate e forse le uniche garantite,sarebbe interessante se,oltre alle misure della vasca riusciste anche a dirci lo spessore del materiale.tutto questo perchè,stoleggendo varie discussioni ,anche su altri forum,riguardanti l'acrilico e,c'è gente che non è del settore plastico,che si stanno costruendo vasche in plexi con spessori a mio avviso ridicoli:per risparmiare vogliono usare spessori tipo 8mm su lunghezze di un metro e più.la mia vasca me la sono costruita con materiale da 15 mm.forse sembra esagerato,ma 90 cm senza cornice,in mezzo spancia di 1.5 cm.
|
Secondo me la progettazione di una vasca e quindi la relativa determinazione delle dimensioni/spessori/caratteristiche dei componenti (vetro o acrilico che sia) fa parte del know-how aziendale e non ritengo giusto divulgarlo.
Sarebbe come se un tizio che si vuole autocostruire una plafoniera led venisse a chiedermi di smontare la mia acqualiving per vedere cosa c'e' dentro, come sono cablati o raffreddati i led ecc.... Io non lo farei mai per correttezza verso l'azienda che investe ingenti somme in ricerca e sviluppo.... Chi si addentra nel fai da te deve essere a conoscenza di quello che fa e dei rischi a cui va incontro. |
su questo in parte sono d'accordo,giustamente dici che chi vuole il fai da te per risparmiare deve fare i suoi conti e non "rubare" le esperienzed altrui.però,da buoni appartenenti ad un forum di discussione,chiederei a tutti gli utenti di dare delle dritte,almeno consigliare,secondo le proprie esperienze chi vuole addentrarsi in una nuova esperienza,in particolar modo la costruzione di una vasca,se io posseggo una vasca da 2mt di uno spessore di 2cm e vedo uno che se la vuole costruire uguale con uno spessore di 0,5 la mia coscenza mi dice di avvertirlo di ciò a cui potrebbe andare incontro,se poi lui se ne frega sono affari suoi.uomo avvisato mezzo salvato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl