![]() |
io sto facendo così.. metto 250 grammi di zucchero, verso l'acqua lentamente fino quasi al collo, sbatto la bottiglia per sciogliere lo zucchero, e verso una bustina di lievito. va bene?
|
Ragazzi io ho fatto la damigiana riempiendola lentamente e senza rompigetto ma l'erogazione rimane sempre instabile. La regolo in un certo modo e quando torno dal lavoro a volte è ferma e a volte troppo veloce. Non si può regolare.
Ciao. |
Quote:
Penso che così facendo crei in maniera minore l'effetto che si aveva mandando l'acqua con il rompigetto. Però aspetta conferma perchè non vorrei aver detto una *******. In teoria nella mia testa shakerando lo fai, però meglio aspettare i più esperti. Quindi se ho ragione hai sbagliato lo stesso. Una cosa cmq la sò per certo, non serve far sciogliere lo zucchero nell'acqua. Io personalmente faccio così per la damigiana. Damigiana vuota-->verso lo zucchero ( 500-600gr vado a occhio )--> metto il lievito--> riempo per 3/4 la damigiana con acqua nebulizzata. Pultroppo l'idea del non nebulizzare è uscita dopo, quindi la testerò nella prossima. |
Quote:
Non sò perchè ma me lo sentivo che non avrebbe fatto differenza. Cmq io con due forbox, in ambedue le damigiane, riesco a regolare bene adesso. C'ho fatto la mano. Bisogna essere sensibili e ci si riesce. La damigiana la preparo come ho scritto sopra.Non sò la quantità di Co2 che ti serve, però io avendo pochissima necessità, e quindi tra 10 o meno bolle al minuto di Co2, riesco ad avere la stabilità. Non sò se per avere 20 bolle allora diventa instabile, ma non credo. L'unica cosa che per esperienza potrei dirti,aspettando poi Rox e Markfree e Moou, che magari hanno più esperienza e ti possono consigliare meglio, è di fare così: La prossima damigiana, tanto ti dura poco se non erro; Fai un nodo prima dei forbox. Assicurandoti che un filino di aria passi, altrimenti blocchi tutto :D E poi prova a vedere se la regolazione diventa più semplice e quindi più stabile. Un'ultima cosa...ma tra il tubo e il forbox, ce lo metti un pezzettino di fascetta in plastica tagliato, in maniera da non far toccare la vite del forbox direttamente sul tubo? Non vorrei che senza niente, oltre a rischiare di sciupare il tubo, sia quello il motivo dell'instabilità, perchè una volta che il tubo si è adattato, l'erogazione torna a salire. Invece con un pezzettino, magari si distribuisce meglio lo schiacciamento e quindi il tubo non si adatta. La mia testa non ha altri suggerimenti, mi spiace. Ciao |
ho capito.. quinndi il lievito meglio introdurlo prima di versare l'acqua? nella bottiglia da 1,5 litri sempre una bustina di lievito?
|
Quote:
Te se usi la bottiglia devi preparare il tutto come nel documento riassuntivo, con colla di pesce etc.... Lo zucchero quindi è già disciolto in acqua + gelatina. Non devi shakerare per sciogliere lo zucchero e allora il lievito lo mettevo, Dopo che il gel era solido e prima di inserire l'acqua. DOCUMENTO RIASSUNTIVO: dosi per bottiglia da 1,5 lt preparazione del gel • 75 ml acqua • 150 g zucchero • 2 fogli colla di pesce (3 in estate) una volta reso il gel solido • una bustina di lievito di birra • mezzo cucchiaino di zucchero • acqua (da inserire come suggerito in precedenza) Segui quello. E cmq mi sorge un dubbio....ma la procedura completa della Co2 in gel l'avevi letta ? Perchè sarebbe sciogliere lo zucchero nel pentolino con 75ml di acqua e 150gr di zucchero ( nel tuo caso ). Quando l'acqua torna quasi limpida e quindi lo zucchero è sciolto ci metti la colla di pesce ( che precedentemente era stata spezzettata ed era ad ammorbidirsi in un pochino di acqua ) continui a cuocere mescolare per un pochino, in maniera che la colla strugga per bene. Versi in bottiglia e aspetti che il frigorifero la solidifichi. Dopo parecchie ore, con gel solidificato, metti il lievito e poi l'acqua. Te quei passaggi li seguivi ? li avevi letti nella guida antiquata ma che era l'inizio di tutto ? Non è polemica, intendiamoci...era per sapere se stavi facendo a caso ( e da li i problemi che hai ) oppure se sapevi cosa fare e allora ( si può pensare alle cause dei tuoi problemi in un'altra ottica ). |
ma in questo periodo di caldo alla fine come anche detto da Rox mettere o meno il gel fa poca differenza. nel caso in cui non lo metta come devo fare?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl